
Di seguito le immagini pubblicate da Xtar sul loro sito (Link al sito Xtar)













Caratteristiche principali:
Led principale: CREE XM-L U3
Dimensioni: 140mm (lunghezza), 34,5mm Ø (Testa), 25,4mm Ø (Corpo e tail cap)
Peso:113g (Senza batteria)
Batteria utilizzata: 1X 18650 o 18700
Grado di impermeabilità IPX8 (fino a 2m)
Qui troviamo la tabella che riporta i vari step di luminosità, distanza di tiro, autonomia ecc...
(Potete cliccare sull'immagine per vederla ingrandita)

È possibile trovare questa torcia con due set differenti, si puo trovare con il set base che oltre la torcia prevede: Clip, fondina, laccetto da polso, o-ring di ricambio, manuale d'uso e la card per la garanzia, questo set è fornito in una scatola di cartone come avviene per la maggior parte delle torce.
Con il full set troviamo in aggiunta a quello che troviamo nel set base: caricatore Xtar MC1 compreso di alimentatore con presa US/EU, alimentatore da auto, una batteria Xtar 18650 3100mAh (protetta), tutto il set viene fornito in una comoda valigetta di plastica.
Qui trovate l'immagine che illustra i due set disponibili

Dopo aver aperto la scatola per la sedizione troviamo la piccola valigetta in plastica, a dire la verità me la immaginavo piu grande invece le dimesioni la rendono facilmente trasportabile


Procediamo con l'unboxing, trattandosi del "Full set" abbiamo tutto quelo che ci serve per poter utilizzare la torcia e per la ricarica della batteria (18650)


Qualche scatto generale della torcia



La fondina è realizzata molto bene e le dimensioni permettono di inserire ed estrarre la torcia con una sola mano agevolmente




La filettatura non è molto spessa ma ci sono diversi giri di filetti che garantiscono comunque una buona resistenza, anche l'o-ring ha una buona tenuta

La zigrinatura è eseguita in maniera perfetta, l'anodizzazione non ha nessuna imperfezione ed è abbastanza resistente ai graffi

Il lettering è ben definito e il colore argentato è gradevole da vedere (per i miei gusti)


La clip removibile è realizzata in acciaio inossidabile è molto rigida e si fatica un po per poterla agganciare ma una volta riusciti ad agganciarla non ci sarà il rischio di un'accidentale caduta


Il laccetto da polso è provvisto di regolazione per poter stringerlo intorno al polso

Qui possiamo vedere il centraggio del led e la parabola SMO realizzata in alluminio.

Il bezel si svita facilmente ed è possibile rimuovere il vetro e la parabola




Lo spessore del vetro è di 3mm

Xtar dichiara che il vetro ha una trasmittanza del 98.5%

Il corpo della torcia ha un buono spessore, la batteria alloggia all'interno della torcia senza avere troppo spazio in eccesso, infatti durante l'utilizzo non si hanno problemi di rumori dovuti allo spostamento della batteria.



Le molle al lato positivo e negativo sono placcate in oro, Xtar dichiara di avere un sistema di protezione di polarità della batteria, non ho ben capito come funziona perche la batteria inserendola al contrario riesce lo stesso a fare contatto, comunque ho provato a inserire la batteria al contrario e la torcia non si accende, e non ha riportato danni, non so, forse la pretezione è a livello di elettronica


Il pulsante è il solito gommino cosi come quello che si trova anche sulla Commander H1 sempre della Xtar, ma per l'utilizzo di questa torcia lo trovo un po' debole perche date le dimensioni dell'incavo per la protezione del pulsante si è costretti a lavorare con la punta del dito e questo comporta un maggiore stress del gommino, soprattutto se si vuole attivare lo strobo.

Il design anti roll è particolare e bello da vedere anche se non è molto efficace, il rotolamento se è un po troppo veloce o su una superficie con un po di pendenza in piu scavalla facilmente l'incavo, certo se si deve solo tenere la torcia fermo su un tavolo allora funziona alla perfezione.


La torcia è molto stabile in tail stand

La misurazione del fascio

La tinta dichiarata è cool white ma nella mia torcia il led è piu un Neutral da 5000K, infatti la tinta mi piace molto, non ha sfumature blu o verde a nessun livello

Foto all'esterno, distanza della siepe a 10mt,ho mantenuto la stessa regolazione per tutta la serie di foto, prima foto di controllo a seguire low (30 lumens), mid (250 lumens), high (600 lumens), turbo (1000 lumens)





Altra serie di foto questa volta gli alberi sono a 40mt circa, ho mantenuto la stessa regolazione per tutta la serie di foto, prima foto di controllo a seguire low (30 lumens), mid (250 lumens), high (600 lumens), turbo (1000 lumens). Nell'ultimo livello (turbo) è venuto fuori un colore falsato, ma la tinta percepita dall'occhio è come la vedete in tutte le altre foto





L'interfaccia:
L'interfaccia comprende 4 livelli ben spaziati tra loro e la modalità "signal" a 250 lumens.
Per accendere la torcia è necessaria una pressione del pulsante, per cambiare la luminosità con la torcia accesa è necessario spegnere e riaccendere la torcia, a torcia spenta con una lieve pressione la torcia ci fa vedere a quele livello si accenderà, se il livello che ci serve è differente da quello alla quale si acceso la torcia lasciare il pulsante e premerlo nuovamente fino a trovare il livello che ci interessa, quando troviamo il livello che ci interessa senza far spegnere la torcia è sufficiente far finire la corsa al pulsante fino a sentire il click (quindi fino in fondo).
Per attivare la modalità "signal" da torcia spenta si deve fare un veloce doppio click
Parliamo brevemente della batteria e del caricatore che troviamo a corredo.
La batteria Xtar da 3100mAh fornice una una buona autonomia alla torcia, non ho provato a fare un test di durata rispetto alle eagletac a parità di mAh ma credo che dovrebbero comportarsi piu o meno allo stesso modo, la cella all'interno dovrebbe essere la stessa, le dimesioni della Xtar sono leggermete piu grandi in altezza mentre il diametro è lo stesso.




Il caricatore Xtar MC1 che io definisco da "viaggio" per via delle sue dimensioni molto contenute, ha un sistema a molla che permette di far alloggiare al suo interno batterie con diverse lunghezze senza adottare distanziatori o magneti, il caricatore fornice alla batteria una corrente di carica di 500mA e una tensione di 3.6/3.7V
I formati ricaricabili sono: 10440 / 14500 / 14650 / 16340 / 17500 / 17670 / 18350 / 18500 / 18650 / 18700 / 22650 / 25500 / 26650
È possibile alimentare il caricatore tramite i due alimentatori a corredo cioè quello da parete e quello da auto, inoltre è possibile collegarlo anche alla presa USB del vostro pc.
Alcune immagini tratte dal sito Xtar









Qualche foto del caricatore




La batteria in stato di carica (led di colore rosso)

Al termine della ricarica il led diventa di colore verde, se la batteria rimane in carica anche dopo che è terminata la carica il voltaggio non salirà oltre 4.21V
Ê possibile acquistare il caricatore ad un prezzo molto interessante su amazon.de CLICK
Pro:
- Confezione completa
- Tinta del led
- Dimensioni
Contro:
- Interfaccia
- Gommino del pulsante
Considerazioni finali:
In generale la torcia mi è piaciuta, ha un design antiroll che da un bel disegno alle alette dissipatrici, si ha una buona sensazione nel tenere in mano la torcia per via della sua dimesione.
La tinta cool white non è molto "sparata" certo non la si puo paragonare a un neutral ma non si sente il bisogno di una tinta piu calda.
L'interfaccia l'ho inserita nei contro perchè non mi piace che si rimanga al buio per scegliere un livello, avrei preferito il classico loop dei livelli, inoltre inserire la modalità "signal" a volte si deve fare un secondo tentativo perche non è proprio semplice da inserire, nelle prove che ho fatto ho trovato anche un'altro metodo per la selezione dei livelli, in pratica si utilizza la torcia un po come se fosse una twisty, invece di girare la testa della torcia si gira il tail cap, facendo cosi è molto semplice inserire la modalità "signal".
Il full kit è l'ideale se ci si avvicina per la prima volta al mondo delle torce dove si ha bisogno di batterie e caricatori, o anche se vogliamo solo incrementare l’assortimento di batterie e caricatori, con questo kit in un solo colpo si hanno tutti e due oltre alla fondina e la valigetta molto comoda per riporre tutti gli accessori
Visto il prezzo di vendita e il corredo che ha la torcia la ritengo molto interessante.
Spero che vi sia piaciuta la review della Xtar B20 pilot
Ne parliamo qui