Solarstorm SP00 Big Head

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Solarstorm SP00 Big Head

Messaggio da P.P. » 08/08/2014, 15:33



Solarstorm SP00 Big Head

Led XM-L U2 CW




I dati preliminari del costruttore che si posson leggere sulla SP00 :

o Led : CREE XM-L U2 Cool White con parabola SMO
o Usa una batteria 18650 Li-Ion ricaricabile da 4,2 Volt o due CR123A primarie , ha una molla al polo negativo
e la piastra del polo positivo del driver piatta ( funziona pertanto solo con celle " button-top " )
o Livello di Impermeabilità : IPX 8
o Max Output ANSI : 830 Lumens
o Opzioni di luminosità : ( Vedi sotto schema riepilogativo ) , Funzionalità Clicky ( torcia Forward-Clicky ) , tasto meccanico al tailcap
o Max runtime : ( Vedi sotto schema riepilogativo )
o Peak beam intensity : ( Vedi sotto schema riepilogativo )
o Beam distance : ( Vedi sotto schema riepilogativo )
o Dimensioni : 130 mm ( lunghezza ) x 28,5 mm ( diametro )
o Peso : 88 grammi ( senza batteria )

o Data acquisto : Agosto 2014 presso Cnqualitygoods ( Click Qui )
o Costo : ca. 15 Euro :o



Qui sotto trovate i dati pubblicati su Cnqualitygoods ove la torcia è stata acquistata ( p.s. : gli output segnalati son discrepanti rispetto alla descrizione sulla confezione :roll: ) :


<< Size: 28.5mm(head)×130mm(length)×27mm(diamiter)

Weight: 88g

Emitter: 1xCREE XM-L U2 LED

Battery: 1x18650 (not included)

Driver: 3-18V digital current regulation; 3A on high

Mode: H-M-L-Strobe-SOS

Brightness(LM): High 500 - mid 290 - Low 70 - strobe 430 - SOS 450

Runtime: High 1h35' -mid 2h20' -Low 32h10' -Strobe 2h5' -SOS1h50'

Material: Aluminum Alloy , Glass lens:Toughten Ultra clear lens

Reflector:6061 Aluminum OP reflector

Waterproof: IPX-8

Price : ( Small head or Big head for choice : 20 $ ) >>




Immagine

Immagine

Immagine

Immagine




Alcuni scatti... senza alcuna modifica effettuata ! :segreto: :



Immagine
Ecco la confezione di cartoncino della Solarstorm SP00 con all'esterno le specifiche del Modello

Immagine

Immagine

Immagine
I lati della confezione

Immagine
Tra le immagini presentate... pure quella di un soldato con una mega-torcia tra le mani :mrgreen:

Immagine
Però... sul retro della confezione ci son pure le specifiche ANSI ! :o

Immagine

Immagine
All'apertura della scatola troviamo la torcia inserita in un contenitore di plastica con alcuni oggetti ( O-Ring, cordino, Clip di aggancio )

Immagine

Immagine
La scatola dimostra esser di una plastica fragilissima e che si sbriciola, tanto che " fa polvere "

Immagine
La SP00 è stata comperata per un regalo o vendita : sarà " da battaglia " :14:

Immagine
Curiosamente non c'è modo di aprire il tailcap, ma si può inserire la batteria solo svitando la testa :o

Immagine

Immagine
Il tailcap piano con il bottone incassato garantisce l'effetto tailstand, se serve

Immagine

Immagine
Particolare dei filetti

Immagine

Immagine
La tinta, sebbene sia Cool White, è di una tonalità appena tendente al Neutral, davvero molto delicata. La torcia dopo 1 minuto al Turbo
scotta terribilmente


Immagine

Immagine

Immagine
Il bezel ed il led, con lente senza trattamento antiriflesso. Ci sono piccoli segni di polvere, solo esternamente. La profondità della
parabola e il suo diametro è paragonabile a quello di una Ultrafire C8 : la SP00 ha parabola appena più piccola


Immagine
Il Lettering è di buon livello

Immagine
La SP00 è una torcia compatta che in mano offre buon grip

Immagine
Paragone dimensionale tra le parabole della Crelant 7G9, Streamlight Super Tac X , Solarstorm SP00 , Lumintop Terminator TD15X ( da
sinistra a destra )


Immagine
Da sinistra a destra... la TD15X , la SP00 , la Super Tac X

Immagine
Ecco un clone di Ultrafire C8 a confronto... dimensionalmente ha molti punti in comune con la SP00

Immagine
Il gommino ha attorno a sè una corona circolare con inserti per poterlo eventualmente sostituire

Immagine
Il foro per il lacciolo è molto ampio ed è posto in ottima posizione


Immagine
Torcia economica, esteticamente per me molto bella :ok:




...Testa piccina, o Testona ?

<< Essere o non essere... questo il problema ! >> :D ...Come novelli Amleto ci possiamo porre un quesito meno drastico e tenebroso al momento dell'eventuale acquisto della Solarstorm SP00 che, brevemente, qui in poche righe recensiamo : la domanda infatti che dovremo per forza darci è... " la scelgo con testa piccola, o con testa grande ? " :o ; infatti la torcia può esser spedita in una delle due varianti e sarà necessario specificare a CN Quality Goods cosa si preferisce prima che l'esemplare venga messo nel pacchetto e mandato al destinatario. Ho scelto la versione con " testa grande " ( " grande " si fa per dire... ) ovvero la " Big Head " sia per il tiro superiore rispetto alla sorellina più piccola sia perchè esteticamente è un modello che con le sue linee mi ha colto subito dal torpore sonnambolico che la navigazione sul web a volte regala... quando si è alla ricerca di una " torcia bella ed impossibile " :mrgreen: :stralol: ... quasi la si chiamasse canticchiando... << ...Bella... bella e impossibile... con molti Lumens ed un costo non capitale... >> :P :stralol: :P . Lasciando stare Gianna Nannini e la sua graffiante canzone :D mi son accorto che la disponibilità di SP00 Big Head non fosse poi così elevata... ed alla fine il grilletto della Paypal è scattato... come già troppe volte è successo ! :blink7:



Confezione

La confezione si presenta bene : Solarstorm è un Marchio pressochè sconosciuto che reputo probabilmente da affiancare a Sky Ray, Ultrafire ed altri diciamo " di budget " : senza nulla togliere a queste Case Costruttrici o meglio " Ribrandizzatori " spesso si evince non siano " il top " della qualità considerando soprattutto che tra i loro modelli pochi sono assemblati con cura e si riscontrano davvero indovinati, mentre la maggioranza lasciano purtroppo quasi il tempo che trovano vista la scarsità di cura e di affidabilità della parti ( da qui il costo " irrisorio " di vendita ). Comunque... come detto la confezione ha lasciato trasparire la presenza di un buon prodotto, " intelligentemente " presentato e con tanto di istruzioni e finalmente la tabella ANSI ben ravvisabile esternamente. << Speriamo che sia vera >> :spekkio: ...mi son detto... :roll: ...valuteremo anche questo punto, più sotto, con due ragguagli.



Ergonomia e Funzionalità

La SP00 si mostra nella linea di una torcia tattica 1x18650 come spesso vari Marchi ci hanno abituato nel tempo : sia con la clip inserita che con il corpo di lei sprovvisto la Solarstorm risulta " bella da vivere " e senz'altro avente un'ottima impugnabilità con dei pesi bilanciati. La testa e le alette dissipatrici sono il punto forte del modello : difatti lo scalino arretrato della Big Head offre alle dita la possibilità di arrivare proprio in prossimità del bezel senza che queste lo sormontino, risultando così una presa abbastanza forte del corpo centrale. I 5 livelli ( ciclici, di cui i due " S.O.S. " e " Beacon " non son però nascosti :roll: ... ) si selezionano dall'interruttore meccanico ( forward-clicky ) che sta al tailcap. Come la Crelant 7G9 e numerose Solarforce per selezionare il livello scelto si devon fare dei soft-touch fino al raggiungimento dell'output che abbiamo scelto, poi cliccando a fondo il tasto dell'interruttore per generare luce costante. Esiste dunque la funzione Momentary-ON ma tale se usata per più di una volta genererà come detto un cambio di livello, di default. C'è inoltre memoria dell'ultimo livello selezionato anche se repentinamente spegnessimo e riaccendessimo la torcia. Gli intervalli esistenti tra i livelli di luce sono regolari anche se effettivamente trovo il livello " minimo " già abbastanza elevato ( come pure vale per la Nitecore EC25 Cobra che parte da 60 Lm. ). Naturalmente è un pò scomodo il dover passare forzatamente per l' " S.O.S. " e il " Beacon " per ritrovare ciclicamente ogni volta gli altri output, non vale sottolineare la cosa :geek: . Il tasto è abbastanza duro ma offre un buon feeling al tatto, non è cedevole ed inoltre ha corsa breve : scelta azzeccata come si preferisce di solito nelle torce per così dire " tattiche ".



Fascio Luminoso

Una nota in particolare va rimarcata per la SP00 : il livello Turbo scalda da paura... facendo due paragoni con le torce in mio possesso tramite il semplice test del " rimbalzo al soffitto " ( Ceiling Bounce ) quei circa 800 Lumens segnalati nella tabella ANSI sembrano proprio esserci, almeno di picco ; ho preso per campione le Rofis, Le Lumintop ed altre torce di cui i dati ANSI si conoscono esser veritieri ( test effettuati da Selfbuilt e da altri recensori ) : nella conversione dei risultati trovati col Luxmetro l'esperimento ha rilevato un valore massimo di luce molto vicino a quanto è riportato sulla confezione. Il livello " minimo " l'ho trovato in realtà più alto di quanto dichiarato mentre il " medio " sembrerebbe appena più basso. Si nota che al Turbo lo Spot è molto vivo e se diretto contro un muro bianco vicino il tentare di fissarlo crea proprio fastidio... è paragonabile, per intensità, a quello della Crelant 7G9 ( 950 ANSI Lm. ). Sfortunatamente - come vale per l'Ultrafire C8 " vera " - tali prestazioni si pagano con un crescente calore che non è ceduto repentinamente : il corpo torcia non è minuto ma, per massa, certamente non è ai livelli di torce da tiro ben più voluminose che hanno più alluminio ed alette dissipatrici. La Solarstorm SP00 dopo uno o due minuti al Turbo scotta nella parte immediatamente esterna alla basetta del led... il calore va ad aumentare man mano e vien assorbito dal restante alluminio che diviene dapprima tiepido e poi molto caldo. Non ho fatto dei rilievi sul runtime ( se avrò tempo vorrei poterli fare ) comunque, se leggiamo la tabella ANSI riportata sulla confezione... per ritenere veritiera l'autonomia segnalata dal Turbo al 10% della potenza iniziale ( che si aggirerebbe su una tempistica di 2 ore e 10 minuti - etichetta della confezione qui - ) ritengo molto probabile che la torcia sia in direct-drive e comunque poco regolata al livello massimo : si parla di un led XM-L ( non XM-L2 ) e per di più ben spinto. Il fascio luminoso è molto ben bilanciato e tenendo lo spot " rivolto all'infinito " ( parallelo al piano di camminata ) lo spill tocca quasi i piedi sebbene resti scarso fino a 1 metro e mezzo dai propri piedi. La Lumintop TD15X in confronto è - seppur abbia molto meno tiro - un'occhio di salvaguardia per le proprie gambe. Il tiro dell' esemplare di SP00 qui recensito ha mostrato invece esser di molto superiore alle aspettative degli stessi dati ANSI... infatti al Luxmetro si son registrati di picco non 13.500 Lux/1m. ma ben 20.000 Lux/1m. [ curiosità : matematicamente se calcoliamo i metri del tiro ANSI riferendoci ai 13.500 Lux/1m... il dato in copertina è sbagliato anche se di poco : sarebbero " 232 metri " di tiro , non " 200 " come lì scritto ( vedi immagine qui ) 8-) ]. In paragone un' Ultrafire C8 con XM-L2 ( che ha parabola di poco più grande ) sforna di picco oltre 30.000 Lux/1m. . I 20.000 Lux/1m. detti son comunque belli da vedere su una torcia che in mano risulta perfino più piccola di quanto le foto sopra presentate sembrerebbero tradire. Non ci son dominanti di sorta... il bianco Cool White si presenta omogeneo nei vari livelli seppur tendente ad un lieve Neutral giallino. Non ci sono artefatti di sorta e lo Spot è ben raccordato allo Spill, senza alcun chiaroscuro :ok: .



Ogni rosa... pardon... ogni SP00 ha le sue spine :x

...La spina maggiormente fastidiosa che ha ferito un pò le aspettative è stato il fatto che l'esemplare di SP00 recensito ha dimostrato fin dall'inizio una sorta di avaria che reputo probabilmente insita ad un driver economico. Ovvero... la torcia se accesa resta per " X " tempo sul livello preimpostato, poi senza ragione apparente e senza che qualcuno cambi il livello... la luce cala fino ad un livello più basso, o, se era su uno medio... può accadere pure che riprenda da sola il Turbo... :shock: cosa che ad occhio genera molto malumore e un pò di tristezza. Il driver è chiuso e non si svita, sarebbe doveroso l'estrarlo a forza per eventualmente cambiarlo. Questo variare di output è spesso capitato sia a torcia accesa per breve periodo che a torcia usata per molti minuti... non è secondo me cosa imputabile al calore emesso al Turbo che è davvero notevole se oltrepassa i due minuti di utilizzo continuo. Oltre al variare di luminosità l'avaria presenta saltuariamente un flickering che fa vibrar l'output della luce... non sempre... diciamo... " random " . Che dire... lascio il punto di domanda su questa grave lacuna ( :?: ) la quale - almeno su un esemplare di Solarstorm SP00 - mi porta a chiedere al Mittente che si riprenda la torcia, dato che non posso così regalarla o venderla a chi me l'aveva inizialmente chiesta :cry: . La filosofia comunque resta la solita : a volte... " chi più spende... meno spende ".




Immagine Alcuni pareri... Immagine

PRO Immagine
- torcia esteticamente molto attraente e dal costo contenuto
- la potenza effettiva ( di picco ) è notevole e per la compatteza che ha il tiro è buono
- fascio luminoso tendente al neutral white :segreto:
- le filettature son ben fatte, l' O.R. è di gran spessore e chiude bene il corpo torcia

CONTRO Immagine
- Il driver - suppongo - sull'esemplare acquistato fa molti capricci... rendendo la torcia pressochè inutilizzabile :facepalm: :evil:
- la lente sembra non abbia un anello O.R. di battuta per appoggiarsi al bezel
- diverse righe e scratch dovute forse alla lavorazione... presenti sul corpo torcia :|



Immagine
Pronti a far luce ? :14:




IMPRESSIONI FINALI Immagine

Se la grigia Solarstorm SP00 non avesse avuto il capriccio descritto... l'avrei ricomperata probabilmente per altri... come è valso per talune Ultrafire C8 da usarsi " in battaglia ". Ma in tal caso... resto in " forse "... sempre dicendo che, come linea di modello, mi piaceva... e mi piace tutt'oggi moltissimo.



:segreto:




...Ne parliamo Quiiiiiiiiiiiii Grazie ( Click ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Solarstorm SP00 Big Head

Messaggio da P.P. » 11/08/2014, 9:40


H
o pulito bene l'interno del tasto interruttore e c'erano dei residui metallici di lavorazione, probabile causa degli sfarfallii e falsi contatti che
sopra ho descritto. Per ora il problema sopra citato non si è più ripresentato, dopo la energica pulizia che mi è stata consigliata da voi. :anim_32:



N
ella prova del runtime è stata usata una batteria Eagletac 2.500 mAh carica al 100% ( tensione misurata : 4,17 Volt ) fino ad esaurimento
della stessa ( tensione misurata a riposo dopo 5 minuti dall'estrazione della torcia : 3,05 Volt ). L' Output usato costantemente acceso è stato
il Massimo. Il luogo scelto al buio è stato in posizione esterna, ventilata ma senza ventilazione forzata, con temperatura di 20 °C.


Immagine
Schema del runtime



N.B.
: in prossimità del 10% residuo di carica della batteria ( da 1 Ora e 40 minuti in poi ) la torcia automaticamente emette un lampeggio ciclico Low / Mid / Low / Mid
per segnalare che dopo pochi minuti non ci sarà più luce ( la posizione del lampeggio Low / Mid ciclica permette di vederci, senza restar al buio ). Il lampeggio continua fino
a che la torcia non si spegne, e si riaccende : dopo pochi secondi esso re-inizia a presentarsi. Da ciò sembra evincersi la presenza di un Voltmetro interno che misura lo stato
di tensione della batteria, per ovviare a cali drastici rimanendo poi senza luce.

Dai 20.000 Lux/1m. iniziali, se dovessimo misurare il runtime ANSI del livello massimo... diremmo che esso raggiunge il 10% del suo Output iniziale dopo 1 ora e 40 minuti
circa, avendo una batteria da 2.500 mAh di carica a disposizione. Si nota la semi-regolazione della torcia, diremmo " quasi in direct-drive ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi