Recensione ThruNite TN32 by Giovanni92
Inviato: 16/04/2014, 1:03
Recensione ThruNite TN32

Link al sito ufficiale Thrunite (TN32)
Caratteristiche principali:
• Led principale: CREE XM-L2 U2
• Lumen (max): 1702
• Tiro massimo: 979m (ANSI/NEMA FL 1: 727 metri)
• Dimensioni: 201.70mm (lunghezza), 79mm Ø (Testa), 49mm Ø (Corpo e tail cap)
• Peso:650g (Senza batteria)
• Batteria utilizzata: 3X 18650
• Grado di impermeabilità IPX8 (fino a 2m)
Di seguito troviamo la tabella con tutte le caratteristiche della torcia

La confezione è la stessa che troviamo anche con la TN35, si presenta molto elegante e bella da vedere


Apriamo la valigetta e al suo interno troviamo la torcia, la fondina, un laccetto, due o-ring di ricambio, il gommino del tasto sempre come ricambio e il manuale di istruzioni.



Gli accessori che troviamo insieme alla torcia

La torcia oltre ad essere dentro la sua fondina sulla testa ha un bustina che la protegge da eventuali sfregamenti durante il trasporto


La fondina è ben realizzata e permette di essere ancorata a una cintura o uno zaino





Vista generale della torcia






La lavorazione del corpo è eseguita in maniera ottimale cosi come lo è anche per la zigrinatura, l'anodizzazione premium di III tipo antigraffio ha una bella finitura, il lettering ha una tinta ben visibile ed è ben definito, anche la cromatura è di ottima qualità



La filettatura ha un profilo triangolare, non presenta sbavature e durante la rotazione ha un ottimo scorrimento,l'oring ha una buona tenuta sulla testa e sul tail cap

Lo spessore del corpo è nella media, ne troppo fino ma nemmeno troppo spesso, lo trovo un buon compromesso per avere una torcia robusta senza appesantirla(il corpo è identico a quello della TN35)
La mia torcia ha un segno di ammaccatura sul bordo, immagino sia un caso isolato, comunque non compraomette minimamente il corretto funzionamento.

L'holder dove alloggiano le 3 batterie in formato 18650 ha i contatti che sono placcati in oro per prevenire la formazione di ossido, anche la molla montata sulla testa e i contatti nel corpo hanno lo stesso trattamento




Svitando il tail cap si ha la possibilità di estrarre il pcb dove si trova l'interruttore e di poter cambiare il gommino del tasto



Il pulsante montato sul pcb e sul retro possiamo vedere meglio le molle


Dopo aver inserito le batterie nell'holder potrete inserirlo all'interno del corpo della torcia in qualsiasi posizione, il sistema anti inversione di polarità è molto semplice quanto efficace, infatti su entrambi i lati dell'holder al contatto centrale troveremo il polo positivo (+) mentre la parte in alluminio esterna è il polo negativo (-)




Il calore generato dal led Cree XM-L2 viene dissipato da 4 alette


Particolari del tail cap, nella confezione troviamo anche un gommino di ricambio ma comunque è abbastanza robusto, la sostituzione avverrà dopo molto utilizzo



Grazie alla forma del tail cap la torcia è molto stabile se viene posizionata in tail stand, non è presente il design anti roll, se viene montato il laccetto esso fungerà da blocco alla rotazione

La parabola SMO in alluminio è realizzata molto bene, non ha nessuna imperfezione o segni circolari dovuti alla lavorazione, il vetro ha una trasparenza invidiabile.

Possiamo vedere il colore violaceo che è dovuto dal trattamento anti riflesso che è stato fatto al vetro dello spessore di 3mm

Il bezel in acciaio inossidabile ha un bel disegno


Il led perfettamente centrato


Confronto con la ThruNite TN35


Il led XM-L2 (0.6 lumen)

Zoom dell'immagine precedente (click per ingrandire)

La misura del fascio

Beamshot su parete bianca, ho mantenuto un regolazione costante a ISO200 f5.6 1/50






Foto all'esterno, Il primo palo è a 110mt circa, il secondo a 250mt, il traliccio infondo è a circa 350mt (1702 lumens)

Albero a 125mt (1702 lumens)

Fascio puntato a terra a circa 75mt (centro del fascio)

Edificio a 150mt (1702 lumens)

Traliccio bianco e rosso a 500mt (1702 lumens)

Fascio della torcia a 1702 lumens (devo ancora migliorare questo genere di foto)

Distanza dalla torretta circa 50mt, il primo step luminoso (0.6 lumen) non era visibile, prima immagine di controllo

21lumen

307lumen

709lumen

1132lumen

1702lumen

L'interfaccia:
L'interfaccia è molto semplice da utilizzare.
Tramite il pulsante che è presente sul tail cap è possibile accendere o spegnere la torcia, mentre la selezione dei livelli e strobo avviene mediante la rotazione dell'anello magnetico che troviamo nella zona centrale della torcia, la rotazione dell'anello è facilmente azionabile con il solo pollice.
La sequenza degli output da sinistra a destra: 0.6lumen(80 giorni) / 21lumen(7 giorni) / 307lumen(11.5 ore) / 709lumen(4ore) / 1132lumen(1.5 ore) / 1702lumen(1.5 ore) / Strobo(2 ore)



Pro:
• Interfaccia
• Tiro
• Qualità costruttiva
Contro:
• ammaccatura sul corpo della torcia, ma credo che sia un caso raro
Considerazioni finali:
Fisicamente avendo anche la TN35 che ho recensito poco tempo fa ( recensione TN35 ) sembra di avere la stessa torcia, si differenzia per l'anello cromato e ovviamente il led, altra differenza che si nota avendole entrambe in mano è il peso, infatti la TN32 pesa circa 200g in piu, il peso è dovuto alla base dissipante in rame.
La qualità dei materiali e della lavorazione sono di primo livello.
Per quanto riguarda la trasportabilità questo potrebbe essere un problema a secondo dei tipi di tragitto da fare, le dimensioni iniziano ad essere importanti e i 650g alla quale si devono aggiungere circa 140g per le 3 batterie 18650, si arrivano a sfiorare gli 800g, a lungo andare questo peso potrebbe farsi "sentire"
La mia TN32 è la versione cool white, da ammiratore di tinte neutral pensavo di rimanere scontento, invece ho beccato un led con una bella tinta, basta guardare la foto dell'edificio a 150mt dove intorno ci sono molte piante, si nota una bella resa dei colori nonostante sia un cool white. Comunque Thrunite produce questa torcia anche con led Neutral white.
La torcia da belle soddisfazioni per quanto riguarda la potenza, se cercate una torcia che abbia molto tiro sicuramente non vi deluderà.
Se siete interessati all'acquisto potete trovarla su Amazon al seguente LINK
Spero che vi sia piaciuta la review di questa TN32
Ne parliamo qui

Link al sito ufficiale Thrunite (TN32)
Caratteristiche principali:
• Led principale: CREE XM-L2 U2
• Lumen (max): 1702
• Tiro massimo: 979m (ANSI/NEMA FL 1: 727 metri)
• Dimensioni: 201.70mm (lunghezza), 79mm Ø (Testa), 49mm Ø (Corpo e tail cap)
• Peso:650g (Senza batteria)
• Batteria utilizzata: 3X 18650
• Grado di impermeabilità IPX8 (fino a 2m)
Di seguito troviamo la tabella con tutte le caratteristiche della torcia

La confezione è la stessa che troviamo anche con la TN35, si presenta molto elegante e bella da vedere


Apriamo la valigetta e al suo interno troviamo la torcia, la fondina, un laccetto, due o-ring di ricambio, il gommino del tasto sempre come ricambio e il manuale di istruzioni.



Gli accessori che troviamo insieme alla torcia

La torcia oltre ad essere dentro la sua fondina sulla testa ha un bustina che la protegge da eventuali sfregamenti durante il trasporto


La fondina è ben realizzata e permette di essere ancorata a una cintura o uno zaino





Vista generale della torcia






La lavorazione del corpo è eseguita in maniera ottimale cosi come lo è anche per la zigrinatura, l'anodizzazione premium di III tipo antigraffio ha una bella finitura, il lettering ha una tinta ben visibile ed è ben definito, anche la cromatura è di ottima qualità



La filettatura ha un profilo triangolare, non presenta sbavature e durante la rotazione ha un ottimo scorrimento,l'oring ha una buona tenuta sulla testa e sul tail cap

Lo spessore del corpo è nella media, ne troppo fino ma nemmeno troppo spesso, lo trovo un buon compromesso per avere una torcia robusta senza appesantirla(il corpo è identico a quello della TN35)
La mia torcia ha un segno di ammaccatura sul bordo, immagino sia un caso isolato, comunque non compraomette minimamente il corretto funzionamento.

L'holder dove alloggiano le 3 batterie in formato 18650 ha i contatti che sono placcati in oro per prevenire la formazione di ossido, anche la molla montata sulla testa e i contatti nel corpo hanno lo stesso trattamento




Svitando il tail cap si ha la possibilità di estrarre il pcb dove si trova l'interruttore e di poter cambiare il gommino del tasto



Il pulsante montato sul pcb e sul retro possiamo vedere meglio le molle


Dopo aver inserito le batterie nell'holder potrete inserirlo all'interno del corpo della torcia in qualsiasi posizione, il sistema anti inversione di polarità è molto semplice quanto efficace, infatti su entrambi i lati dell'holder al contatto centrale troveremo il polo positivo (+) mentre la parte in alluminio esterna è il polo negativo (-)




Il calore generato dal led Cree XM-L2 viene dissipato da 4 alette


Particolari del tail cap, nella confezione troviamo anche un gommino di ricambio ma comunque è abbastanza robusto, la sostituzione avverrà dopo molto utilizzo



Grazie alla forma del tail cap la torcia è molto stabile se viene posizionata in tail stand, non è presente il design anti roll, se viene montato il laccetto esso fungerà da blocco alla rotazione

La parabola SMO in alluminio è realizzata molto bene, non ha nessuna imperfezione o segni circolari dovuti alla lavorazione, il vetro ha una trasparenza invidiabile.

Possiamo vedere il colore violaceo che è dovuto dal trattamento anti riflesso che è stato fatto al vetro dello spessore di 3mm

Il bezel in acciaio inossidabile ha un bel disegno


Il led perfettamente centrato


Confronto con la ThruNite TN35


Il led XM-L2 (0.6 lumen)

Zoom dell'immagine precedente (click per ingrandire)

La misura del fascio

Beamshot su parete bianca, ho mantenuto un regolazione costante a ISO200 f5.6 1/50






Foto all'esterno, Il primo palo è a 110mt circa, il secondo a 250mt, il traliccio infondo è a circa 350mt (1702 lumens)

Albero a 125mt (1702 lumens)

Fascio puntato a terra a circa 75mt (centro del fascio)

Edificio a 150mt (1702 lumens)

Traliccio bianco e rosso a 500mt (1702 lumens)

Fascio della torcia a 1702 lumens (devo ancora migliorare questo genere di foto)

Distanza dalla torretta circa 50mt, il primo step luminoso (0.6 lumen) non era visibile, prima immagine di controllo

21lumen

307lumen

709lumen

1132lumen

1702lumen

L'interfaccia:
L'interfaccia è molto semplice da utilizzare.
Tramite il pulsante che è presente sul tail cap è possibile accendere o spegnere la torcia, mentre la selezione dei livelli e strobo avviene mediante la rotazione dell'anello magnetico che troviamo nella zona centrale della torcia, la rotazione dell'anello è facilmente azionabile con il solo pollice.
La sequenza degli output da sinistra a destra: 0.6lumen(80 giorni) / 21lumen(7 giorni) / 307lumen(11.5 ore) / 709lumen(4ore) / 1132lumen(1.5 ore) / 1702lumen(1.5 ore) / Strobo(2 ore)



Pro:
• Interfaccia
• Tiro
• Qualità costruttiva
Contro:
• ammaccatura sul corpo della torcia, ma credo che sia un caso raro
Considerazioni finali:
Fisicamente avendo anche la TN35 che ho recensito poco tempo fa ( recensione TN35 ) sembra di avere la stessa torcia, si differenzia per l'anello cromato e ovviamente il led, altra differenza che si nota avendole entrambe in mano è il peso, infatti la TN32 pesa circa 200g in piu, il peso è dovuto alla base dissipante in rame.
La qualità dei materiali e della lavorazione sono di primo livello.
Per quanto riguarda la trasportabilità questo potrebbe essere un problema a secondo dei tipi di tragitto da fare, le dimensioni iniziano ad essere importanti e i 650g alla quale si devono aggiungere circa 140g per le 3 batterie 18650, si arrivano a sfiorare gli 800g, a lungo andare questo peso potrebbe farsi "sentire"
La mia TN32 è la versione cool white, da ammiratore di tinte neutral pensavo di rimanere scontento, invece ho beccato un led con una bella tinta, basta guardare la foto dell'edificio a 150mt dove intorno ci sono molte piante, si nota una bella resa dei colori nonostante sia un cool white. Comunque Thrunite produce questa torcia anche con led Neutral white.
La torcia da belle soddisfazioni per quanto riguarda la potenza, se cercate una torcia che abbia molto tiro sicuramente non vi deluderà.
Se siete interessati all'acquisto potete trovarla su Amazon al seguente LINK
Spero che vi sia piaciuta la review di questa TN32
Ne parliamo qui