

Da qui troviamo la pagina della Archer 1A V2 e Qui Archer 2A V2
Caratteristiche principali: Archer 1A V2
• Led : CREE XP-L V6
• Lumen (max) 180
• Output: Firefly: 0.055 lumens (408 ore) / Low: 17 lumens (22 ore) / Medium: 75 lumens (5 ore) / High: 180 lumens (115 minuti) / Strobo: 180 lumens (3.5 ore)
• Tiro massimo 71m
• Peak beam intensity 1261cd
• Dimensioni: 110mm (lunghezza), 23mm Ø (Testa)
• Peso:60g (senza batteria)
• Grado di impermeabilità: IPX-8
• Voltaggio di lavoro: 0.9V - 4.2V
• Batteria utilizzata: 1x AA o 1X 14500
Caratteristiche principali: Archer 2A V2
• Led : CREE XP-L V6
• Lumen (max) 450
• Output: Firefly: 0.055 lumens (672 ore) / Low: 17 lumens (96 ore) / Medium: 75 lumens (11 ore) / High: 450 lumens (100 minuti) / Strobo: 450 lumens (140 minuti)
• Tiro massimo 130m
• Peak beam intensity 4232cd
• Dimensioni: 160mm (lunghezza), 23mm Ø (Testa)
• Peso:75g (senza batteria)
• Grado di impermeabilità: IPX-8
• Voltaggio di lavoro: 0.9V - 4.2V
• Batteria utilizzata: 2x AA
ThruNite ci ha ormai abituato a vedere le solite scatoline in cartone rigido, che possono non piacere a livello estetico ma per uno come me che tiene le torce conservate in ogni sua scatola si rivelano molto resistenti, ho pensato di accorpare la recensione di queste due torce poichè si tratta di due torce molto simili, direi che l'unica differenza sta nell'alimentazione e da un livello di output differente, per il resto le torce sono "sorelle", iniziamo a vedere le due scatole


La dotazione è limitata alla clip, 2 O-ring e il manuale d'uso


Vista generale delle torce










Polo negativo placcato in oro per la prevenzione della formazione di ossido e il sistema anti inversione di polarità al polo positivo


Anodizzazione, lettering e godronatura sono eseguite in maniera ottimale, non ho rilevato nessuna imperfezione


Da qui possiamo vedere anche uno dei due fori che permettono l'ancoraggio di un laccetto da polso (non compreso nel bundle)


La filettatura a sezione quadrata è robusta e ben scorrevole


Il design anti-roll, a mio avviso se anche le torcie non erano dotate di questo sistema non avrebbero presentato problemi di rotolamento in quanto il tasto di selezione dei livelli blocca comunque il rotolamento

Lo spessore del corpo torcia è tra i piu alti che ho trovato fino ad ora, sicuramente questo spessore da una ottima solidità alle torce

Le torce in posizione tail-stand

Il tasto di accensione posizionato sul tail cap ha una buona resitenza all'usura ed è duro al punto giusto per far si che non ci siano accensioni accidentali


Il tasto per la selezione dei livelli è GITD, e anche la circonferenza della testa della torcia è provvista di un "anello" GITD



La clip puo essere utilizzata da entrambi i lati per via della sua forma a "s"


Il led CREE XP-L V6 ben centrato e la parabola bucciardata

L'apertura del fascio misura circa 78° per entrambe le torce

Archer 1A V2 con batteria AA
Beamshot su parete bianca, distanza circa 1mt, impostazioni scatto invariate per tutta la serie di scatti, non ho inserito la foto del livello firefly perche non è visibile,
controllo

Low: 17 lumens

Medium: 75 lumens

High: 180 lumens

Archer 1A V2 con batteria 14500
Beamshot su parete bianca, distanza circa 1mt, impostazioni scatto invariate per tutta la serie di scatti, non ho inserito la foto del livello firefly perche non è visibile,
controllo

Low: 17 lumens

Medium: 75 lumens

High: 180 lumens

Archer 2A V2
Beamshot su parete bianca, distanza circa 1mt, impostazioni scatto invariate per tutta la serie di scatti, non ho inserito la foto del livello firefly perche non è visibile,
controllo

Low: 17 lumens

Medium: 75 lumens

High: 450 lumens

Archer 1A V2 con batteria AA
Beamshot su siepe, distanza 10mt, impostazioni scatto invariate per tutta la serie di scatti, non ho inserito la foto del livello firefly perche non è visibile
controllo

Low: 17 lumens

Medium: 75 lumens

High: 180 lumens

Archer 1A V2 con batteria 14500
Beamshot su siepe, distanza 10mt, impostazioni scatto invariate per tutta la serie di scatti, non ho inserito la foto del livello firefly perche non è visibile
controllo

Low: 17 lumens

Medium: 75 lumens

High: 180 lumens, ThruNite non riporta quanti lumens emette la torcia con la Li-Ion 14500 ma presumo che arrivi a circa 450 lumens

Archer 2A V2
Beamshot su siepe, distanza 10mt, impostazioni scatto invariate per tutta la serie di scatti, non ho inserito la foto del livello firefly perche non è visibile
controllo

Low: 17 lumens

Medium: 75 lumens

High: 450 lumens

L'interfaccia:
La torcia dispone di due tasti, il tasto al tail cap funge da interruttore on/off mentre il tasto in prossimità della testa funge da pulsante per cambiare i livelli.
a torcia accesa con il tasto per il cambio dei livelli possiamo scorrere ciclicamente i livelli Firefly, Low, Medium, High, se teniamo premuto il tasto invece accediamo allo strobo, con un'altra pressione torniamo all'ultimo livello utilizzato.
L'interfaccia ha la funzione memoria quindi la torcia all'accensione avrà l'ultimo livello che è stato utilizzato prima dello spegnimento, la funzione strobo è esclusa dall'effetto memoria.
Pro:
• Prezzo
• Ben costruita
Contro:
• Manca il laccetto da polso
Considerazioni finali:
Mi sono sempre piaciute le torce che utilizzano formati di batterie comuni, quando ho visto queste due torce ho pensato subito di provarle, sono rimasto soddisfatto dalle prestazioni date anche dal nuovo led CREE XP-L V6 in grado di emettere 200 lumens per watt.
Le due torce come avete potuto vedere sono praticamente la stessa cosa, se siete interessati non vi resta che scegliere se avere un po di ingombro in piu e piu potenza o se avere una torcia piu facimente trasportabile ma con meno potenza, in questo caso però è possibile utilizzare la torcia con una 14500 il che la rende prestazionale come la versione 2A ma in questo caso cambia l'autonomia.
La dotazione della torcia non è il massimo, infatti avrei gradito almeno un laccetto da polso, ma per quanto sono economiche e ben fatte capisco che su qualcosa dovevano risparmiare, un laccetto da polso è sempre rimediabile.
Spero che vi sia piaciuta la recensione di queste ThruNite
Se siete interessati all'acquisto di queste torce potete trovarle su Amazon ai seguenti link Archer 1A V2 e Archer 2A V2
Ne parliamo qui