Pagina 1 di 2

Funzionamento Anomalo Zebralight

Inviato: 28/11/2014, 18:37
da stik
Ciao a tutti,
sto riscontrando un funzionamento anomalo delle zebralight che ho acquistato di recente.
In particolre mi riferisco a 3 modelli di cui :

-SC62w (Acquistata da Nkon)
-H600w mk II (Acqistata su sito ufficiale)
-H302w (Acqistata su sito ufficiale)

La SC62w mi dava dei problemi con la programmazione del 2° sottolivello e l'ho rispedita a Nkon per una sostituzione, ma mi è tornata indietro con lo stesso identico problema...a questo punto ho sinceramente dei dubbi che non me l'abbia sostituita anche perchè me l'ha rimandatra senza la sua scatolina, cosi come l'avevo rispedita indietro io...

Lo steso giorno che mi è ritornata la SC62w mi sono arrivate (dopo lunga attesa) anche le altre due e con mio stupore presentano dei "malfunzionamenti" simili a quelli riscontrati sull'altro modello.

Le cose sono due, o non ho capito qualcosa oppure mi sono arrivati 3 modelli su 3 difettosi... :facepalm:

Vi spiego meglio :

Citando il manule delle torce :" per ognuno dei tre livelli principali (alto, medio, basso) ci sono due corrispondenti sottolivelli (H1, H2 ; M1, M2 ; L1, L2)"

Io riesco a selezionare tutti e 9 i livelli sopra citati ma in modi diversi.

Con la SC62w dopo i 6 doppi click previsti per entrare in programmazione, per esempio nel livello alto, continuando con il 7°, 8°, 9° doppio click ottengo le 3 diverse luminosità ovvero H, H1, H2 tutte in sequenza ad oltranza fin quando non mi fermo. La stessa cosa succede per il livello basso. E fin qui tutto bene.
Ripetendo la procedura dei 6 doppi click questa volta nel livello medio, al 7° doppio click ottengo si una variazione di luminosità ma proseguendo con l'8° e il 9° non mi da più tutti e tre i livelli di luminosità cioè M, M1, M2 ma mi continua ad alternare solo M1 e M2. Il livello principale M me lo da solo una volta uscito dalla programmazione.

Con la H600w mk II mi succede la stessa identica cosa descritta sopra relativamente alla SC62w...stesso identico problema con il livello medio.

Mentre con la H302w l'unico livello che riesco a programmare a mio parere in modo corretto è il livello basso, ovvero mi da in sequenza L,L1,L2 - L,L1,L2 etc... Per quanto riguarda il livello M e H ho lo stesso problema descritto sopra.


Sono tutte e tre difettose o solo la H302w visto che è l'unica che si comporta in modo diverso rispetto le altre due ?

Penso siano tutte e 3 difettose perchè secondo me la programmazione corretta (come per esempio riscontro con il livello basso delle SC62w) deve dare la possibilità di avere tutte e tre le luminiosità in sequenza....

Ciao grazie

Re: Funzionamento Anomalo Zebralight

Inviato: 28/11/2014, 19:02
da stefano
Penso che c'è un malinteso.
Non c'è M - M1 - M2
C'è solo H2 M2 L2 (programmabili)
I livelli H1 M1 L1 NON sono programmabili dall'utente son fissi.
Quello che puoi fare è assegnare un diverso valore a H2 - M2 o L2 scegliendo tra i livelli disponibili

Re: Funzionamento Anomalo Zebralight

Inviato: 28/11/2014, 20:03
da Budda
e questo thread visto che tratta di eventuali malfunzionamenti va messo in "difetti e malfunzionamenti"

Re: Funzionamento Anomalo Zebralight

Inviato: 28/11/2014, 20:05
da stefano
Provo a spiegarmi meglio
Entri in modalità programmazione (e sai già come) una volta in modalità programmazione facendo doppio click "cicli" cioè vedi scorrere i livelli disponibili su quel livello che sono due (e non tre!)
Parlando ad esempio della H600w essa ha:
M1 65 lm
M2 30 lm
e come scelta possibile 11 lm
Quindi su M2 puoi assegnare o i 30 lumens (quelli assegnati di fabbrica) o i 11.

http://www.zebralight.com/H600w-Mk-II-1 ... p_117.html

Quando tu cicli e scorri i livelli disponibili sul livello M non vedi quindi scorrere 65-30-11 ma solo 30 e 11 in quanto 65 (che sarebbe M1) è fisso e non modificabile, quando fai doppo click su M (in modalità programmazione tu vedi solo 30 e 11 - ti posizioni su quello desiderato e poi spegni la torcia pe rmemorizzarlo.

Diverso invece se vuoi programmare H - lì puoi scegliere tra 620 - 330 - 150 quindi quando cicli vedi scorrere 3 livelli

Su L idem puoi selezionare a scelta tra 0,4 - 0,0,6 - 0,01

Re: Funzionamento Anomalo Zebralight

Inviato: 28/11/2014, 20:06
da stik
stefano ha scritto:Penso che c'è un malinteso.
Non c'è M - M1 - M2
C'è solo H2 M2 L2 (programmabili)
I livelli H1 M1 L1 NON sono programmabili dall'utente son fissi.
Quello che puoi fare è assegnare un diverso valore a H2 - M2 o L2 scegliendo tra i livelli disponibili
Si mi sono forse espresso male ma il funzioanmento l'ho capito.

Ci sono 3 livelli principali (H, M, L) ognuno dei quali ha 2 sottolivelli di cui uno è programmabile.

Ti faccio una domanda precisa per capire se le tue funzionano in modo diverso dalle mie...

Ipotizziamo che accendi la torcia sul livello intermedio M e fai 6 doppi click. A questo punto continuando a fare doppi click quante variazioni di luminosità ottieni ? penso che tu ne ottenga 3 variazioni che continuando con i doppi clik si continuano ad alternare tra loro sino a quando spegni la torcia...giusto ?

Re: Funzionamento Anomalo Zebralight

Inviato: 28/11/2014, 20:08
da stik
Abbiamo scritto insieme, adesso mi leggo bene la tua risposta

Re: Funzionamento Anomalo Zebralight

Inviato: 28/11/2014, 20:09
da stik
Budda ha scritto:e questo thread visto che tratta di eventuali malfunzionamenti va messo in "difetti e malfunzionamenti"
Non ci avevo pensato...sorry

Re: Funzionamento Anomalo Zebralight

Inviato: 28/11/2014, 20:09
da XM-L2_U2
EDIT:

Con il livello medio e alto sono solo due le variazioni possibili... Non è un malfunzionamento. Mentre con il livello basso sono tre le variazioni possibili.

Re: Funzionamento Anomalo Zebralight

Inviato: 28/11/2014, 20:20
da ailouros
Se non si vedono "ciclare" i livelli disponibili, ma solo quelli predefiniti, allora sicuramente non si è entrati in modalità programmazione: non è affatto improbabile perché forse conta anche la velocità di esecuzione di tutti quei clic.

Io anziché fare i 6 doppi clic, eseguivo 12 clic rapidi.

Re: Funzionamento Anomalo Zebralight

Inviato: 28/11/2014, 20:37
da stik
stefano ha scritto:Provo a spiegarmi meglio
Entri in modalità programmazione (e sai già come) una volta in modalità programmazione facendo doppio click "cicli" cioè vedi scorrere i livelli disponibili su quel livello che sono due (e non tre!)
Parlando ad esempio della H600w essa ha:
M1 65 lm
M2 30 lm
e come scelta possibile 11 lm
Quindi su M2 puoi assegnare o i 30 lumens (quelli assegnati di fabbrica) o i 11.

http://www.zebralight.com/H600w-Mk-II-1 ... p_117.html

Quando tu cicli e scorri i livelli disponibili sul livello M non vedi quindi scorrere 65-30-11 ma solo 30 e 11 in quanto 65 (che sarebbe M1) è fisso e non modificabile, quando fai doppo click su M (in modalità programmazione tu vedi solo 30 e 11 - ti posizioni su quello desiderato e poi spegni la torcia per memorizzarlo.

Diverso invece se vuoi programmare H - lì puoi scegliere tra 620 - 330 - 150 quindi quando cicli vedi scorrere 3 livelli

Su L idem puoi selezionare a scelta tra 0,4 - 0,0,6 - 0,01
Ti ringrazio per la spiegazione...praticamente l'avevo rimandata a Nkon inidetro per niente :-)

Non avevo capito niente !

Adesso penso di aver capito ma mi rimangono un piao di dubbi...

la H600w ha anche un livello H a 1020 Lm....quando "ciclo" in programmazione questo livello non c'è giusto ?
vedo solo 620 - 330 - 150. Praticamente posso scegliere uno di questi tre valori come secondo livello H il cui principale è 1020 Lm...corretto ?


Stessa cosa per il livello L, quando ciclo in programmazione vedo solo 0,4 - 0,06 - 0,01 e soltanto fuori dalla programmazione ho a disposizione il 3,5

A questo punto è normale che con la H302w solatando al livello L quando ciclo in programmazione vedo 3 intensità diverse, perche il livello L ha 4 possibilità di cui 2,5 presente solo fuori programmazione e 0,37 - 0,05 - 0,01 in programmazione...

Grazie mille, mi hai tolto un tarlo ;-)

Se ti interessano info sulla H302w chiedi pure...