consiglio batterie nitecore ea81..

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: consiglio batterie nitecore ea81..

Messaggio da mat » 09/11/2015, 15:30

wonwuster ha scritto:
mat ha scritto:si, ma non va, e strano..
come tengo premuto il pulsante di accensione si illumina blu e rimane acceso, poi come lo rilascio lampeggia ogni 3 secondi, e a volte per 3 volte piu fitto... nel manuale c'è scritto che se fa cosi è in standbye ma non riesco a sbloccarlo...
Prova a premere prima il pulsante per l'accensione, poi a tenere entrambi i pulsanti premuti per un paio di secondi. La EA81 passa in modalità standby da spenta.
provato... funzionano i pulsanti ma la luce no... puo essere che si sia bruciato il led soltanto?
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consiglio batterie nitecore ea81..

Messaggio da P.P. » 09/11/2015, 16:59


L
e celle ricaricabili << Beghelli 500 >> sono ( imho ) gran poco adatte :? : ne avevo diverse e sulle
macchine fotografiche mi hanno sempre dato problemi ( ogni tanto interrompono misteriosamente
la cessione di corrente, chissà perché ). Fossi in te prenderei delle comuni batterie Duracell AA non
ricaricabili e proverei ad accendere con quelle la torcia, tanto così a titolo di prova per vedere se è
un discorso di celle.

:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: consiglio batterie nitecore ea81..

Messaggio da mat » 09/11/2015, 17:14

infatti ho comperato delle duracell nuove aa, ma nulla... adesso contattero' la coltelleria collini e riferisco il problema e l'eventuale sostituzione...
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: consiglio batterie nitecore ea81..

Messaggio da mat » 09/11/2015, 20:56

visto che ci sono e dovro' decidere se sostituire lo stesso modello nuovo o prenderne un altro, mi consigliate di cambiare modello e marca? perche' ho letto alcune recensioni di torce nitecore con difetti e malfunzionamenti, quindi vorrei evitare di nuovo.. siccome sul negozio c'è anche la fenix ld60, farei bene a sostiuire la nitecore con questa, sempre per poca differenza di prezzo? oppure vorrei comunque una torcia con almeno 2000 lumens, e buon tiro ma non eccessivo (350-400 mt) e buono spill quindi che spazi bene lateralmente....sempre che non debba aggiungere oltre 30 euro dal prezzo originale cui ho pagato la nitecore (147 euro+spese).. cosa mi consigliate... :roll:
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consiglio batterie nitecore ea81..

Messaggio da P.P. » 10/11/2015, 10:38


L
a LD60 è una buona candidata... piccola e da diffusione, con batterie poi non in serie.


:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=9472 .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi