Thunite TN11S

Qui trovate le recensioni degli utenti
Bloccato
Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Thunite TN11S

Messaggio da robertovetto » 14/03/2014, 12:59

Thrunite TN11S
Immagine

Thrunite TN11S

Specifiche dalla casa.

LED: Cree XML U2 LED with a lifespan of 20+years of run time.
· Max 830 lumen output using 3 or 4*CR123A or 2*18650 batteries (with extended tubes).
· Low: 9.4 lm. 130 hours;
 Mid: 424.7 lm. 3 hours; 
High: 830lm. 80 minutes; 
Strobe: 830lm. 2.7 hours. 
· Working voltage: 3V to 12V.
· Removable steel pocket clip.
· Max runtime: 130 hours.
· Max beam distance: 355 meters.
· Peak beam intensity: 28900cd.
· Impact resistant: 1.2 meters.
· Waterproof to IPX-8 standard.
· 157.50mm length, 41.00mm bezel diameter. (without extended tube)
· Weight: 169.20g without battery.

Immagine

Immagine

Immagine

Questa torcia mi ha suscitato un certo interesse, e visto il prezzo di Thrunite store su Amazon lo comprata senza pensarci troppo.
Grazie all'ottimo servizio di Amazon ho ricevuto la torcia in tempi incredibili con spedizione in 24h.

All'interno della confezione ho potuto apprazzare una fornitura di accessori davvero generosa.
Particolari le due piccole prolunghe, che permettono una maggiore scelta sull'alimentazione.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Costruzione ottima, curata su ogni punto di vista. Filettature di sezione quadrata ben lubrificate.
Sul corpo torcia si può notare un discreto spessore dell'alluminio che trasmette all'impugnatura un forte senso di robustezza.
Anodizzazione perfetta,senza difetti,
molto bella personalmente...
mi ricorda quella della TN31.
La gigliegina sulla torta è il bezel in acciaio avvitato, che da alla torcia una certa professionalità.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il tailcap molto particolare... forse unico nel suo genere.
Con la presenza di due comandi...
Un interruttore meccanico in posozione tattica (in cima al tailcap) e un pulsante elettronico sul lato del tailcap.
Facilmente accessibili con lo stesso dito, il pollice...
anche se l'impugnatura deve essere preventivamente pensata in modo da posizionare il pulsante.

Immagine

Tramite l'interruttore si ha l'accensione on/off...
Presente la funzione momentary-on, che adoro... ;)

Con il pulsante laterale:
-A torcia accesa si ha il cambio livelli Alto - medio - basso - strobo. Con la memoria dell'ultimo livello usato.
-A torcia spenta con pressione mantenuta si la strobo immediato, molto utile come difesa personale.

Il driver può essere alimentato fino a 12v, e grazie alle due prolunghe si ha una grande scelta di alimentazioni.
Ovviamente la configurazione più ottimale è 2x18650, che tira fuori dalla torcia il 100% delle prestazioni con un runtime ottimo.
Mentre utilizzandola 1x18650 le prestazioni sono inferirori.
Ad occhio si nota una leggera perdita, mantenendo comunque un'illuminazione notevole...
ho potuto notare una differenza maggiore con il luxometro.

Immagine

Immagine

Per avere le massime prestazioni, senza utilizzare le prolunghe... si potrebbero usare due 16340 che però mantengono un basso runtime.
1x18650
Immagine

3xcr123
Immagine

2x18650
Immagine
Nell'illuminazione si presenta con evidenti caratteristiche da tiro...

Immagine

pur non essendo una thrower "pura". Infatti il fascio di luce è perfettamente bilanciato con uno spot molto evidente e uno spill ampio (circa 55°) che rimane comunque molto luminoso...
Questa caratteristica non a tutti piace... alcuni preriscono che la torcia sia votata o totalmente al tiro o totalmente al fllood.
Personalmente invece apprezzo molto questa polivalenza, che permette un uso della torcia più completa in ogni situazione.
Con lo spot copre distanze di 200m senza problemi... arrivando a sfiorate anche i 250m...
Illuminando con lo spill una superficie molto grande.

Ho avuto modo di confrontarla con qualche torcia...

Beamshots con una torretta a 200m

Immagine

Ultrafire c8 mod. Xml2 dec
Immagine

S200c2 NW
Immagine

TN11S 2x18650
Immagine

Altri Beamshots. ..

Immagine

T200C2 NW
Immagine

Ultrafire c8 mod. Xml2 dec
Immagine

TN11S
Immagine

Fenix TK35
Immagine

La tk35 dimostra sempre uno spill da paura... :D:D:D
Ma sul tiro la TN11S si fa valere anche davanti a lei...;););)

Posizionando la torcia sul petto e dirigendo il fascio verso l'infinito, parallelamente al suolo...
il bordo dello spill inizia a circa 2.5m dai propri piedi (tanto so che Paolo ve l'avrebbe chiesto... ;)).
Per avre un riferimento la tk35 con la stessa prova è a circa 1.5m.


La Thrunite, utilizzando 2x18650 dichiara una luce di...
830lm Ansi Fl1
28900cd

Per quanto riguarda i lumen, sono sicuramente veritieri... confrontandole con altre torce il valore si dimostra realistico, in alcuni confronti anche sottovalutato!
Per i lux/m nella misura fatta, il valore più alto rilevato è 27.200lux/m
Per evidenziare la differenza di rendimento utilizzando 1x18650
La misura massima misurata è 19.000lux/m.
A livello di limitazioni o step-down la Thrunite non ha specificato nessun tipo di limite... io usandola non ho notato niente.
Dopo 5 minuti di accensione al livello alto, la temperatura misurata sulla testa si è stabilizzata a 40°C.
Personalmente trovo i 3 livelli ben spaziati.
Lo strobo con accessibilità immediata tramite il pulsante elettronico a lato del tailcap lo trovo ottimo.

E adesso parliamo della cosa più delicata...
La tinta... :roll::roll::roll:
Prima di comprare questa Thrunite avevo sentito solo parlare male del cw di questo marchio... le voci parlavano di una tinta molto fredda con forti predominanti al blu...
E dai pochi video che ho pututo trovare nel web... devo ammettere che la cosa era confermata...

Immagine

Devo ammettere che la tinta di questa torcia mi è proprio piaciuta.
A parere mio è un bel bianco.. che confrontato con altre torce si dimostra molto pulito...
Poi ci tengo a precisare che ha qualche dominate blu... ma molto leggera, quasi impercettibile.

Immagine

Per esempio preferisco la tinta della TN11S rirpetto a quella della tk35.



Concludendo...

Immagine

Isomma una torcia ben costruita... robusta e dall'impugnatura solida.
Con un ottima UI essenziale e funzionale..
in grado di illuminare bene in ogni situazione.
Molto versatile dal punto di vista dell'alimentazione... che da modo di scegliere la configurazione più comoda e alle dimensioni più adatte.
Unico neo il led... ancora Xml...
Ma nooooo problemaaaa...
Ho già ordinato un Xml2... :D :D :D



Ne parliamo qui...
Ultima modifica di robertovetto il 27/03/2014, 17:47, modificato 2 volte in totale.
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Thunite TN11S

Messaggio da robertovetto » 15/03/2014, 15:38

Fatta.. scusate il ritardo..

Ne parliamo qui...
Immagine

Bloccato