Led dissaldato da basetta su tk 12 fenix
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: Led dissaldato da basetta su tk 12 fenix
Vista la forma particolare della basetta originale ti consiglierei di prendere anche un led singolo, per quel che costa. Una volta dissaldati i fili e rimossa quella originale puoi saldare sul nuovo led. Qualche guida si trova qui sul forum...
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/07/2017, 22:18
Re: Led dissaldato da basetta su tk 12 fenix
cosa hanno di differenza quelli da incollare a quelli da saldare, se notate la foto la pista di stagno e pochissima, non so come la saldano a quel modo....Patch ha scritto:Che fortuna la mia è incollata.
Io compro qua: https://intl-outdoor.com/led-c-107.html ... a757e04a68
Ti consiglio fortemente un G2 e se ti piacciono le tinte calde sono disponibili.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Led dissaldato da basetta su tk 12 fenix
Ad essere incollati sono i filetti della mia testa.
Lo stagno che c'è sulla basetta di solito basta.
Lo stagno che c'è sulla basetta di solito basta.
⌛🏚️🕯️
- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Re: Led dissaldato da basetta su tk 12 fenix
Mi aggiungo, ho una torcia sub a cui si è dissaldato il led, è possibile risaldarlo senza staccare la basetta led? Ho bisogno di aiuto su come fare, grazie 
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Led dissaldato da basetta su tk 12 fenix
Ti conviene dissaldarla la basetta, nel quadro generale saldare di nuovo i due cavetti è senz'altro più semplice del reflow.
Parlando di quest'ultimo, sai come si fa?
Devi portare la temperatura della basetta fino a che lo stagno sulle tracce si sciolga. Dopo applichi il led con le pinzette CON LA POLARITÀ GIUSTA e, sciogliendosi lo stagno, si metterà in sede da solo.
La difficoltà sta nello scaldare la basetta, ci sono diversi metodi, ti consiglio di vedere i tutorial su YouTube. Ottimo metterla a scaldare su una vecchia padella o pezzi di ferro. Con l'accendino è fattibile ma è una schifezza piena di impurità.
Parlando di quest'ultimo, sai come si fa?
Devi portare la temperatura della basetta fino a che lo stagno sulle tracce si sciolga. Dopo applichi il led con le pinzette CON LA POLARITÀ GIUSTA e, sciogliendosi lo stagno, si metterà in sede da solo.
La difficoltà sta nello scaldare la basetta, ci sono diversi metodi, ti consiglio di vedere i tutorial su YouTube. Ottimo metterla a scaldare su una vecchia padella o pezzi di ferro. Con l'accendino è fattibile ma è una schifezza piena di impurità.
⌛🏚️🕯️
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Led dissaldato da basetta su tk 12 fenix
Alla fine sono riuscito ad aprire la TK12, tanto aveva un xpg con un difetto sulla cupola.. (e la tinta troppo fredda tipica di quegli anni).
Ho dovuto metterla nell'acqua bollente per 3 minuti e poi si è svitata comunque in maniera faticosa.
Ho tolto un pò di schifo di Loctite poi ho dissaldato la basetta originale.
Pensando che il gioco fosse fatto ho appoggiato la mia Noctigon tonda e, ovviamente, non entrava perché ci sono delle sporgenze e la basetta originale ha una forma particolare. Non mi sono fatto abbattere e col Dremel ho sagomato la basetta e piazzato il centraled.
Ho messo un bel XPL-HI, Neutral 5000k, non è alimentato al massimo ma, nonostante tutto, è aumentata la potenza, fascio stupendo con spot piccolo ma una bella corona e ottimo spill, tinta nemmeno a dirlo bellissima e il tiro è passato da circa 10000 a un picco di quasi 17000! Se devo essere sincero era un pò un mio sogno fare questa cosa e dopo tanto sono riuscito.
Ho dovuto metterla nell'acqua bollente per 3 minuti e poi si è svitata comunque in maniera faticosa.
Ho tolto un pò di schifo di Loctite poi ho dissaldato la basetta originale.
Pensando che il gioco fosse fatto ho appoggiato la mia Noctigon tonda e, ovviamente, non entrava perché ci sono delle sporgenze e la basetta originale ha una forma particolare. Non mi sono fatto abbattere e col Dremel ho sagomato la basetta e piazzato il centraled.
Ho messo un bel XPL-HI, Neutral 5000k, non è alimentato al massimo ma, nonostante tutto, è aumentata la potenza, fascio stupendo con spot piccolo ma una bella corona e ottimo spill, tinta nemmeno a dirlo bellissima e il tiro è passato da circa 10000 a un picco di quasi 17000! Se devo essere sincero era un pò un mio sogno fare questa cosa e dopo tanto sono riuscito.
Ultima modifica di Patch il 23/04/2020, 2:44, modificato 1 volta in totale.
⌛🏚️🕯️
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Led dissaldato da basetta su tk 12 fenix
E bravo Patch! ..... sono soddisfazioni, e non ti sto deridendo.
Vedo comunque che dormi poco la notte!

Vedo comunque che dormi poco la notte!

- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Led dissaldato da basetta su tk 12 fenix



Considera anche che anni fa presi contatto con Fenix per fare una torcia del forum simile, quindi mi rimase lì..
Ho finito alle due di notte ma ero talmente contento che ci ho giocato fino alle tre!

⌛🏚️🕯️
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino