Consiglio per torcia 1000 lumen

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
nome

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da nome » 04/11/2015, 20:14

Steve1960 ha scritto:
P.P. ha scritto:La TN12 toccherà comunque i 150 metri di allungo difficilmente con vigore, però :roll: .
In effetti è proprio così... pero la "premessa" era una 1000 lumen meno cara della MH20 Nitecore poco ingombrante e di qualità con 65 euro compresso batteria più che decente e caricabatteria non è che c'è molto altro in giro...
nome ha scritto:L'unica altenativa che ho trovato è la nitecore mH20 ma costa decisamente di più.
Per completezza su Euroled http://www.euroled.it/home.html c'è un'offertona per una XTAR B20 Pilot II a 65 euro + 8 euro di spese di spedizione quindi 73 totali se può fare uno sforzo in più visto che c'è la valigetta il caricabatteria MC1 il cavo usb il caricabatteria per auto il fodero la batteria da 3100 mAh originale la clip il solito oring di ricambio l''immancabile "manovale" dell'utente e c'è pure la garanzia :flash:

Con il led che ha dovrebbe "tirare" un po' più della Thrunite però andrebbero confrontate sul campo, anzi proprio in mezzo a un campo :LaughOutLoud:

http://www.xtarlight.com/05-chanpin/p-0 ... tyleid=336
Accidenti che bella! La comprerei subito ed è provvista anche di una dotazione notevole. Anche questo caricabatterie può essere usato come batteria di scorta? La testa mi sembra più grossa per cui forse ha un fascio anche più ampio che a me andrebbe benissimo. Ti parlo da completo inesperto. Grazie per queste belle segnalazioni, non le avrei mai trovate da solo. Sai cos'è l'unica cosa che non mi piace? L'accensione posteriore. L'ho sperimentata sulla Fenix e anche se ne capisco i possibili vantaggi per l'uso che ne ho fatto io mi è sembrato un sistema scomodo. Addirittura mi sarebbe piaciuto un selettore a ghiera o un doppio pulsante sul corpo della torcia per aumentare o diminuire l'intensità luminosa, un po' come i selettori del volume. Trovo questo sistema della pressione parziale e ripetuta per cambiare luminosità veramente scomoda, non capisco perché optino quasi tutti per questa soluzione. Tu sicuramente me lo saprai spiegare (se avrai voglio :)).

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da Steve1960 » 04/11/2015, 23:40

nome ha scritto:Trovo questo sistema della pressione parziale e ripetuta per cambiare luminosità veramente scomoda, non capisco perché optino quasi tutti per questa soluzione. Tu sicuramente me lo saprai spiegare (se avrai voglio :)).
Scomoda e il più delle volte, cioè quando magari serve veramente, uno sbaglia e non "azzecca" la luminosità voluta... anche se come tutte le cose tecniche l'interfaccia utente è molto migliorata :torciata: perché quasi tutti optino per questa soluzione ritengo perché sia il sistema più "collaudato" le torce tattiche si impugnano o meglio si dovrebbero impugnare tipo coltello con le quattro dita e con il pollicione si aziona il tail cap switch e volendo in questo modo si può usare anche come arma se ha il Tactical Strike Bezel ovvero dalla conformazione aggressiva, alla fine si tratta di una scelta tecnico/filosofica come un'altra che incide più o meno sul prezzo finale... :quadrone:

Un esempio di torcia tattica è questa Nitecore http://flashlight.nitecore.com/product/srt7 che oltre al pulsante di accensione sul fondello ha anche un sistema molto sofisticato di gestione della luce e delle tre luci RGB ausiliarie denominato Smart Selector Ring di terza generazione... è molto bella e costosa però secondo me dato che è un modello non proprio recente presumo che tra un po' potrebbe uscire una versione aggiornata con un led di ultima generazione... :blink7: quindi investire una cifra sopra i 100 euri con il rischio che dopo un po' esce il modello aggiornato probabilmente migliore e che magari costa pure meno... vedi un po' :?
nome ha scritto: Anche questo caricabatterie può essere usato come batteria di scorta? La testa mi sembra più grossa per cui forse ha un fascio anche più ampio che a me andrebbe benissimo
No il caricabatteria non funge da power bank come il Thrunite... non ha uscita solo entrata... e carica solo le Li-Ion...

La torcia vanta un tiro dichiarato di 230 metri quindi si spera che almeno la metà siano realmente raggiungibili sul campo... :idea:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

nome

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da nome » 04/11/2015, 23:55

Steve1960 ha scritto:
nome ha scritto:Trovo questo sistema della pressione parziale e ripetuta per cambiare luminosità veramente scomoda, non capisco perché optino quasi tutti per questa soluzione. Tu sicuramente me lo saprai spiegare (se avrai voglio :)).
Scomoda e il più delle volte, cioè quando magari serve veramente, uno sbaglia e non "azzecca" la luminosità voluta... anche se come tutte le cose tecniche l'interfaccia utente è molto migliorata :torciata: perché quasi tutti optino per questa soluzione ritengo perché sia il sistema più "collaudato" le torce tattiche si impugnano o meglio si dovrebbero impugnare tipo coltello con le quattro dita e con il pollicione si aziona il tail cap switch e volendo in questo modo si può usare anche come arma se ha il Tactical Strike Bezel ovvero dalla conformazione aggressiva, alla fine si tratta di una scelta tecnico/filosofica come un'altra che incide più o meno sul prezzo finale... :quadrone:

Un esempio di torcia tattica è questa Nitecore http://flashlight.nitecore.com/product/srt7 che oltre al pulsante di accensione sul fondello ha anche un sistema molto sofisticato di gestione della luce e delle tre luci RGB ausiliarie denominato Smart Selector Ring di terza generazione... è molto bella e costosa però secondo me dato che è un modello non proprio recente presumo che tra un po' potrebbe uscire una versione aggiornata con un led di ultima generazione... :blink7: quindi investire una cifra sopra i 100 euri con il rischio che dopo un po' esce il modello aggiornato probabilmente migliore e che magari costa pure meno... vedi un po' :?

Ottima spiegazione. Io rimarrei sulle due torce che mi hai consigliato, oltre sarebbero sprecate nelle mie mani.

Ho guardato le varie caratteristiche e ci sono pro e contro per entrambe.

ThruNite:

PRO:

Interruttore sulla parte superiore.
Più livelli di luminosità.
Possibilità di usare sia le 18650 che le CR123A.

Xtar:

Meglio rifinita (a mio parere).
Maggiore durata della batteria al massimo livello di luminosità.
Probabilmente più profondità e maggior ampiezza di illuminazione.


E' difficile scegliere. Il caricabatterie della xtar non può essere usato come batteria di riserva. Pensavo di prendere la xtar senza accessori e il caricabatterie con la 18650 della ThruNite. La spesa complessiva è molto simile. Vorrei sapere la tua opinione. Grazie.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da Steve1960 » 05/11/2015, 0:03

nome ha scritto:E' difficile scegliere. Il caricabatterie della xtar non può essere usato come batteria di riserva. Pensavo di prendere la xtar senza accessori e il caricabatterie con la 18650 della ThruNite. La spesa complessiva è molto simile. Vorrei sapere la tua opinione. Grazie.
Può essere un'ottima soluzione, stavo quasi per suggerirla io, però la pensata buona l'hai fatta da solo... :ok:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

nome

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da nome » 05/11/2015, 0:23

Steve1960 ha scritto:
nome ha scritto:E' difficile scegliere. Il caricabatterie della xtar non può essere usato come batteria di riserva. Pensavo di prendere la xtar senza accessori e il caricabatterie con la 18650 della ThruNite. La spesa complessiva è molto simile. Vorrei sapere la tua opinione. Grazie.
Può essere un'ottima soluzione, stavo quasi per suggerirla io, però la pensata buona l'hai fatta da solo... :ok:


Allora procedo così. Appena mi arriva tutto ti faccio sapere le mie impressioni.
Grazie davvero per l'ottimo supporto che hai fornito.


Ciao.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da Steve1960 » 05/11/2015, 0:27

nome ha scritto:Allora procedo così. Appena mi arriva tutto ti faccio sapere le mie impressioni.
Grazie davvero per l'ottimo supporto che hai fornito.


Ciao.
Prego non c'è di che... :ok:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da SingWolf » 05/11/2015, 3:33

Occhio che i runtime in turbo non sono mai veritieri per colpa dello step-down, meglio fare un confronto sui livelli bassi per comprenderne l'efficienza :hicri:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

nome

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da nome » 05/11/2015, 13:44

SingWolf ha scritto:Occhio che i runtime in turbo non sono mai veritieri per colpa dello step-down, meglio fare un confronto sui livelli bassi per comprenderne l'efficienza :hicri:

Ah, non lo sapevo, grazie. L'ho comunque ordinata da euroled (la xtar). Avendomelo consigliato voi ho dato per scontato che il negozio fosse affidabile, di solito sono molto più cauto negli acquisti.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da Steve1960 » 05/11/2015, 18:10

nome ha scritto:
SingWolf ha scritto:Occhio che i runtime in turbo non sono mai veritieri per colpa dello step-down, meglio fare un confronto sui livelli bassi per comprenderne l'efficienza :hicri:

Ah, non lo sapevo, grazie. L'ho comunque ordinata da euroled (la xtar). Avendomelo consigliato voi ho dato per scontato che il negozio fosse affidabile, di solito sono molto più cauto negli acquisti.
L'affidabilità del negozio non c'entra nulla con i dati dichiarati dalle case, comunque i dati di Runtime in turbo "eventualmente" gonfiati è una mal "comune" tra l'altro vengono dichiarati in particolari condizioni, con un certo tipo di batteria, possono variare in funzione di bla bla bla e via discorrendo, della serie oste è buono il vino? Ammazza è il meglio!!!

Per non sbagliare rimanendo al buio sul più bello è meglio portarsi una batteria di scorta.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

nome

Re: Consiglio per torcia 1000 lumen

Messaggio da nome » 05/11/2015, 19:58

Steve1960 ha scritto:
nome ha scritto:
SingWolf ha scritto:Occhio che i runtime in turbo non sono mai veritieri per colpa dello step-down, meglio fare un confronto sui livelli bassi per comprenderne l'efficienza :hicri:

Ah, non lo sapevo, grazie. L'ho comunque ordinata da euroled (la xtar). Avendomelo consigliato voi ho dato per scontato che il negozio fosse affidabile, di solito sono molto più cauto negli acquisti.
L'affidabilità del negozio non c'entra nulla con i dati dichiarati dalle case, comunque i dati di Runtime in turbo "eventualmente" gonfiati è una mal "comune" tra l'altro vengono dichiarati in particolari condizioni, con un certo tipo di batteria, possono variare in funzione di bla bla bla e via discorrendo, della serie oste è buono il vino? Ammazza è il meglio!!!

Per non sbagliare rimanendo al buio sul più bello è meglio portarsi una batteria di scorta.
Ciao. Mi sono espresso male, non intendevo l'affidabilità della descrizione ma dell'invio dell'ordine. Ho pagato ieri ma non mi hanno mandato nessuna mail di conferma. Domani magari li chiamo, anche se come ti dicevo sono sicuro che visto che me lo avete consigliato sia un venditore serio. Penso che la durata della batteria sia sufficiente per me, non ho questo timore. Poi se è veritiera la loro stima ancora meglio.

Rispondi