Pagina 1 di 1
Pulsante laterale - sostituzione gommino
Inviato: 02/12/2012, 20:10
da mefistofele86
Il pulsante laterale è una soluzione che rende più comode da utilizzare alcune torce.
Ma cosa succede se il gommino si rompe?
A naso direi che non è molto semplice la sostituzione.
Il pulsante posteriore invece è molto più semplice da sostituire.
Re: Pulsante laterale - sostituzione gommino
Inviato: 02/12/2012, 20:15
da baldax
mefistofele86 ha scritto:Il pulsante posteriore invece è molto più semplice da sostituire.
Sono assolutamente d'accordo!

Re: Pulsante laterale - sostituzione gommino
Inviato: 02/12/2012, 20:21
da Budda
assolutamente concorde con voi.
per preservare dall'usura faccio periodiche "puliture" con spry al silicone sul gommino che dovrebbero tenerlo morbido.
in alcune torce è impossibile sostituirlo, in altre bisognerebbe forare alle estremità l'anello di ritenzione e aprirlo... chissà come lo avvitano in fabbrica
Re: Pulsante laterale - sostituzione gommino
Inviato: 02/12/2012, 20:22
da mefistofele86
Devo dire che per ora tutti gommini delle mie torce sono OK.
A me pare che i produttori ignorino la possibilità di rottura ma magari mi sbaglio.
L'unica torcia che ha un pulsante laterale che mi convince è la Klarus RS11. La cornice d'acciaio è fissata con 4 vitine quindi in caso di sostituzione si può agire facilmente credo. Certo, integrando meglio le viti il risultato sarebbe più elegante.
Questo dubbio nasce perchè mi piace la nuova Nitecore 4xAA però non digerisco il tasto laterale non proprio a prova di bomba.
Inoltre sto usando la S10 ed ogni volta che aziono il pulsantino mi sembra di distruggere la gommina..
Re: Pulsante laterale - sostituzione gommino
Inviato: 02/12/2012, 21:09
da Luciaro
Su questo la Thrunite Scorpion e la Nitecore PD11 vincono

Re: Pulsante laterale - sostituzione gommino
Inviato: 02/12/2012, 22:18
da Torch65
Io uso da oltre un anno la SC1 come EDC, devo dire che ancora resiste ma noto che si è molto raffinato a levigato ai bordi. Non so per quanto possa ancora reggere. Ve lo farò sapere
Invece nessun problema per quelle che hanno il testo in metallo come alcune Fenix. Almeno credo.
Re: Pulsante laterale - sostituzione gommino
Inviato: 02/12/2012, 23:12
da Hakyru
mefistofele86 ha scritto: Inoltre sto usando la S10 ed ogni volta che aziono il pulsantino mi sembra di distruggere la gommina..
Quoto.
Provo la stessa sensazione anche io.
Spruzzare spray al silicone sul gommino (come consiglia Budda) mi sembra un ottima idea

Re: Pulsante laterale - sostituzione gommino
Inviato: 03/12/2012, 0:32
da mefistofele86
si, il grasso siliconico aiuta a mantenere elastica la gomma però il problema è solo ritardato.
Quando si romperà la gomma.. come si fa? Si smette di usare la torcia?
Re: Pulsante laterale - sostituzione gommino
Inviato: 03/12/2012, 2:59
da erehwyrevekool
Secondo me le ghiere della Zebra vengono messe a pressione, chissà se facendoci due forellini diametralmente opposti si riuscirebbe, con una pinza per anelli, a rimuoverle.

Resterebbe poi il problema di come rimetterle e probabilmente l'ermeticità me risentirebbe, mah!