Accidenti che bella! La comprerei subito ed è provvista anche di una dotazione notevole. Anche questo caricabatterie può essere usato come batteria di scorta? La testa mi sembra più grossa per cui forse ha un fascio anche più ampio che a me andrebbe benissimo. Ti parlo da completo inesperto. Grazie per queste belle segnalazioni, non le avrei mai trovate da solo. Sai cos'è l'unica cosa che non mi piace? L'accensione posteriore. L'ho sperimentata sulla Fenix e anche se ne capisco i possibili vantaggi per l'uso che ne ho fatto io mi è sembrato un sistema scomodo. Addirittura mi sarebbe piaciuto un selettore a ghiera o un doppio pulsante sul corpo della torcia per aumentare o diminuire l'intensità luminosa, un po' come i selettori del volume. Trovo questo sistema della pressione parziale e ripetuta per cambiare luminosità veramente scomoda, non capisco perché optino quasi tutti per questa soluzione. Tu sicuramente me lo saprai spiegare (se avrai voglioSteve1960 ha scritto:In effetti è proprio così... pero la "premessa" era una 1000 lumen meno cara della MH20 Nitecore poco ingombrante e di qualità con 65 euro compresso batteria più che decente e caricabatteria non è che c'è molto altro in giro...P.P. ha scritto:La TN12 toccherà comunque i 150 metri di allungo difficilmente con vigore, però.
Per completezza su Euroled http://www.euroled.it/home.html c'è un'offertona per una XTAR B20 Pilot II a 65 euro + 8 euro di spese di spedizione quindi 73 totali se può fare uno sforzo in più visto che c'è la valigetta il caricabatteria MC1 il cavo usb il caricabatteria per auto il fodero la batteria da 3100 mAh originale la clip il solito oring di ricambio l''immancabile "manovale" dell'utente e c'è pure la garanzianome ha scritto:L'unica altenativa che ho trovato è la nitecore mH20 ma costa decisamente di più.![]()
Con il led che ha dovrebbe "tirare" un po' più della Thrunite però andrebbero confrontate sul campo, anzi proprio in mezzo a un campo![]()
http://www.xtarlight.com/05-chanpin/p-0 ... tyleid=336
