Recensione Acebeam x60M
Inviato: 22/01/2015, 20:02
Ciao a tutti, come da titolo oggi voglio provare a recensire la mia mia Acebeam (ex Supbeam) X60M.

Come vedete, la x60M arriva in una bella valigetta in Alluminio, all'interno, ben protetta, troviamo la torca, la tracolla, un cavo usb di ricarica con adattatore per auto, un alimentatore a 220V (mancante nella foto, poi capirete il perché) un cappuccio di ricambio per l'interruttore e un set di guarnizioni di ricambio


Esteticamente la torcia è molto bella, e su distingue dalla sorella minore x60 grazie al selettore scorrevole (che qui è nero e non più grigio) e ad un anello dorato dubito sotto.

Nella foto potete anche vedere il confronto con la tk70

Anche la disposizione delle parabole cambia, qiu infatti ci sono 3 parabole ben distinte con all'interno tre led cree MT G2
Parliamo un po' della torcia: la prima cosa che colpisce appena la si solleva è proprio il peso, che con le batterie è di circa 3Kg!
Si percepisce anche la robustezza della testa, la quale riporta delle grandi alettature per dissupare il calore prodotto, che, fidatevi è tanto da rendere fastidioso impugnare la torcia in prossimità del selettore.
Questo, per l'appunto sembra molto solido e scorre molto bene, ha la seguente funzione: in senso orario, 30lm, click, 200lm e da qui regolazione infinita (scorrevole) sino a 1000lm (circa 8000 reali), click, strobe. Non è presente alcuna funzione SOS.
Il pulsante alloggiato sun fondo ha solo la funzone di ON OFF.
La torcia si compone di quattro parti: testa, corpo,tailcap e castello porta batterie.

La testa ha un diametro di 108 mm, risulta inoltre molto pesante, tale da sbilanciare la torcia. Si svita in corrispondenza dell'anello dorato

Il corpo è in alluminio aeronautico e risulta ben lavorato e zigrinato, le filettature potevano essere di qualità migliore, e tutte e due lubrificate, non solo quella della testa!
Il tailcap presenta tre molle, per via del sistema di protezione da errato inserimento del castello, dal lato opposto, il pulsante di accensione, la porta di ricarica magnetica e un led di stato (verde: batterie oltre il 50%, giallo: sotto il 50% e rosso lampeggiante: sotto il 30%) il suddetto led indica ache lo stato delle batterie durante la ricarica (rosso verde)

E infine il castello batterie

Nel'immagine, si intravede il pcb che protegge e mantiene bilanciate le batterie, che devono avere per forza una capacità di scarica di 5A, quindi per forza 6 18650 IMR. Le batterie risultano ben bilanciate sia in carica che in scarica, peccato che mi sia bruciato il caricabatterie fornito di fabbrica!
ecco un confronto con la tk 70 (a sinistra)
Presto, se il tempo me lo permette posterò qualche ulteriore foto all'aperto. A presto!
PS: questa è la mia prima recensione, siate clementi!

Come vedete, la x60M arriva in una bella valigetta in Alluminio, all'interno, ben protetta, troviamo la torca, la tracolla, un cavo usb di ricarica con adattatore per auto, un alimentatore a 220V (mancante nella foto, poi capirete il perché) un cappuccio di ricambio per l'interruttore e un set di guarnizioni di ricambio


Esteticamente la torcia è molto bella, e su distingue dalla sorella minore x60 grazie al selettore scorrevole (che qui è nero e non più grigio) e ad un anello dorato dubito sotto.

Nella foto potete anche vedere il confronto con la tk70

Anche la disposizione delle parabole cambia, qiu infatti ci sono 3 parabole ben distinte con all'interno tre led cree MT G2
Parliamo un po' della torcia: la prima cosa che colpisce appena la si solleva è proprio il peso, che con le batterie è di circa 3Kg!
Si percepisce anche la robustezza della testa, la quale riporta delle grandi alettature per dissupare il calore prodotto, che, fidatevi è tanto da rendere fastidioso impugnare la torcia in prossimità del selettore.
Questo, per l'appunto sembra molto solido e scorre molto bene, ha la seguente funzione: in senso orario, 30lm, click, 200lm e da qui regolazione infinita (scorrevole) sino a 1000lm (circa 8000 reali), click, strobe. Non è presente alcuna funzione SOS.
Il pulsante alloggiato sun fondo ha solo la funzone di ON OFF.
La torcia si compone di quattro parti: testa, corpo,tailcap e castello porta batterie.

La testa ha un diametro di 108 mm, risulta inoltre molto pesante, tale da sbilanciare la torcia. Si svita in corrispondenza dell'anello dorato

Il corpo è in alluminio aeronautico e risulta ben lavorato e zigrinato, le filettature potevano essere di qualità migliore, e tutte e due lubrificate, non solo quella della testa!
Il tailcap presenta tre molle, per via del sistema di protezione da errato inserimento del castello, dal lato opposto, il pulsante di accensione, la porta di ricarica magnetica e un led di stato (verde: batterie oltre il 50%, giallo: sotto il 50% e rosso lampeggiante: sotto il 30%) il suddetto led indica ache lo stato delle batterie durante la ricarica (rosso verde)

E infine il castello batterie

Nel'immagine, si intravede il pcb che protegge e mantiene bilanciate le batterie, che devono avere per forza una capacità di scarica di 5A, quindi per forza 6 18650 IMR. Le batterie risultano ben bilanciate sia in carica che in scarica, peccato che mi sia bruciato il caricabatterie fornito di fabbrica!

Presto, se il tempo me lo permette posterò qualche ulteriore foto all'aperto. A presto!
PS: questa è la mia prima recensione, siate clementi!