Pagina 1 di 3

The BoopMachine

Inviato: 20/03/2012, 18:06
da alfapad
Avendo comprato un po' di tempo fa il Gorillapod, e avendo visto questo progetto su kickstarter...


...il mio spirito da giovane McGyver è venuto fuori e ho cercato una soluzione alternativa per poter muovere in libertà il mio tripode snodabile! :twisted: :twisted: 150$ per tre ruote da skate mi sembra un furto...


E sono andato ben oltre!!

Ho tirato fuori il mio Lego Mindstorms NXT e o iniziato a creare, con una idea in testa.

Piano piano le varie parti hanno preso forma...


...molte cose sono state fatte e corrette...

...alla fine...



Ecco a voi, la BoopMachine!!




Come dicevo, sono andato oltre al progetto di mettere tre ruote al tripode, ora ho un mezzo motorizzato con cui muovere autonomamente la macchina fotografica :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E' stata pensata per portare in giro la mia reflex, ma ho visto che sulla base posso metterci qualsiasi macchina fotografica o telecamera. Inoltre è pure fornita di supporto per torcia per la notte :lol: :lol: :lol:




Ora non è la versione definitiva, mancano ancora dei particolari e un programma per farla girare da sola, ma per ora sono più che soddisfatto! ;)

Re: The BoopMachine

Inviato: 01/04/2012, 22:05
da alfapad
Ieri sera, siccome mi annoiavo....



Non pensate male!! Ho fatto delle piccole migliorie alla BoopMachine!! :twisted: :twisted: :twisted:

Ora siamo alla versione Beta 3.01, sono cambiati il carro posteriore ed è stato rinforzata la struttura generale, anche se il vincolo tra carro posteriore e castelletto non mi soddisfa. A tra poco con un paio di foto ;)

Re: The BoopMachine

Inviato: 01/04/2012, 23:06
da alessior100
Scusa la curiosità, ma i movimenti che fa nel filmato, li hai memorizzati prima, oppure il "robottino" della lego si può anche radiocomandare?? Grazie

Re: The BoopMachine

Inviato: 01/04/2012, 23:13
da alfapad
Ci sono due modi per farlo muovere. Uno è creare un programma che può contenere già dei comandi o che interagisca con l'ambiente in modo da guidarsi da solo, oppure si può guidare da remoto. Come puoi immaginare l'ultima opzione è la più semplice, la prima è semplice ma in caso di percorso diverso devi rifare tutto. La seconda opzione è ben più difficile, ma pian piano ci sto lavorando, in modo che sia autonomo ;)

Re: The BoopMachine

Inviato: 02/04/2012, 11:00
da alfapad
Ecco come promesso, anche se in ritardo, le foto dei nuovi particolari. Purtroppo le ho fatto ieri sera, quindi ho dovuto scegliere un'apertura di diaframma forse esagerata creando un po' troppo bokeh :?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: The BoopMachine

Inviato: 02/04/2012, 23:19
da Patch
CHE FIGATA! COMPLIMENTI ALFAPAD!!! :P

Re: The BoopMachine

Inviato: 11/04/2012, 12:30
da alfapad
Di giorno in giorno vengono fatte continue e piccole migliorie, ora direi che siamo quasi alla versione definitiva ;)

Re: The BoopMachine

Inviato: 25/04/2012, 14:39
da alfapad
Ora, anche se manca qualche miglioramento di fino, può deambulare da sola! Ho dovuto cambiare un paio di cosette, ma ora vede gli ostacoli e li evita ;)

Re: The BoopMachine

Inviato: 16/07/2012, 16:12
da alfapad
Dopo una pausa forzata, dovuta a problemi di software, ora è in moto, sempre meglio!

Direi che potremmo definire la versione 3 RC, quasi pronta al rilascio definitivo ;)

Re: The BoopMachine

Inviato: 17/07/2012, 2:44
da Patch
Filmato!!! ;)