
Caratteristiche principali:
• Led : CREE XP-G2
• Lumen max: 281
• Output (autonomia): Firefly: 0.2 lumens (315ore) / Low: 24 lumens (13ore) / Mid: 90 lumens (2.7ore) / Max: 281 lumens (48min) / Strobo: 281 lumens (1.5ore)
• Tiro massimo 296m
• Dimensioni: 89mm (lunghezza), 22.1mm Ø (Bezel)
• Peso:45g (Senza batteria)
• Batteria utilizzata: 1x C123A o 1xCR123A
• Grado di impermeabilità IPX8
Al suo arrivo la torcia si trova dentro una scatola in cartone con una piccola "finestra" che permette di vedere subito la torcia


Apriamo la scatola e al suo interno troviamo: la torcia, fondina, 2 O-ring e il manuale di istruzioni


Vista generale della torcia



Archer 1C affiancata alla Fenix PD12

La fondina è senza chiusura sulla parte alta, questo permette una facile estrazione e inserimento della torcia nella fondina, non si corrono rischi di caduta accidentale piche gli elastici ai lati tengono stretta la torcia all'interno della fondina assicurando una ottima presa, è possibile ancorare la fondina tramite la fettuccia posteriore o dalla parte superiore




Come per gli altri prodotto di casa ThruNite la lavorazione, l'anodizzazione ha una buona resistenza ai graffi ed il lettering sono eseguiti in maniera perfetta



Anche le filettature a sezione quadrata sono fatte in maniera perfetta e con uno spessore che garantisce una buona resistenza


Lo spessore del corpo è leggermente piu spesso di quello che troviamo sulla Fenix PD12 che è già un discreto spessore che garantisce una buona resistenza

La torcia è possibile posizionarla in tail stand ed ha una discreta stabilità, sono stati creati due fori per l'ancoraggio di un laccetto da polso (non incluso)


Il pulsate al tail cap protetto dal gommino che ThruNite utilizza sua quasi tutte le sue torce, quindi come per le altre torce il gommino ha una buona resistenza all'usura

Qui possiamo vedere la torcia smontata nelle sue 3 parti

Ho aggiunto una Panasonic CR123A per un confronto dimensionale

Il sistema anti inversione di polarità e la molla placcata in oro al polo negativo (tail cap)


Il bezel in acciaio


La parabola SMO ed il led XP-G2



La lente ultra clear con il trattamento anti riflesso

L'apertura del fascio di 60°

Beamshot su parete bianca, impostazioni della macchina fotografica costante per tutti gli scatti, prima immagine di controllo

Firefly: 0.2 lumens (315ore)

Low: 24 lumens (13ore)

Mid: 90 lumens (2.7ore)

Max: 281 lumens (48min)

Beamshot esterni, siepe a 10mt , primo scatto di controllo (non ho inserito il firefly perche non era visibile)

Low: 24 lumens (13ore)

Mid: 90 lumens (2.7ore)

Max: 281 lumens (48min)

Beamshot esterni, siepe a circa 40mt, prima foto di controllo

Low: 24 lumens (13ore)

Mid: 90 lumens (2.7ore)

Max: 281 lumens (48min)

L'interfaccia:
Si tratta di un'interfaccia semplice e completa, abbiamo 4 livelli tra cui il firefly e lo strobo, l'accensione avviene tramite il pulsante che troviamo al tail cap e il cambio dei livelli avviene ruotanto la testa della torcia velocemente, una cosa che ho apprezzato molto è che al cambio dei livelli non si rimane mai il buio.
Possiamo fare una lieve pressione sul pulsante per avere il momentary on.
La torcia si accende sempre all'ultimo livello utilizzato anche se è stata rimossa la batteria
Pro:
• Interfaccia con memoria dell'ultimo livello utilizzato
• Materiale
• Firefly
• Prezzo
Contro:
• Manca il laccetto da polso
• Manca la clip
Considerazioni finali:
Che dire... una bella torcetta che a differenza di altre che utilizzano lo stesso formato di batterie questa accetta anche le ricaricabili il che rende piu "utilizzabile" la torcia.
L'interfaccia mi è piaciuta avrei soltanto gradito il terzo livello un po piu alto, invece di 90lumens avrei preferito qualcosa come 120 lumens, i materiali e lavorazione mi hanno soddisfatto, li ho trovati nello standard ThruNite.
Quello che mi ha fatto storcere un po il naso è il fatto di non aver trovato la clip e il laccetto da polso, su questo potevano arricchiere il bundle.
Ho potuto confrontare la torcia solo con la Fenix PD12 che utilizza lo stesso formato, devo dire che da trasportare anche se la fenix sembra piu piccola in realtà ha un diametro abbastanza piu grande e il vantaggio della sua lunghezza si assottiglia.
Se siete interessati all'acquisto potete trovarla su Amazon al seguente LINK
Spero che vi sia piaciuta la review di questa ThruNite Archer 1C
Ne parliamo qui