Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebralight?

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da P.P. » 04/01/2014, 11:17

Hank ha scritto:Nassuno sa rispondermi?
Prova a usare un'altra batteria... a me una situazione simile capitava con la Niteye JA10
e la torcia non c'entrava : era la batteria, per un motivo che non conosco...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Hank
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/12/2013, 18:52

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da Hank » 04/01/2014, 11:24

Adesso provo con una Eneloop

Hank
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/12/2013, 18:52

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da Hank » 04/01/2014, 19:51

Lo fa anche con la Eneloop.
Praticamente inizia a farlo quando il livello medio eguaglia come livello di illuminazione il livello basso (2,7 lumens).

@Stefano: Tu hai diverse Zebralight simili alla mia. Lo fanno le tue?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da stefano » 04/01/2014, 22:37

Hank ha scritto:@Stefano: Tu hai diverse Zebralight simili alla mia. Lo fanno le tue?
Simili no, ho la H51 cmq a batteria quasi morta potrebbe essere normale.
Ho fatto delle prove con la H51 per vedere quanto durava la batteria ma era tanto tempo fa e non ricordo di tremolii.
Se non sei convinto e vuoi toglierti i dubbi prova a scrivere a Zebralight e senti che ti dicono.
Se poi ti dicono che può essere un problema di led puoi chiederne la sostituzione.

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da Alt_F4 » 04/01/2014, 22:46

Si ma se il liv medio eguaglia il livello basso.... La batteria è completamente scarica.... Io eviterei di scaricare così tanto una NiMH.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da dorgabri » 04/01/2014, 22:51

È normalissimo a quel voltaggio.... ;)
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Hank
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/12/2013, 18:52

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da Hank » 05/01/2014, 0:16

Di solito non scarico le batterie a quel livello (le sostituisco prima che l'output diminuisca).
Ho voluto provare per vedere la durata delle batterie, ed il "comportamento" della torcia.

Ma le Ni-MH non dovrebbero essere scaricate completamente? non hanno l'effetto memoria a differenza delle litio?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia frontale piccola e con buona autonomia. Zebraligh

Messaggio da P.P. » 05/01/2014, 9:22

Hank ha scritto:Ma le Ni-MH non dovrebbero essere scaricate completamente? non hanno l'effetto memoria a differenza delle litio?
Le varie Eneloop non hanno l'effetto memoria, dunque posson essere ricaricate quando si vuole.
Le Beghelli Ni-Mh e le vecchie Duracell / Superpila Ni-Mh ( non-stay-charged ) avevano invece
problemi del genere come del resto tutte le Ni-Mh della prima e primissima generazione le quali
invecchiavano a vista d'occhio : praticamente se non scaricate sempre del tutto esse non si
ricaricavano bene, successivamente, fino al loro teorico 100 % , cosa che comportava man mano
perdita di prestazioni. Nella guida delle batterie leggevo da qualche parte che anche le nuove
Ni-Mh stile Eneloop è bene comunque ogni tanto scaricarle del tutto, ricaricandole poi con una
buona velocità affinchè non si creino cristalli nella loro chimica, cosa che creerebbe non dico
malfunzionamenti ma a lungo andare minori prestazioni e ricariche meno efficaci.

Le Ni-Mh comunque invecchiano molto meno delle Li-Ion, parlando non di cicli di carica / scarica
ma di " effetti del tempo " dal momento della loro produzione ( capacità di ritenzione di carica che
decresce man mano ogni anno ). Avevo tempo fa delle vecchie " Camedia " AA Ni-Mh usate per
10 anni, nemmeno LSD come le Eneloop... e tutto sommato ancora sufficientemente funzionanti.

Le Li-Ion, pure, non hanno effetto-memoria : tra l'altro soffrono solo un pò la ricarica qualora il
livello di carica residua sia basso, già verso i 2,75 Volt : ecco perchè è meglio non aspettare questa
soglia per ricaricarle.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi