Consiglio torcia da tiro, piccola o grande

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Riatz
Messaggi: 24
Iscritto il: 13/06/2015, 12:03
Località: VI

Consiglio torcia da tiro, piccola o grande

Messaggio da Riatz » 07/11/2015, 18:06

Ciao,vorrei qualche consiglio per l'acquisto di una torcia...al momento sono molto indeciso,mi piacciono molto la eagletac s200c2 e la g25c2 oppure l'armytek dobermann xp-l.Accetto comunque qualsiasi consiglio anche altre marche,mi piacerebbe comunque una torcia con un UI abbastanza semplice come la eagletac.Qui ho compilato la scheda se vi interessa. :D

1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

- Vediamo cosa mi proponete.

3) Formato:

- Non so, consigli?
- Una torcia

4) Dimensioni della torcia:

- Every Day Carry media (10-18 cm)
- Non mi interessa

5) Fonte luminosa:

- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili

- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso ;)

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).

- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

- Non mi interessa

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Semplice, acceso/spento con un solo livello
- 2 livelli (alto-basso)
- Livelli multipli (quanti?max 3-4)
- Voglio un anello selettore

14) Materiale e rivestimento:

- Non mi interessa

15) Resistenza all'acqua:

- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
- IPX8 (impermeabile oltre a 1 metro per 4 ore)

16) Dove terrai la torcia?

- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

- /

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: consiglio torcia

Messaggio da Budda » 07/11/2015, 18:09

Fenix TK75
Fenix TK61
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consiglio torcia

Messaggio da P.P. » 11/11/2015, 10:44

Riatz ha scritto:Dimensioni : Every Day Carry media (10-18 cm) - non mi interessa
Questo è un pò il punto su cui dibattere : se vuoi un torcia tattica andiamo su queste dimensioni :


Immagine
Eagletac S200c2

https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=9357



Se vuoi una torcia grande possiamo pure andare du queste :


Immagine
Fenix TK61 e Crelant 7G9

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 61#p155372



Nel caso e secondo caso hai chiaramente diverso stile di uso, dipende se la torcia la si imbraccia
sapendo di non dover correre o camminare per molto, oppure la si estrae dal cassetto, la si usa
per non molto tempo e poi la si ripone ( da usarsi prevalentemente dall'uscio, dall'auto o da una
finestra ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: consiglio torcia

Messaggio da Patch » 11/11/2015, 11:50

Le Eagletac e Armytek che hai menzionato hanno tutte le caratteristiche che cerchi secondo me, sono entro i 18 cm e arrivano a 150 metri. Hai dei dubbi su quei modelli? Noi li conosciamo bene.

Io posseggo la Doberman e da usare è semplicissima. Tira un sacco ma c'è la versione limited che tira quasi il doppio!
⌛🏚️🕯️

Riatz
Messaggi: 24
Iscritto il: 13/06/2015, 12:03
Località: VI

Re: Consiglio torcia da tiro, piccola o grande

Messaggio da Riatz » 11/11/2015, 20:00

Grazie a chi mi ha cambiato il titolo,sono appena rientrato da lavoro e non ho avuto tempo oggi per modificarlo.Al momento ho optato per l'armytek predator pro v3 xplhi...grazie a tutti per i consigli

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia da tiro, piccola o grande

Messaggio da P.P. » 12/11/2015, 9:16


S
e uscisse una riedizione più piccina te lo faremo sapere ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi