KLARUS RS11 possibile acquisto...

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
Petac
Messaggi: 164
Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
Località: Zocca (Modena)

KLARUS RS11 possibile acquisto...

Messaggio da Petac » 20/12/2012, 4:53

Salve ragazzi, vado subito al sodo: in rete ho visto la KLARUS RS11 e mi è piaciuta un tot.
Qualcuno ce l'ha (oppure avuta) e me ne può parlare??
Ad esempio il sistema di ricarica integrato è valido? e visto che è esposto l'attacco magnetico non si rischia di far corto con qualche oggetto metallico quando non è in carica??
Io penserei di utilizzarla all'interno di edifici e all'esterno magari nei prati adiacenti per controllare le mie proprietà e giusto a questo proposito il maximux peak beam intensity (nella sua scheda tecnica) indica la massima distanza a cui posso veder a occhio nudo?!?!?!
Ce l'ha il remote switch??
Se dovessi comprarla sarebbe valida e affidabile?

E' flood con parabola op, ma sapreste indicarmene una un pò più throw di questa magari simile come fascia di prezzo, marca, n° batterie, autonomia, (magari anche il caricamento) etc.

Grazie mille in anticipo :) :) :) e spero di non esser partito con troppe domande :oops:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: KLARUS RS11 possibile acquisto...

Messaggio da P.P. » 20/12/2012, 13:12

Non ho questa torcia ma posso dirti che ha circa 10.000 Lux/1m. e 550 Lumens max ;
dunque potremmo dire che è una torcia più da diffusione che non da tiro. Con 10.000
Lux/1m. in sostanza hai 200 metri utili dalla massima potenza ( OTF ) fino agli 0,25 Lux
che si paleseranno al suolo al Duecentesimo metro ; in soldoni questa torcia ti dà una
buona visibilità fino a metà di quei 200 metri, ovvero da 0 a 100 metri ti consente di
vederci in modo qualitativo ( al 100mo metro non in modo eccelso, soprattutto se sei
in montagna ove i colori e l'ambiente effettivamente " mangiano " tanta luce come dice
Budda ).

Qui c'è la Recensione di Selfbuilt incluse le comparazioni con torce simili.

Se invece tu volessi una torcia più da tiro bisognerebbe aver *almeno* 25.000 o 30.000 Lux/1m.
giacchè dal vivo in un " ambiente d'uso " le prestazioni non sono mai ottimali come è recitato
sulla carta d'istruzioni, per tanti fattori. In presenza di buone condizioni ambientali i 30.000
Lux/1m ti portano effettivamente a vederci gran bene almeno al 150mo metro di distanza.
Una torcia che a tal proposito ultimamente mi sembra realmente qualitativa è la Ultrafire 2010 :
Click qui per i dati : ottima impugnatura, spazio contenuto e possibilità di usare una 26650, una
18650 oppure anche 3 ministilo se non erro. Non è cosa da poco considerando la necessità
eventuale di affidarsi anche ad una fonte di alimentazione classica. Budda ce l'ha de-domizzata
e tira da paura ( sta gran sopra alla mia 7G9 che ha 55.000 Lux/1m. ) ; anche acquistata standard
ha un bel tiro, sui 40.000 Lux/1m. .

http://kaidomain.com/product/details.S020185
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Petac
Messaggi: 164
Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
Località: Zocca (Modena)

Re: KLARUS RS11 possibile acquisto...

Messaggio da Petac » 22/12/2012, 3:41

Grazie.. prenderò seriamente in considerazione la tua proposta, intanto ci penso un pò..
Comunque se la rs11 rende ben visibili almeno 100mt potrebbe andare, quella recensione che mi hai indicato mi ha chiarito molte cose!! :D
P.P. ha scritto: possibilità di usare una 26650, una
18650 oppure anche 3 ministilo se non erro. Non è cosa da poco considerando la necessità
eventuale di affidarsi anche ad una fonte di alimentazione classica. Budda ce l'ha de-domizzata
e tira da paura ( sta gran sopra alla mia 7G9 che ha 55.000 Lux/1m. ) ; anche acquistata standard
ha un bel tiro, sui 40.000 Lux/1m. .

http://kaidomain.com/product/details.S020185
Ha degli adattatori per camerare 3 tipi di batterie??
Emh de-domizzata cosa significherebbe??

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: KLARUS RS11 possibile acquisto...

Messaggio da P.P. » 22/12/2012, 16:31

Le torce che funzionano con una batteria 26650 normalmente son fornite di
un cilindretto in plastica che fa ospitare anche una 18650 senza che essa
si sposti nella torcia ( dato il suo diametro inferiore alla 26650 ). Non è
incluso sempre invece il castelletto per ospitar anche le tre " AAA ", cosa
che però si può trovare altrove da acquistare. " De-domizzata " significa
che ad una torcia è stata tolta o limata la cupola che c'è sopra il led,
modifica artigianale che permette di guadagnare molto più tiro perdendo
però una percentuale di potenza totale luminosa emessa ; in pratica hai
un pò meno luce ma essa luce arriva più lontano.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Petac
Messaggi: 164
Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
Località: Zocca (Modena)

Re: KLARUS RS11 possibile acquisto...

Messaggio da Petac » 22/12/2012, 18:40

P.P. ha scritto: De-domizzata " significa
che ad una torcia è stata tolta o limata la cupola che c'è sopra il led,
modifica artigianale che permette di guadagnare molto più tiro perdendo
però una percentuale di potenza totale luminosa emessa ; in pratica hai
un pò meno luce ma essa luce arriva più lontano.
La lente integrata al led ha la funzione di diffondere uniformemente la luce emessa dal led all'interno dell'ottica della torcia???
P.P. ha scritto: Le torce che funzionano con una batteria 26650 normalmente son fornite di
un cilindretto in plastica che fa ospitare anche una 18650 senza che essa
si sposti nella torcia ( dato il suo diametro inferiore alla 26650 )
Giustamente perchè le prime due cifre di identificazione della batteria indicano il diametro in mm.
TANK'S :)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: KLARUS RS11 possibile acquisto...

Messaggio da P.P. » 22/12/2012, 19:33

Petac ha scritto:La lente integrata al led ha la funzione di diffondere uniformemente la luce emessa dal led all'interno dell'ottica della torcia???
Se non erro quella di non far creare rimbalzi alla luce, i quali farebbero
perder parte della potenza totale in uscita dalla lente - credo - . Una
miglior spiegazione però te la posson dare altri iscritti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Petac
Messaggi: 164
Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
Località: Zocca (Modena)

Re: KLARUS RS11 possibile acquisto...

Messaggio da Petac » 22/12/2012, 21:48

Però non tutte ce l'hanno.. Interessante grazie!!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: KLARUS RS11 possibile acquisto...

Messaggio da P.P. » 23/12/2012, 8:36

Si, ad esempio il led SST90 de-domizzato ( = SBT90 UT ) è già montato
in diverse torce come le Olight. Dà meno Lumens OTF ma ha molto più tiro.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi