
consiglio imalent dt35
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: consiglio imalent dt35
Tra la DT70 e la DT35, avendole entrambe, trovo più "bilanciata" come prestazioni la DT35, più usabile, scalda meno, delle quadriled è senz'altro la migliore, è compatta il giusto, si tiene bene in mano, qualcuno non "approva" solo 4 livelli, 8500, 5000, 1000 e 80 lumen, giudicando tra l'altro troppo luminoso il livello low, io non capisco l'utilità di un livello più basso su una torcia di queste dimensioni, è come se per andare a 10 chilometri orari, si vuole andare con la Ferrari, il mondo delle torce è pieno di moccoli, se ti serve 1 lumen prendi la cinesotta del supermercato, ma il mondo si sa è pieno di gente strana, poi onestamente quali "acrobazie", dovrebbe fare il driver della torcia, per cacciare 5 lumen con quella batteria di led, che si ritrova a bordo...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: consiglio imalent dt35
a ok, e dimmi come fascio com'è, è tutta da tiro oppure ha anche un po di spill, ha uno spot ampio oppure stretto stile thrunite tn40, quanti metri reali arriva? 

acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: consiglio imalent dt35
Ho messo il video apposta, guardalo è avrai le "tue" risposte, comunque la geometria del fascio è "riconducibile" a quella già "vista" nelle altre quadriled, lo spot e quindi lo spill di conseguenza, come al solito, varia in funzione del fatto, che i led siano "cupolati" o meno, in questa sono HI quindi avremo un comportamento simile alla TN40 (nei limiti comunque del fatto che la TN40 ha una parabola più grande) ma con più potenza "lumenosa" sulla carta, quasi il doppio, per quanto concerne il tiro "reale", non mi sono messo con il metro a misurarlo, inoltre dipende da tanti fattori, però vale come al solito la regoletta, del "circa" la metà, di quanto misurato, secondo la norma ANSI, diciamo che sui 450/500 metri ci arriva, nei primi 100/150 fa "abbastanza" giorno... 
Il pregio principale è la "compattezza", che se nella DT70, compromette in parte l'utilizzo "continuato" al turbo, in quanto scalda una "cifra", nella DT35, essendo più contenuto il calore sviluppato, risulta fruibile più a lungo...
Un altro video dove c'è il confronto diretto con la TN40

Il pregio principale è la "compattezza", che se nella DT70, compromette in parte l'utilizzo "continuato" al turbo, in quanto scalda una "cifra", nella DT35, essendo più contenuto il calore sviluppato, risulta fruibile più a lungo...

Un altro video dove c'è il confronto diretto con la TN40
Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: consiglio imalent dt35
in qualche recensione ho letto che i dati dichiarati sono molto sovrastimati, nel senso che gli 8500 lumen non sono reali ma dimezzati, idem con il tiro...
è vero? mi sembra strano...
è vero? mi sembra strano...

acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: consiglio imalent dt35
Secondo la recensione dell'utente Maiden666 si parla di 5500 lumen, non proprio dimezzati ma quasi...
Comunque qui la REVIEW della IMALENT DT35...

Comunque qui la REVIEW della IMALENT DT35...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: consiglio imalent dt35
appunto, il che non è poco, e mi fa un po frenare il mio entusiasmo all'acquisto... secondo te sono veramente sovrastimati?
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: consiglio imalent dt35
Non lo so come l'autore della recensione ha misurato i lumen, secondo lui i dati dichiarati da Imalent sono superiori e non di poco al dato reale di "lumenosità", magari la questione dipende dall'esemplare di torcia in suo possesso, comunque è uno "sport" comune, tra i produttori di torce, l'essere "ottimisti" nel dichiarare le prestazioni delle proprie creazioni...mat ha scritto:appunto, il che non è poco, e mi fa un po frenare il mio entusiasmo all'acquisto... secondo te sono veramente sovrastimati?

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: consiglio imalent dt35
Quindi tu mi consiglieresti meglio la dt70 o 35?
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: consiglio imalent dt35
mat ha scritto:Quindi tu mi consiglieresti meglio la dt70 o 35?
Steve1960 ha scritto:Tra la DT70 e la DT35, avendole entrambe, trovo più "bilanciata" come prestazioni la DT35, più usabile, scalda meno, delle quadriled è senz'altro la migliore
Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: consiglio imalent dt35
ragazzi, ho appena acquistato la dt35, non ho resistito, ma ora la cosa che mi tormenta è che alcuni utenti dichiarano questi benedetti lumen molto minori rispetto quanto dichiarato, mi sembra molto strano che una casa produttrice come imalent dichiari addirittura 3000 lumen oltre il dato reale, una leggera differenza di 10-20 lumen ci puo' stare e si è visto in molte rilevazioni di molte torce, ma una differenza cosi' credo che non si era mai vista, forse è errata la misurazione dell'utente su quel sito, nessuno ha mai chiesto delucidazioni in proposito a imalent?


acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03