Pagina 1 di 2

[Recensione] Fenix TK51

Inviato: 11/11/2013, 14:06
da Renus
Recensione quì

parliamone

Re: [Recensione] Fenix TK51

Inviato: 11/11/2013, 14:39
da robertovetto
Complimenti Renus... bella recensione. ..
mi hai fatto salire la voglia... :twisted: :lol:

Re: [Recensione] Fenix TK51

Inviato: 11/11/2013, 15:48
da P.P.

B
ravo, ben fatto !!!

Domande.... : che tu sappia il portabatteria monta le 18650 in serie, o
in parallelo ? Quanto pesa la TK51 a batterie inserite ? Non ho capito
se uno dei due led possa anche restar spento - volendo - o al contrario
non si possa mai escludere l'alimentazione a uno dei due ( si può far
funzionare solo quello di profondità o solo quello per diffusione ? ).

Grazie !

Re: [Recensione] Fenix TK51

Inviato: 11/11/2013, 15:58
da robertovetto
Per le batterie sono quasi sicuri al99% che siano in serie...
per i led... hai tre scelte... o uno o l'altro o entrambi... :lol:.... con 16 combinazioni di livelli :lol:

Re: [Recensione] Fenix TK51

Inviato: 11/11/2013, 16:28
da Renus
allora.

le batterie lavorano in parallelo

il peso tutto incluso è di 615 grammi

i led si possono accendere anche singolarmente direttamente dal rispettivo tasto
se li accendi dal tasto centrale (on off) partono tutti e due per come li avevi usati l' ultima volta.
se ad esempio accendi il solo led flood e lo metti in turbo (tasto flood), poi spegni dal tasto centrale on off e
poi riaccendi nuovamente, troverai il flood sempre in turbo, ma lo spot, che tu non avevi acceso, al minimo.

ciao :D

Re: [Recensione] Fenix TK51

Inviato: 11/11/2013, 16:31
da P.P.
Molto interessante. Quel " parallelo " mi stuzzica non poco...

Re: [Recensione] Fenix TK51

Inviato: 11/11/2013, 16:35
da Renus
;)

è una torcia di quelle chia piacciono a me....tanta luce, tanto runtime, tanto turbo, ma soprattutto in continuo :shock:

Re: [Recensione] Fenix TK51

Inviato: 11/11/2013, 16:56
da ladybug
Ciao. Grazie per la recensione. Torcia molto interessante anche se inevitabilmente "pesante". Sembra la torcia ideale per chi deve lavorare al buio per molto tempo, in condizioni "tranquille/tuttofare" (ad esempio supervisione e menutenzione di impianti estesi o un custode notturno...).
Anche a me piace molto la configurazione delle batterie in parallelo... Non è "sexy" ma è intelligente.

Re: [Recensione] Fenix TK51

Inviato: 11/11/2013, 17:01
da P.P.
Si posson usare con tale configurazione anche sole due CR123A, come
vale per la 7G9.

Re: [Recensione] Fenix TK51

Inviato: 11/11/2013, 17:58
da robertovetto
robertovetto ha scritto:Per le batterie sono quasi sicuri al99% che siano in serie...
per i led...
OPS.... :mrgreen: :mrgreen:
rinnovo i complimenti per la bella recensione... ;)