Big Beam Teledyne 166
( 1 x MN908 )
Alcuni dati preliminari sulla 166 :

o Bulbo : lampada Incandescente Sealed Lamp PAR36
o Usa una vetusta batteria MN908 alkalina da 6 Volt , 13 Ah
o Livello di Impermeabilità : - sconosciuto -
o Corpo torcia in lamiera laccata / cromata
o Max Output : 60 Lumen , assenza di funzione Momentary On , Tasto Meccanico , Torcia in Direct Drive
o Opzioni di luminosità : Torcia monolivello
o Max runtime : - sconosciuto -
o Peak beam intensity : 2.500 Lux/1m.
o Beam distance : 100 metri
o Dimensioni : 19 mm. ( lunghezza ) x 16 mm. ( altezza ) x 8 mm. ( larghezza )
o Peso : 1250 grammi ( con batteria )
o Data acquisto : Novembre 2013 presso E-Bay
DataSheet odierno delle torce Big Beam qui : http://www.bigbeam.com/pdf/Big%20Beam%2 ... 0Light.pdf
Info sulla Big Beam 166 americana :
http://www.flashlightmuseum.com/Big-Bea ... ch-6V-1975
http://www.batterycentralmall.com/Flash ... B-166.html
Alcuni miei semplici scatti ( modifiche effettuate


Spicca la notevole dimensione della parabola della Big Beam 166, paragonabile ad un faro da motocicletta

Il meccanismo di chiusura meccanico a molla per l'inserimento della batteria MN908


Ecco la curiosa lampada Sealed Bulb, dispositivo usato soprattutto dagli anni '40 in poi

L'impugnatura è comoda e distribuisce bene il peso della lampada a valigetta. Il " funghetto " bianco a campana è l'interruttore ON-OFF

Il vano interno : un castelletto ruotabile si alza e blocca la batteria una volta inserita

Particolare del dispositivo a scatto esterno

La " 166 " dall'alto : oggi non ci son più queste forme...


La 166 Teledyne accesa
Per una Torcia Ferroviaria... una breve Recensione Telegrafica

Da tempo la stavo cercando [Stop]. Mi incuriosiva parecchio visto che in molti forum e soprattutto su CPF International diversi collezionisti di torce d'epoca l'avevano [Stop]. Così è iniziata la ricerca e sebbene farla arrivare dagli U.S.A. costi abbastanza un collezionista Italiano mi ha recentemente venduto un esemplare di questa bella Teledyne 166 [Stop]. Qui a seguire rapide impressioni e brevi pareri [Stop].
Un ringraziamento particolare a Budda che ha trovato in tempo record la batteria adatta per far rivivere questa piccola mia lucetta [Stop].
Ergonomia e Funzionalità

La Teledyne 166 fa parte della famiglia di " Torce ferroviarie ", ovvero uno di quei pochi mezzi di segnalazione e controllo che tempo fa - assieme ad un cronometro od orologio a cipolla - erano dati come mezzo di lavoro a chi gestiva le tratte ferroviarie del nostro Paese. Di regola le torce maggiormente usate erano di due tipi : il modello sopra descritto e la classica torcia a lanterna usata anche dai minatori ( Click qui e Qui ) dotata però di vetrini e lenti colorate Blu / Verde / Rosso . Il Marchio Statunitense Big Beam da più di 70 anni costruisce torce ( come da volantino sopra descritto ) e tra i primi Suoi modelli e quelli oggi disponibili molti si riscontrano del tutto simili : robusti lamierati metallici laccati, superfici cromate e spartani vani batterie a prova di scasso. L'esemplare sopra presentato è dotato di una Sealed Lamp che altro non è che una gigantesca lampadina che ingloba " filamento + vetro lente + parabola + contatti " : una soluzione imparentata con i nostri amati Drop-In... quasi da intendersi come la bisnonna degli ultimi detti. Quando in una Sealed Lamp il filamento si brucia si butta via tutto il sistema completo d'illuminazione ( simile ad un faro di motocicletta ).
Questa torcia monolivello probabilmente è stata usata negli anni '50 o sui primi anni '60, riporta piccole escoriazioni e graffi ma sommariamente è tenuta bene. Il tasto in gomma dell'interruttore è abbastanza secco, a batteria inserita la torcia garantisce una buona funzionalità. La manigliona in metallo offre buona distribuzione di pesi e stilisticamente fa senz'altro destinar la 166 al nomignolo " torcia a valigetta ".
Fascio Luminoso
Accesa la 166 si riscontra un piccolo Hot Spot centrale di luce abbastanza omogeneo di tinta calda ( INC ) del tutto isolato rispetto ad uno Spill pressochè inesistente : i suoi 60 Lumen di luce hanno un tiro sotto ai 3.000 Lux/1m. ma questa Teledyne comunque ben si presta ad illuminare piccole porzioni di terreno oltre ai 35 metri. Sullo spill si può contare poco : esiste... ma è " un ricordo lasciato dall' Hot Spot centrale "


Ecco la batteria alkalina MN-908 : questo grande formato di batteria
industriale oggi è usato nei lampeggianti dei cantieri edili stradali
Qui abbiamo due note sulle Lampade Sealed Bulb PAR36 replacement ( fino a 50W ) :
http://www.buylighting.com/PAR36-Halogen-s/94.htm
http://www.amazon.com/GE-24478-PAR36-Se ... B000WTIQQE
Questa torcia è per gusto personale davvero molto bella da usare, chiaramente ricordandoci che deriva dal trend e dalla tecnologia che ripercorre le soluzioni post - anni '30. Imbracciarla vuol dire ritornare un pò indietro a quegli anni, rivivere quel sistema di soluzioni che partiva da concetti diversi dai nostri... da motivi paralleli ma - a noi che viviamo le soglie del 2014 - poche volte intersecati.
PRO

- Storicamente parlando è una torcia dal carattere unico
- Grande autonomia
CONTRO

- Poca protezione contro le infiltrazioni d'acqua
- Peso elevato

IMPRESSIONI FINALI

Una sola frase a dir tutto : << BIG BEAM® lanterns and searchlights are built for years of rugged service and WARRANTED for a LIFETIME ! >>

Grazie per aver letto questa recensione ferroviaria !
Trovate la Mini-Recensione della " nipote " della Big Beam Teledyne qui ( Rayovac Hunter ) : Click Qui.
Il treno è in partenza.... prima di salire diamo due impressioni qui
