zampa ha scritto:L'autonomia è semplicemente in funzione del livello di output selezionato.
La Pellor la definirei un prodotto hobbistico, niente su cui fare affidamento per l'utilizzo da te menzionato, specialmente se come unica fonte luminosa.
Si me ne sono reso conto dopo poco; resta molto "usabile" ma voglio affiancarlo a qualcosa di solido e affidabile, ma dato che i faretti da Mtb hanno prezzi proibitivi (vd i lupine) ho pensato che una buona torcia poteva esser una soluzione migliore e più versatile. (Anche perché in Mtb non faccio discipline spericolate; per me è più che altro un mezzo per esplorazione e cicloviaggi fotografici)
Come accumulatore ho un GoalZero Sherpa con pannello solare Nomad 7, ma comunque per la torcia vorrei un qualcosa con "enorme" autonomia (ferme restando un po di batterie di ricambio al seguito da ricaricare a giro)
Si parlavo della mx30 lc2 ma forse la Olight sr mini 2 è più flood e più adatta al caso mio.zampa ha scritto: Tornando a quelle menzionate:
possiedo alcune zebra e diverse eagtac, una frontale come la H600 è difficilmente sostituibile data la sua comodità e tipologia di fascio, come alternativa puoi valutare una Armytek wizard.
Per la Mx30 non ho ben capito che versione intendi, ho la M30LC2 e sinceramente è abbastanza votata al tiro, molto più polivalente la cugina G25C2 con led XM-L2, più compatta e maneggevole e con una geometria luminosa più aperta.
In definitiva personalmente opterei per soluzioni diverse in base al numero di torce:
se dovessi orientarmi su 2 sole torce farei una frontale e ad esempio la G25c2;
con 3 torce farei frontale, zebra SC600w e Eagtac M30lc2, in quanto la sc600 ha un fascio più diffuso e la m30 un fascio più concentrato
Ma la eagtac dx30 lc2 non sarebbe adatta? Il doppio led flood laterale mi faceva pensare che potesse essere un'alternativa ad una h600w...sbaglio?
e poi:...la h600w (o armytec wizard o nitecore hc30) non possono essere la frontale nella tua configurazione? Da affiancare ad un unica altra torcia? E quale eventualmente?