Consiglio torcia piccola e potente per collezione

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia piccola e potente per collezione

Messaggio da P.P. » 27/11/2015, 7:53

rantei ha scritto:...che ne pensate?
In diverse prove viste... non c'è una foto che secondo me rispecchi la realtà come l'occhio
naturalmente vede la luce... questione di bilanciamento del bianco, dei monitor dei PC o
tablet usati, delle dominanti di colori che una o l'altra macchina fotografica prediligono
nei preset che si scelgono. Ad esempio un azzurrino marcato di un fascio luminoso ripreso
in foto in realtà magari non esiste vedendolo dal vivo, oppure la differenza tra un giallo /
giallino / ambra ad occhio si vede, ma in foto no ( almeno non sempre ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

rantei
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/03/2015, 22:25

Re: Consiglio torcia piccola e potente per collezione

Messaggio da rantei » 27/11/2015, 10:59

Sono troppo indeciso, adesso posso solo prenderne una e sono indeciso tra queste quattro torce:

Noctigon Meteor M43 (12xNichia 219BT oppure 12xXP-G2 S3 3D)
Thrunite TN 36 UT NW (3xCree XHP70)
Niwalker MM15MB (2xCree XHP70)
EagleTac MX30L4XC (12xNichia 219B)

Ho le idee confuse, a favore della ET ho un ottimo coupon che mi ha fornito LL....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia piccola e potente per collezione

Messaggio da P.P. » 27/11/2015, 11:51


B
ella la Eagletac :segreto: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

rantei
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/03/2015, 22:25

Re: Consiglio torcia piccola e potente per collezione

Messaggio da rantei » 27/11/2015, 12:24

Che faccio la prendo? Leggendo su internet i possessori della M43 e della ET preferiscono tutti la prima...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia piccola e potente per collezione

Messaggio da P.P. » 27/11/2015, 12:56

rantei ha scritto:Che faccio la prendo ?
Nel dubbio, tra le due...

...scegli quella a cui ti spiacerebbe di più rinunciare ; quando tra tot tempo saprai di aver tra le mani una rarità,
allora il ricordo dei giorni lontani avrà il profumo della vittoria :segreto: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: Consiglio torcia piccola e potente per collezione

Messaggio da fabio123 » 27/11/2015, 15:36

Probabilmente la torcia piccola più potente in assoluto: Noctigon m43vn 4*XHP70

Immagine


Immagine

rantei
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/03/2015, 22:25

Re: Consiglio torcia piccola e potente per collezione

Messaggio da rantei » 27/11/2015, 15:58

Infatti ho visto che c'è un utente sul forum americano che le modifica, ma tu hai comprato da lui?

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: Consiglio torcia piccola e potente per collezione

Messaggio da fabio123 » 27/11/2015, 19:44

rantei ha scritto:Infatti ho visto che c'è un utente sul forum americano che le modifica, ma tu hai comprato da lui?
Non ho questa torcia, magari.

La versione originale mi piace in parte. Fondamentalmente è troppo larga e non mi piace il fatto che debba usare molti led piccoli per raggiungere il suo output. Per questo una torcia con 2-3 led grossi ha più senso. 4 led xhp70 è quello che questa torcia dovrebbe avere dalla fabbrica. Vihn è sempre un passo avanti rispetto agli altri. I led nichia poi sono un discorso a parte.

Mi piacerebbe vedere una versione slim di questa torcia con 3 batterie in parallelo e magari 9 led nichia oppure 3 led xhp50 o xhp35, una torcia corta come questa ma più snella.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia piccola e potente per collezione

Messaggio da P.P. » 30/11/2015, 11:36


C
he mostro ! Da usare prevalentamente su Output medio-bassi... sennò nei primi 5 metri il terreno arde :lollollol:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi