Sotterranei senza fonte di luce esterna

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Sotterranei senza fonte di luce esterna

Messaggio da Budda » 24/10/2012, 8:47

hai considerato che puoi puntare la torcia sul soffitto e fare luce così negli stanzini?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Sotterranei senza fonte di luce esterna

Messaggio da gexil » 24/10/2012, 9:16

Fwilliam fatti venire un po di angoscia...nel video la torcia è una fenix TK40 che magari non fa al caso tuo però per farti un'idea :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=0lxDuAdv ... el&list=UL
Ultima modifica di gexil il 24/10/2012, 22:18, modificato 1 volta in totale.
senza il buio non esisteremmo....

fwilliam
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/10/2012, 13:55

Re: Sotterranei senza fonte di luce esterna

Messaggio da fwilliam » 24/10/2012, 13:10

Budda ha scritto:hai considerato che puoi puntare la torcia sul soffitto e fare luce così negli stanzini?
Questo non lo avevo pensato...

fwilliam
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/10/2012, 13:55

Re: Sotterranei senza fonte di luce esterna

Messaggio da fwilliam » 24/10/2012, 13:23

Budda ha scritto:la SC600a 150 metri non ci arriva
A quanto arriva più o meno?

La mt40 come prezzo e' ottimo ma la durata?

nello1896
Messaggi: 146
Iscritto il: 30/08/2011, 17:53

Re: Sotterranei senza fonte di luce esterna

Messaggio da nello1896 » 26/10/2012, 19:55

gexil ha scritto:Fwilliam fatti venire un po di angoscia...nel video la torcia è una fenix TK40 che magari non fa al caso tuo però per farti un'idea :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=0lxDuAdv ... el&list=UL
Grazie! Questi video non li avevo mai visti...
Ma perchè angoscia..?
Io ci avrei passato almeno un paio d'ore dentro...il tipo con la TK40 sembra preso da franesia. Più che un'esplorazine,una corsa sotterranea!
Ci sarebbero stati tanti particolari da osservare per capire come veniva usata la struttura.
Non mi è nemmeno riuscito di capire se le feritoie per le armi erano murate oppure no.
Mi piacerebbe tanto sapere dov'è. Probabilmente si tratta di una struttura contemporanea o immediatamente posteriore alla IIGM.
Se avessi continuato a studiare il russo...se di russo si tratta..anzichè abbandonarlo,da ragazzino...
Forse la TK40 non è proprio la torcia più adatta,almeno a quel che si vede.
Comunque,ho usato perfino torcie da pochi euro e luce tipo lumino votivo o poco più..
Se si abitua la vista,può persino bastare.
Ma per il futuro mi voglio organizzare meglio...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Sotterranei senza fonte di luce esterna

Messaggio da gexil » 27/10/2012, 8:18

nello1896 ha scritto:
gexil ha scritto:Fwilliam fatti venire un po di angoscia...nel video la torcia è una fenix TK40 che magari non fa al caso tuo però per farti un'idea :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=0lxDuAdv ... el&list=UL
Grazie! Questi video non li avevo mai visti...
Ma perchè angoscia..?
Io ci avrei passato almeno un paio d'ore dentro...il tipo con la TK40 sembra preso da franesia. Più che un'esplorazine,una corsa sotterranea!
Ci sarebbero stati tanti particolari da osservare per capire come veniva usata la struttura.
Non mi è nemmeno riuscito di capire se le feritoie per le armi erano murate oppure no.
Mi piacerebbe tanto sapere dov'è. Probabilmente si tratta di una struttura contemporanea o immediatamente posteriore alla IIGM.
Se avessi continuato a studiare il russo...se di russo si tratta..anzichè abbandonarlo,da ragazzino...
Forse la TK40 non è proprio la torcia più adatta,almeno a quel che si vede.
Comunque,ho usato perfino torcie da pochi euro e luce tipo lumino votivo o poco più..
Se si abitua la vista,può persino bastare.
Ma per il futuro mi voglio organizzare meglio...

si infatti questo video l'ho beccato quando ho comprato la TK40 ed ho cercato qualcosa in rete... ;)
senza il buio non esisteremmo....

fwilliam
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/10/2012, 13:55

Re: Sotterranei senza fonte di luce esterna

Messaggio da fwilliam » 12/12/2012, 23:03

E' arrivato quasi il momento dell'acquisto ed ho ancora qualche dubbio...
Qualcosa che funzioni con batterie AA o AAA?
Altrimenti batterie e caricabatterie inclusi nel kit ma che non mi lascino a piedi dopo 1 ora...

eagletac no?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Sotterranei senza fonte di luce esterna

Messaggio da P.P. » 13/12/2012, 7:56

Preferiresti una frontale oppure una torcia classica lineare ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
landis
Messaggi: 196
Iscritto il: 03/05/2012, 16:10
Località: Grottaglie (TA)

Re: Sotterranei senza fonte di luce esterna

Messaggio da landis » 13/12/2012, 9:49

Secondo il mio modesto parere, con una thrower pura e un diffusore (anche autocostruito) puoi coprire entrambe le situazioni (vista ravvicinata e sulla lunga) quasi senza compromessi. Ti scegli una thrower che più fa al caso tuo e poi ci abbini il diffusore.

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Sotterranei senza fonte di luce esterna

Messaggio da r3venge » 13/12/2012, 17:59

fwilliam ha scritto:E' arrivato quasi il momento dell'acquisto ed ho ancora qualche dubbio...
Qualcosa che funzioni con batterie AA o AAA?
Altrimenti batterie e caricabatterie inclusi nel kit ma che non mi lascino a piedi dopo 1 ora...

eagletac no?
Beh ma vai nei sotterranei con una sola torcia? Spero vivamente di no! :mrgreen:
O come dicono gli altri fai thrower piu diffusore oppure due torce una thrower e una flood rimanendo nei 150 euro.
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Rispondi