Torcia per protezione civile

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Torcia per protezione civile

Messaggio da Alfiere » 26/10/2012, 17:33

P.P. ha scritto:
Alfiere ha scritto:Ciao Ragazzi
Volevo chiedervi un consiglio,mi sono iscritto da poco nella PC e visto che non viene dato nessun tipo di equipaggiamento avevo pensato di portarmi come torcia la Fenix PD32 con cono rosso e una frontale a 5 led che ne dite?

PS qui le emergenze riguardano soprattutto terremoti o alluvioni non so se può aiutarvi per consigliarmi
Posso darti due piccoli consigli essendo stato per un pò di tempo presso la Croce Verde
e lì facendo anche turni di notte.

Secondo me in determinati frangenti è se non insispensabile, quanto meno molto auspicabile
avere una torcia " a L " che possa far luce lasciando completamente libere le mani, specialmente
quando bisogna correre senza dover badare troppo a trattenere oggetti nella mano. Ad esempio
Una Rofis JR20 oppure una Zebralight H600 farebbero per te.

In effetti la medesima funzione la fa la torcia frontale, in tal caso però molte devono essere
usate solo in quella posizione senza poter essere estratte. La H600 detta in raltà funziona
sia da torcia frontale sia da torcia impugnabile, sebbene abbia l'abissale difetto di non aver
una clip già predisposta quando si compra.

Se riterrai opportuno puoi tener con te una torcia per le esigenze generali ( TK35 o la TK21 ) che
fanno tanta luce se occorre, e una frontale o una torcia a " L " per torcia ausiliaria e di cortesia.
Le frontali economiche di solito non reggono mai l'acqua, se tu ne avessi una ti consiglierei di optare
per una frontale seria come ad esempio la H600 od un'altra con batterie alkaline, come la bella
Zebralight H51 . :)

Spero di aver dato qualche consiglio utile.


Grazie mille per i consigli,anche la MC10 come torcia a L andrebbe bene (in futuro la prenderei volentieri)
La PD 32 dici che fa poca luce pe queste esigenze?pechè è un pò più comodo il porto rispetto alle tk

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Torcia per protezione civile

Messaggio da alessior100 » 26/10/2012, 17:36

Delle torce che hai in tuo possesso, porterei la TK35 solo durante i turni di notte magari in una zainetto o nel veicolo per evitare troppo peso quando non serve. Mentre la TK21 la terrei sempre alla cintura perchè è una torcia tuttofare, mentre la PD32 mettila nei tasconi dei pantaloni, è leggera e non da fastidio e può sempre far comodo. Poi potresti comprarti una bella frontale della Fenix da 90/100 lumen che trovi a poco prezzo e sono ottimi prodotti, oppure acquisti solo la fascia per la testa con l'attacco da un pollice per metterci la PD32. A mio parere sarebbe la soluzione perfetta con poca spesa!
PS: il cono rosso prendilo per la TK21 che è più visibile...
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Torcia per protezione civile

Messaggio da Hombregti » 26/10/2012, 17:37

Anch'io faccio parte della P.C. e per esperienza diretta difficilmente usarai le torcie nelle emergenze,perchè ci sono le colonne fari a motore che dislocano nelle aree che servono,comunque a volte può servire avere della luce e io tengo sempre dietro la thrunite tn12,che come fascio è più o meno cone la tua tk21.
Una frontale è sempre comoda,magari qualcosa più performante dei 5 led,diciamo intorno ai 60-90 lumens.
Torcie da tiro non servono.
Comunque quando mi muovo per le emergenze carico un borsone di torcie e batterie...non si sa mai...:-) :-)
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per protezione civile

Messaggio da P.P. » 26/10/2012, 17:42

La Fenix PD 32 ha un Output massimo di 330 Lumen, son tanti e se ti servisse
avere una buona fonte luminosa per un tempo prolungato ritengo che i 330
Lumen basterebbero : ma son sempre il livello turbo ( massimo ) della PD32 il che
ci dice che il led è abbastanza sollecitato. Forse una torcia col livello medio
avente grosso modo eguali Lumens sarebbe meglio, per usarli continuativamente
senza tirar per decine di minuti l'output al turbo. Senti comunque tutti i pareri ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Torcia per protezione civile

Messaggio da Hombregti » 26/10/2012, 18:13

Oppure se vuoi una torcia bella potente con 4AA che sono facili da reperire ti consiglio una jetbeam pa40..
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Torcia per protezione civile

Messaggio da Alfiere » 26/10/2012, 18:47

Grazie mille a tutti siete gentilissimi

Ricapitolando se ho ben capito: meglio alla cintura una tk 21 (unico problema ho preso il cono rosso per la serie tk ma per la tk21 è troppo piccolo,va bene massimo per la tk15 :cry: non so se lo fanno anche per la tk21) ,la frontale appena posso mi evolvo e ne cerco una più potente o a L,eventualmente la PD 32 in tasca.Borsa per emergenze TK35. Ho capito bene?
Per tenere le batterie di scorta con me avete qualche consiglio?intendo addosso,per la borsa non ho problemi

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia per protezione civile

Messaggio da Budda » 26/10/2012, 19:03

io uso contenitori a tenuta d'acqu come le borse da freezer dell'auchan
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per protezione civile

Messaggio da P.P. » 26/10/2012, 19:33

Alfiere ha scritto:Per tenere le batterie di scorta con me avete qualche consiglio?intendo addosso,per la borsa non ho problemi
L'importante è che non si bagnino e non prendano colpi,
ci sono per queste ragioni delle scatoline adatte come
queste ( click ) per praticità, però non tengon l'acqua.
Le batterie Li-Ion è poi necessario non tenerle per
svariati minuti oltre i 50 gradi centigradi ( es. : in
auto d'estate ) per prevenire rotture interne e
esplosioni.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: Torcia per protezione civile

Messaggio da ciccio90 » 26/10/2012, 21:42

anche io confermo èer la TK35 come all around e da costo accessibilissimo, ed una zebra H600 come frontale nel caso ne prendessi una
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Torcia per protezione civile

Messaggio da Alfiere » 27/10/2012, 10:15

Ok grazie a tutti per i consigli :)

Rispondi