Sostituzione G25C2 MKII

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2432
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Sostituzione G25C2 MKII

Messaggio da AlVescu » 23/04/2025, 20:02

Nessuno è cecato, ma è possibile che qualcuno faccia il furbo, o creda di farlo.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3737
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Sostituzione G25C2 MKII

Messaggio da Steve1960 » 23/04/2025, 20:08

AlVescu ha scritto:
23/04/2025, 18:41
Usarli con criterio significa ottimizzare i runtime, disturbare lo stretto necessario.
Usare una torcia con "criterio" mi sembra il minimo sindacale, il criterio comunque va usato anche per sceglierla, una torcia che monta un led CREE XHP70.3 HI, non è da "tiro" vuoi per la potenza "esagerata" in un contesto boschivo e vuoi per il tipo di fascio, spot enorme spill esuberante ai livelli di una flood multiled, il tiro o meglio le candela le caccia al turbo ai livelli inferiori rimane solo un gran fascio ma il tiro si riduce drasticamente, la L35 2.0 è l'equivalente di un faro di un'automobile portato in mano, quando l'accendi fa giorno non si discute, per camminare e vedere a distanza con efficacia senza esagerare con i lumens cacciati, secondo la mia esperienza ci sono soluzioni più pratiche... ;)
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3737
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Sostituzione G25C2 MKII

Messaggio da Steve1960 » 23/04/2025, 20:15

AlVescu ha scritto:
23/04/2025, 20:02
Nessuno è cecato, ma è possibile che qualcuno faccia il furbo, o creda di farlo.
Siccome ha fatto UP mi chiedevo se non si rendesse conto di aver postato in pratica 2 volte la stessa domanda, a cui in un post ha ricevuto risposta, poi io non ho scritto che sei cecato, ho soltanto domandato se la vedevo solo io la doppia domanda, visto che all'UP nessuno ha risposto... ;)

Poi se mette UP si presume che gli interessi una risposta, quindi non credo stia facendo il furbo, diamogli il beneficio del dubbio di essere poco pratico del Forum, magari scrive da uno smartphone non lo so... ;)
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2432
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Sostituzione G25C2 MKII

Messaggio da AlVescu » 24/04/2025, 9:04

Chi scrive UP difficilmente è alle prime armi.
La presunta furbizia a cui penso è un'altra, ma non avendone certezza mi fermo qui.

Grazie all'ottica, la generosa emissione dell'XHP70 viene concentrata in uno spot che a 3 m misura 60 cm di diametro con un hot spot dai confini poco definiti di 30 cm non individuabile nei filmati che ho visionato finora.

... però ce l'ho, ed è così.

La L35 2.0 non vive di solo tiro, per fortuna, e tra le mie è quella che per dimensioni, peso, runtime, luminosità e forma del fascio preferisco nelle escursioni serali in mezzo alla natura.

Opinione personale, naturalmente.


Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3737
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Sostituzione G25C2 MKII

Messaggio da Steve1960 » 24/04/2025, 14:56

Premessa spero che questa discussione non resti un mero scambio di opinioni, tra i soliti quattro amici al Forum, rimasti in tre perché uno si è impiegato in banca, i motivi di certi comportamenti passati non li so, non lo so perché fanno così, di solito io quando chiedo qualcosa è perché mi interessa, staremo a vedere come va a finire anche questa volta... :14:

Che la L35 2.0 possa essere usata per passeggiate notturne in ambito naturale sono d'accordo, mi riferivo alla premessa dell'autore del post, che ha chiesto specificamente una throw, facendo fatica a scrivere direttamente sull'editor del Forum, non riesco a esprimermi al meglio... :(
Luko92 ha scritto:
13/04/2025, 9:49
mi serve una torcia throw da affiancare alla frontale della zebralight quando faccio trekking, qualcosa di abbastanza limoso: trovo frustrante camminare di notte senza vedere in lontananza.

Ero orientato sulla Olight Warrior X Pro
Tra l'altro non ha specificato "quanto" in lontananza gli interessa vedere, quindi ho aggiunto alla scelta la L16 2.0 ottima sostituta nel segmento di quella che aveva già e della già discussa Olight X Pro, ribadisco la L35 2.0 è una torcia "eccellente", in sostanza ha prestazioni che fino a poco tempo fa per essere ottenute necessitavano di una quadriled con annesso serbatoio multi batteria, con un'autonomia comparabile, se non superiore alle anzidette multiled pluricellari, giustamente poi monta un'ottica di eccellente qualità e per finire è Acebeam, secondo me attualmente il miglior costruttore di torce "Industriali" al mondo, dovesse uscire una versione 3.0 con carica USB tipo C incorporata sarebbe la torcia "definitiva", mentre la L16 2.0 con la versione attuale rasenta già la perfezione nel suo segmento, riguardo la L35 2.0 un'eventuale riserva ce la potrei avere sul fatto, che il tiro massimo ce l'ha al turbo e quindi durante il trekking il rischio di dis"Turbare" gli "occupanti" legittimi della zona è concreto... ;)

Cerco di esprimermi meglio mostrando le tabelle del costruttore, come si può vedere, il tiro "teorico" della L16 2.0 a 1000 lumens, ovvero il suo livello high "sostenibile" per circa 2 ore, è nettamente superiore, al livello High da 1800 lumens "sostenibile" per circa 90 minuti della L35 2.0 inoltre il tiro è sempre maggiore, sia al turbo nei fatidici 60 secondi di massimo "splendore", con meno della metà dei lumens emessi, che a tutti i livelli corrispondenti, va detto per la precisione, che le prestazioni della L35 2.0 in questo "ambito" sono dovute all'ottica di qualità, non esiste un'altra torcia con lo stesso equipaggiamento led e dimensioni della parabola, che ottiene i medesimi risultati senza un siffatto sistema di "proiezione" del fascio nello spazio... ;)

Ultima considerazione vorrei segnalare l'ampia "sfruttabilità" del livello medio da 450 lumens della L16 2.0, che illumina agevolmente a circa 100 metri "reali" per 6 ore circa... 8-)

Immagine

Immagine
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2432
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Sostituzione G25C2 MKII

Messaggio da AlVescu » 24/04/2025, 17:39

L'autore non c'è? Chi se ne frega, peggio per lui.
Discutere su basi di reciproco rispetto è linfa vitale per un forum, ma se la cosa interessa solo noi due, tanto vale che ci sentiamo al telefono senza lo sbattimento delle tastiere!

Sono entusiasta della L35 2.0 perché non possiedo una L16 2.0, e che la presa USB sia sulla cella o da altre parti non mi importa; con le mie torce ricorro alla ricarica interna solo in situazioni di emergenza, cioè quasi mai.

Non penso di comprarla, nemmeno puntando sulla versione 5000 K, visto che l'Indice di Resa Cromatica non migliora, anzi, sembra addirittura peggiorare.
Osservando il confronto dimensionale tra la L35 2.0 e L16 2.0, nonché i beamshot, avendo la prima non mi serve l'altra, mentre sono curioso di vedere come andrà sulle Acebeam il nuovo XP-LR.

Avatar utente
Clipper
Messaggi: 330
Iscritto il: 23/07/2021, 13:48

Re: Sostituzione G25C2 MKII

Messaggio da Clipper » 24/04/2025, 18:27

AlVescu ha scritto:
24/04/2025, 17:39
L'autore non c'è? Chi se ne frega, peggio per lui.
Discutere su basi di reciproco rispetto è linfa vitale per un forum, ma se la cosa interessa solo noi due, tanto vale che ci sentiamo al telefono senza lo sbattimento delle tastiere!
cut
Spero di no, spero che continuiate a scrivere, perchè i vostri suggerimenti ed esperienze possono servire a chi legge; vado sempre a fare ricerche sulle torce che consigliate. :ok:
Magari in certi topic (tipo questo) non intervengo perchè non avrei niente da dire o consigliare, ma seguo e prendo spunti ed appunti. :mrgreen:

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3737
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Sostituzione G25C2 MKII

Messaggio da Steve1960 » 24/04/2025, 19:44

AlVescu ha scritto:
24/04/2025, 17:39
senza lo sbattimento delle tastiere!
sapessi quante volte la sto "sbattendo" sulla scrivania, adesso per esempio non prende più le maiuscole... :torciata:

questo è un esmpio di scrittura senza correzzionnn, a volte noon prende i caratteri a volte li scrive ddoppi, a volte sparisce la a e a volte non digita la d a volte sparisce la ll adeesso ne mette ddue, inomm un impiccio come un imbrollio, qualcuno dirà perché nonn la butti, è una loitech con i tasti meccanici al cui feelin di diitazione sonno particolarmente affezionato, quando funziona è una meravilliaa, quando gli prene a nonn funzionare è un ddisaastro, ho provato a variare inn tuuutti i modi i parametri ddi ddigitazione, a pulirl conn lo spry pulisci contatttti eletttrici a soffiare con lla pistola spara aria el compressore m non c'è verso...
AlVescu ha scritto:
24/04/2025, 17:39
Sono entusiasta della L35 2.0 perché non possiedo una L16 2.0, e che la presa USB sia sulla cella o da altre parti non mi importa; con le mie torce ricorro alla ricarica interna solo in situazioni di emergenza, cioè quasi mai.

Non penso di comprarla, nemmeno puntando sulla versione 5000 K, visto che l'Indice di Resa Cromatica non migliora, anzi, sembra addirittura peggiorare.
Osservando il confronto dimensionale tra la L35 2.0 e L16 2.0, nonché i beamshot, avendo la prima non mi serve l'altra, mentre sono curioso di vedere come andrà sulle Acebeam il nuovo XP-LR.
ma io non volevo convincere te a prenderla, la sto suggerendo all'autore del thread in alternativa alla L35 2.0, sul fatto della batteria con la presa incorporata, nemmeno io carico mai le celle on board, anche quelle con la ricarica a mezzo USB sulla torcia, ovviamente tranne quelle che non si può estrarre la cella, però mi da fastidio che te la fanno comprare per forza, se ci fosse l'opzione di prenderla senza sarebbe meglio, le batterie con la presa USB non mi piace caricarle nemmeno con il charger normale, infatti ne ho una scatoletta piena che non uso, provenienti da analoghe soluzioni in bundle, prese a suo tempo... ;)
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2432
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Sostituzione G25C2 MKII

Messaggio da AlVescu » 24/04/2025, 20:12

Mai pensato che tu volessi convincermi, nemmeno provarci.

"Premessa spero che questa discussione non resti un mero scambio di opinioni, tra i soliti quattro amici al Forum"

In attesa di smentita, non sfugge che dall'ultimo intervento propositivo di ro.ma. risalente al 16 scorso, la discussione si è trasformata in uno scambio di opinioni tra noi due.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7070
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Sostituzione G25C2 MKII

Messaggio da ro.ma. » 25/04/2025, 12:34

AlVescu ha scritto:
24/04/2025, 20:12


In attesa di smentita, non sfugge che dall'ultimo intervento propositivo di ro.ma. risalente al 16 scorso, la discussione si è trasformata in uno scambio di opinioni tra noi due.
Ci sono, non sono scappato. :D

Cosa vi posso dire, la L35 l'ho avuta (prima versione) ed è una torcia performante anche se mi sembra di averla venduta perchè non all'altezza, come costruzione, delle precedenti Acebeam che avevo.
Andando off topic ho letto anch'io del nuovo Led CREE XP-LR che presto troveremo adottato da questo brend. Sembra prometta bene.
Immagine WhatsApp 2025-04-22 ore 12.43.42_fac50fde.jpg
Novità sta per uscire una nuova Nitecore della serie EDC, prodotto di punta di questa serie. Non posso dire altro, mi deve ancora arrivare, ma sembra non male. 8-)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi