Tutte le torce molto luminose che conosco faticano a sostenere il livello più alto, quello che quasi sempre è definito turbo.
Se poi sono anche piccole, a causa della ridotta dispersione termica lo step down (calo improvviso o progressivo) è subito dietro l'angolo.
Per questo motivo non dobbiamo lasciarci abbagliare dai numeri entusiasmanti di un livello spesso effimero, ma considerare quelli più onesti e usabili che si pongono uno o due gradini più in basso e sono:
High quando vuoi penetrare intensamente e a lungo il buio
Medium nella maggior parte dei casi
Low se il buio ambientale è "pesto" e un po' di luce risulta più che sufficiente, anche in virtù della capacità di adattamento della nostra vista.
Nelle torce che stai osservando, non guardare al turbo ma confronta tra di loro i livelli che ti ho indicato e per quanto tempo riescono a sostenerli.
Considera anche il tiro dichiarato, e per una questione che se vuoi ti spiegherò più avanti, dimezza quei metri.
Nel caso della L35 v2 il livello High produce 1800 lm, li mantiene per quasi 1 ora e 1/2 illuminando realmente quel che si trova a 180 m da te.
Nel Medium 2 i lumen sono 800, le ore 4, la distanza 120 m.
Con la E75, il tiro è nettamente inferiore e a guadagnarci è l'ampiezza del fascio, ma non pensare chissà cosa.
Fai lo stesso ragionamento con le altre torce e hai un'idea più precisa di quel che avresti comprandole.
Gran bel aggeggio la
Nitecore TM9K Pro, così come quella senza Pro, ma personalmente te la sconsiglio.
Come con tutte le torce a cui non puoi cambiare la batteria, quando le celle si esauriscono ti ritrovi ad un bivio:
1 - la butti
2 - ne fai un fermacarte