Hank ha scritto:Ma le Ni-MH non dovrebbero essere scaricate completamente? non hanno l'effetto memoria a differenza delle litio?
Le varie Eneloop non hanno l'effetto memoria, dunque posson essere ricaricate quando si vuole.
Le Beghelli Ni-Mh e le vecchie Duracell / Superpila Ni-Mh ( non-stay-charged ) avevano invece
problemi del genere come del resto tutte le Ni-Mh della prima e primissima generazione le quali
invecchiavano a vista d'occhio : praticamente se non scaricate sempre del tutto esse non si
ricaricavano bene, successivamente, fino al loro teorico 100 % , cosa che comportava man mano
perdita di prestazioni. Nella guida delle batterie leggevo da qualche parte che anche le nuove
Ni-Mh stile Eneloop è bene comunque ogni tanto scaricarle del tutto, ricaricandole poi con una
buona velocità affinchè non si creino cristalli nella loro chimica, cosa che creerebbe non dico
malfunzionamenti ma a lungo andare minori prestazioni e ricariche meno efficaci.
Le Ni-Mh comunque invecchiano molto meno delle Li-Ion, parlando non di cicli di carica / scarica
ma di " effetti del tempo " dal momento della loro produzione ( capacità di ritenzione di carica che
decresce man mano ogni anno ). Avevo tempo fa delle vecchie " Camedia " AA Ni-Mh usate per
10 anni, nemmeno LSD come le Eneloop... e tutto sommato ancora sufficientemente funzionanti.
Le Li-Ion, pure, non hanno effetto-memoria : tra l'altro soffrono solo un pò la ricarica qualora il
livello di carica residua sia basso, già verso i 2,75 Volt : ecco perchè è meglio non aspettare questa
soglia per ricaricarle.