Ringrazio TinyDeal

Torcia Zoom Ultrafire
Cree XM-L T5 Cool White
Innanzitutto è qui presentato lo schema dei dati preliminari del Costruttore, a presentare la torcia Zoom :

o Costo : 7 Euro circa ( guarda sotto per il prezzo esatto )
o Torcia reperibile su TinyDeal ( Click Qui )

Alcune immagini presenti nel Sito :






Alcuni miei semplici scatti


La Ultrafire Zoom è torcia compatta avente un profilo classico


Il lettering è ben realizzato

La lente d'ampia curvatura

La godronatura è del tutto liscia e non ci sono rilievi atti al grip

Ecco la lente in posizione " tutta diffusione "

Qui la lente in posizione " tutto tiro "

Posizione " Diffusione "

Posizione " Tiro "


I filetti al tailcap

Il gommino dell'interruttore meccanico

Il bezel si svita, ecco la lente asferica

Il pill con i fori per l'avvitamento alla testa

Il filetto del bezel è cortissimo

Confronto dimensionale con la Rofis JR20

Confronto dimensionale con la Lumintop Terminator TD 15X

Confronto dimensionale con la Armytek Wizard
Voler il massimo col minimo

Non è facile avverare questo desiderio... ma talora si cerca di trovare una soluzione che vada possibilmente in tal verso


Confezione e fisionomia della torcia
Due fotografie che ritraggono la confezione in cartoncino con il contenuto



Spaziatore per 18650, carrier per tre "AAA", sacchetto di pluriball
La confezione è minimalista : un contenitore di cartoncino che ospita un sacchetto di pluriball in plastica con la torcia ivi contenuta : lacciolo, carrier portabatterie, cilindro spaziatore per una cella 18650 come strumenti a corredo. Non vi sono istruzioni sebbene gestire l'interfaccia è oltremodo semplice, direi basilare



Ecco il carrier portabatterie
Ergonomia e funzionalità

Imbracciare questa Ultrafire è cosa naturale e la sua fisionomia non desta fastidi nel palmo della mano : non ci sono spigoli vivi nè angoli acuti a creare impaccio e la testa è facile da arretrare / avanzare con un solo gesto delle dita. Nel cambio di livelli giocoforza la torcia va ruotata ponendola a mò di " posizione a coltello " per usare il pulsante al tailcap che con dei soft-press genererà il cambio d'output ; oppure possiamo usare l'altra mano libera per fare la stessa operazione senza ruotare il corpo torcia. La funzionalità è semplice ed intuitiva : essendo una Reverse Clicky ( senza Momentary-On ) la torcia si accende e si spegne con una pressione decisa sul pulsante al tailcap e con dei rapidi soft-press si generano i cambi di output. I 5 livelli ciclici sono Massimo / Medio / Basso + Strobo ed S.O.S. ( non nascosti ). La torcia ha l'inconveniente di avere un sistema " memoria - non memoria " che la fa accendere sempre sul livello immediatamente seguente all'ultimo usato. Il gommino del pulsante è molto cedevole, ha un sufficiente grip e pur essendo di colore arancio non è G.I.T.D. sebbene resti abbastanza visibile in ambiente con semioscurità. Il feeling nel cliccare il pulsante è sufficientemente buono : il tasto meccanico non presenta giochi / inceppamenti o scricchiolii e i livelli scorrono bene senza alcun flickering. Si nota un accentuato PWM se si fa passare la mano velocemente davanti alla lente quando la torcia è accesa al minimo anche se nel normale uso all'aperto non si avverte alcun tremolio del fascio luminoso. La testa - avente elevato spessore di alluminio - genera un'accentuata sensazione di peso soprattutto nelle vicinanze del bezel : non a caso in posizione " da tiro " la testa facilita di molto l'operazione di trattenere la torcia in mano visto che il corpo torcia allungato è più facilmente gestibile dal palmo chiuso che lo cinge.
Circa la meccanica della torcia zoom in genere... qui ( Click ) c'è un berve riassunto del sistema che permette di avere la focalizzazione del fascio luminoso. Al Ceiling Bounce facendo due confronti di proporzione matematica usando altre torce con dati ANSI sono stati riscontrati circa 250 Lumens di massima potenza ( in posizione flood ) col perderne circa 80 usando la posizione di tiro.
Fascio Luminoso e tinta

Il fascio luminoso è di tinta bianco freddo ( Cool White ) e non ha fastidiose dominanti : usando la torcia in modalità " tutta diffusione " il range di copertura sulla distanza è di circa 10 metri in ambiente naturale mentre in posizione " tutto tiro " i 70 metri ca. di distanza si raggiungono discretamente bene sebbene la luminosità totale non sia di certo " miracolosa " per un led XM-L . In posizione Flood il fascio luminoso non presenta cerchi concentrici all'esterno dello spill e la relativa grande ampiezza della luce ( 100 gradi di apertura ) non soffre di vistosi artefatti al centro. In posizione Throw esiste un debole spill laterale con artefatti e, a sondare l'oscurità, resta il classico quadrato di luce sormontato da un'altro rettangolo a segnare la massima focalizzazione raggiunta - che coincide con la forma del DIE del led proiettata sulla distanza -. Il tiro si attesta ca. sui 19.500 Lux/1m. massimi di picco che man mano - causa una regolazione non ottimale - cala bruscamente nel giro di meno di un'ora di utilizzo. Una torcia con parabola classica e dimensioni generali ( simili a questa zoom con lente asferica ) la eguaglierebbe sul tiro sebbene i ca. 250 Lumens della Ultrafire zoom si dimostrino comunque ben sfruttabili per scorgere dettagli entro i 50 metri di distanza vista l'assenza di spill attorno a sè. Se dirigiamo lo spot rivolto all'infinito ( tenendolo parallelo al piano di camminata ) abbiamo - nella posizione " tutta diffusione " - uno spill che parte a ca. 70 cm. dai propri piedi. La posizione " flood " è la preferibile da usare durante le camminate quando non importa sondare la distanza oppure in casa si svolge qualche ricerca in garage od anche se per causa di un black-out serva luce diffusa che rischiari ponendo la torcia in posizione tailstand ( operazione che è possibile visto il tailcap piatto ).
Schema del Runtime

Posta l' Ultrafire in ambiente esterno aerato ( temperatura 10 gradi centigradi ) è stata accesa a livello massimo ponendo la testa avanzata in posizione di tiro. Con sensore del Luxmetro a 1 metro di distanza è stato possibile misurare l'andamento del runtime e conseguentemente disegnare la curva della scarica della batteria :

Come si nota pur non essendo in direct drive la regolazione non eccelle in fatto di mantenimento dell'output anche con una potenza diciamo abbastanza esigua per un led di classe dimensionale XM-L che può sfornare al massimo oltre tre volte tale potenza. Il test è stato effettuato con una cella 18650 Li-Ion Eagletac da 2.500 mAh.
Effettuando lo stesso test usando il carrier con le celle AAA mi son posto nei panni di chi, in casa, usasse delle comuni batterie alkaline ; ecco il risultato :

Si nota la maggior fatica nell'erogazione di corrente e lo stress che le AAA subiscono vista la rapida caduta di potenza e di regolazione che avviene nel giro di circa mezz'ora d'uso. In tal caso usare l' Ultrafire come " torcia da tiro " ha poco senso, mentre usandola con la lente posta in geometria " tutta diffusione " permette comunque di aver luce sufficiente fino a poco prima dello spegnimento del led ( causa la scarica completa delle celle ).
Beamshot serali
Foto del paesaggio durante il giorno ( pino a 35 metri di distanza, sfondo di arbusti e cespugli a 40 metri ) :
Scatti nella posizione " diffusione " e " tiro " della zoom Ultrafire ( massima potenza ) :


Qui un'altra postazione

Immagine diurna, albero a 70 metri di distanza

Profilo dello Spill - fascio a tutta diffusione - ( scatto a tre metri dal cavalletto)

Scatto con fascio da tiro ( distanza all'albero : ca. 70 metri )
Data la pioggia che è caduta poco dopo non ho potuto fare altri beamshot.
Alcuni pareri...
PRO

- Costo bassissimo
- La funzione Zoom permette di modulare a piacimento la geometria del fascio risultando
comoda soprattutto negli ambienti domestici, in auto o in assenza di una torcia frontale
- Il vano batterie accoglie a scelta una cella Li-Ion 26650 od una 18650 oppure tre batterie
" AAA " tramite il castelletto portabatteria integrato
CONTRO

- Regolazione discontinua
- Modalità " memoria - non memoria "
Considerazioni Finali

Questa zoom è golosa soprattutto per due fattori : il prezzo irrisorio e la possibilità di sfruttare un fascio modulabile con la certezza che anche i meno esperti possano prender confidenza con la sua interfaccia. Come è stato detto sopra la torcia nasce quale oggetto " budget " : pertanto alcune imperfezioni vanno conteggiate ma resta comunque una torcia sfruttabile soprattutto a livello domestico

Se volete acquistarla questo è il link di TinyDeal : http://www.tinydeal.com/it/ultrafire-cr ... 34057.html

Grazie per aver letto questa recensione !!!

Ne discutiamo qui.
