Consiglio torcia

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Consiglio torcia

Messaggio da lorindol » 13/06/2013, 17:29

1) Come preferisci prendere la torcia?

- Preferirei prenderla in un negozio fisico, abito a TRIESTE.
- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

- Meno di 50€.
- Vediamo cosa mi proponete.


3) Formato:

- Una torcia.
- Una lampada frontale.


4) Dimensioni della torcia:


- Every Day Carry piccola (5-10 cm)
- Every Day Carry media (10-18 cm)
- Da portare nel fodero

- Non mi interessa


5) Fonte luminosa:

- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
- Vorrei una torcia da comporre, ad esempio un "host" o il corpo della torcia di un produttore, e il drop in di un altro. In questo caso ci possono essere più opzioni che soddisfano le richieste del compratore, e spesso la torcia si può aggiornare facilmente con le nuove tecnologie

7) Che tipo di batteria vorresti usare?


- Userò ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn)
- Userò ricaricabili al litio. Se vuoi specifica il formato (14500, RCR123/16340, 17500, 17670, 18650, etc.)
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!


- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

9) Throw oppure flood? A che distanza serve illuminare? Seleziona tutto quello che ti serve:


- più di 150 metri (più throw che si può!)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.


- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)


12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

- Non mi interessa


13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

-
- 2 livelli (alto-basso)
- Livelli multipli (quanti? 3)


14) Materiale e rivestimento:

- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)


15) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
niente.


vi ringrazio in anticipo e sono aperto a tutti i vostri consigli.

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Consiglio torcia

Messaggio da Giosko » 14/06/2013, 0:30

benvenuto!....da nuovo arrivato ti consiglio sempre di leggerti la guida sulle batterie, fondamentale per usare le torce con la massima sicurezza https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=7&t=1332
Le batterie e i caricabatterie hanno un loro costo e vanno presi di una certa qualità se non si voglio avere problemi!
Il fatto ora è che se con quei 50€ vuoi includere tutto, è davvero difficile prendere torcia e accessori di una certa qualità!...volendo ti potrei suggerire qualche torcia economica decente, ma dovresti ricorrere ad acquisti in Cina....a trieste mi spiace ma non credo che riusciresti a prendere qualcosa con 50€ a parte qualche Varta o qualche Led Lenser da 70/80 euro :)
Se poi vuoi spendere 50€ solo di torcia qualcosa di buono si trova ;) ...ma mai risparmiare a discapito di batterie e caricatore!

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: R: Consiglio torcia

Messaggio da lorindol » 14/06/2013, 8:12

Per le batterie e caricatore ho gia letto parecchi 3d e so già quanto andrò a spendere...
I 50 € Si riferiscono alla sola torcia,

Grazie

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Consiglio torcia

Messaggio da Giosko » 14/06/2013, 10:06

ma vuoi comprare solo in Italia?
Ho visto che vorresti prendere quella Ultrafire dell' altro post, ma il fatto è che con gli stessi soldi puoi trovare qualcosa di meglio (non tanto in Italia per i prezzi, ma comunque Lamelancette è uno dei migliori insieme a Topequipment) e soprattutto di dico che quella è una torcia flood, quindi assolutamente lontana dal quel throw che richiedi nella scheda!
Per le batterie hai scelto un formato in particolare o stai ancora valutando?

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: Consiglio torcia

Messaggio da lorindol » 14/06/2013, 12:35

Per l'acquisto mi va bene anche internet. per le batterie sono pronto ad ascoltare i vostri consigli.
l'altra torcia, quella dell'altro post, era solo curiosità da neofita e pian piano inizio a capire qualcosa tra tutte le marche..

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Consiglio torcia

Messaggio da Giosko » 14/06/2013, 14:17

lorindol ha scritto:Per l'acquisto mi va bene anche internet. per le batterie sono pronto ad ascoltare i vostri consigli.
l'altra torcia, quella dell'altro post, era solo curiosità da neofita e pian piano inizio a capire qualcosa tra tutte le marche..
Per le batterie ti posso dire che il formato più usato per prestazioni e autonomia è quello 18650, ricaricabili al litio, ma vanno usate con le giuste accortezze!
Se poi vuoi andare su formati più reperibili e di facile utilizzo ti consiglio le semplici AA, ma ci vuole qualche torcia in formato multiplo se vuoi raggiungere le potenze delle 18650! Ad esempio ti potrei dire Nitecore EA4 che va con 4 AA e potresti farcela con quel prezzo!
Se poi vuoi andare con le 18650 ti potrei consigliare qualche altra torcia, ma di quelle più economiche, perché torce di alta qualità con tanti lumens e gran tiro, che costino sui 50€ non me ne vengono in mente :roll: ....se poi ci aggiungi qualcosa il discorso cambia, ad esempio questa Eagletac consigliata da guagua in offerta è ottima ;) http://www.outdoortac.it/eagletac-g25c2 ... 640-lumens

Avatar utente
guagua
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/01/2013, 15:46

Re: Consiglio torcia

Messaggio da guagua » 14/06/2013, 14:57

Poi vai su passione per i coltelli prendi un caricatore i2 (20 euro) e un paio di batterie e sei a posto... ;) se vuoi esagerare puoi prendere anche l'estensore per utilizzare due 18650 ed avere più autonomia.... :mrgreen:
Mag 2aa-Mag 2d/4d -xl100-xl200-Mag Tac-Zl h600 -Zl sc600 mk II-Zl sc52-Zl h52-Zl h602-ET G25C2 mk II-ET SX25L3 MTG-Predator V2-Predator 2.5 warm-A1/C1 del forum-Wizard 1.5 w-Dobermann w- TK75-Novatac 120p-Predator v3 xpl hi-Barracuda xpl hi-ET tx25c nw

Rispondi