mi è arrivata questa:
http://gregwired.com/pano/Pano.htm
devo studiarla un pò e perdere un pò di tempo...

il punto nodale lo già trovato.. non mi resta che sperimentare...

Alien ha scritto:anch'io uso Autostitch che è potentissimo per essere un programma free.
Un mio amico mi ha consigliato anche PTGUI come alternativa (e forse pure migliore)
Photoshop costa uno sproposito se non lo si usa per motivi professionali.
I gigapixel!! Che tecnica segreta devo usare?chenko ha scritto:Con Photosop potete farlo anche se non siete stati perfettamente in linea sl piano orizzontale (cosa che è aiutata appunto dalla testa panoramica). La funzionalità che vi serve è "photomerge" in photoshop. Gli algoritmi sono stati molto potenziati nelle ultime versioni della Creative Suite, i risultati che si possono ottenere oggi sono entusiasmanti.![]()
Consigli:
- quanto più il vostro obiettivo è grandangolare, tanto più l'effetto di "bombatura" sarà accentuato nella parte centrale dell'immagine composta
- se usate molte immagini, ad alta risoluzione e con profondità in bit superiore a 8, i tempi di elaborazione aumentano esponenzialmente
- potete correggere la bombatura e la prospettiva con lo strumento di trasformazione "warp"
- per andare di fino su alcuni particolari o zone dell'immagine va molto bene anche "puppet warp", che però richiede più pratica
- importante: perché la sovrapposizione funzioni bene, le immagini devono sovrapporsi di un buon 30% tra loro
Avendo cura di prendere le immagini nel modo giusto, potete usare lo stesso strumento per fare foto ad altissima risoluzione di un soggetto, i cosiddetti "gigapixel".