Strobo Beaver Sports light : Autoflash & Spectrum

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Strobo Beaver Sports light : Autoflash & Spectrum

Messaggio da P.P. » 10/05/2013, 18:38



Recensione Strobo Beaver Sports light


Beaver SCUBA Auto flashing Strobe
& Beaver Spectrum Strobe




D'un lampo... il colpo di fulmine :D


Nella vasta panoramica degli strumenti per illuminazione troviamo anche i segnalatori e gli strobo, per lo più usati ad indicare la posizione di un oggetto fisico sulla distanza, per allertare di fronte ad un pericolo, per fungere da indicatore di volumi o di sagome durante la notte e in condizioni di scarsa illuminazione ambientale. Non a caso li si ritrova nei cantieri edili, alla sommità dei camini dei cementifici o sui pali dell'alta tensione, disposti a terra nelle vicinanze di incidenti stradali, nell'equipaggiamento dei sommozzatori o dei vigili del fuoco ; son usati sugli aerei e per altro ancora. Il lampeggio che non serve a far luce per la visione crea una sensazione di allerta ai nostri occhi, " vistoso ed anomalo " rispetto alla classica illuminazione a cui siamo abituati. Questo è il compito di un segnalatore : indurre ora a seguir la luce o a fermarsi di fronte alla vicinanza del segnale che chiede di aggirare / notare qualcosa sul resto. Qualora tali dispositivi sian predisposti per rimaner fissati in un punto ambientale non si ritiene cruciale il loro ingombro e per l'alimentazione ci si affida all'energia elettrica industriale ; nel momento in cui serva un segnalatore / strobo portatile brandibile occorrono dimensioni esigue ed alimentazione a batteria. Non esiste sul mercato una vasta scelta di marchi essendo questo un settore abbastanza di nicchia : tutto si compendia in una ristrettissima serie di prodotti : da tempo mi interessava trovare un piccolo segnalatore / strobo tascabile che potesse funzionare a batteria sopratutto per poter segnalar di notte dei punti precisi in montagna notandoli poi a distanza. Oltre al bellissimo Powerflare ( grazie Antonino ! ) che ha un' interfaccia con una variegata serie di modalità di segnalazione ho valutato l'acquisto di altri due strobo che qui brevemente descrivo. Entrambi sono prodotti dalla Beaver, Marchio anglosassone che presenta nel suo catalogo numerose attrezzature per sommozzatori ed amanti del mare. In particolare mentre l'Autoflash si intende quale stretto ausilio per individuar la posizione del sommozzatore a distanza di qualche decina di metri lo Spectrum è votato per variegati usi : entrambi comunque sono segnalatori brandibili con predisposizione a gancio.


Il Beaver Auto Flashing Strobe si compone di un cilindro di resina totalmente chiuso con due ganci ( di cui uno estraibile e reversibile ) la cui sommità a punta tonda è semitrasparente rispetto al corpo centrale d'alloggiamento della batteria ; alla coda si riscontrano due terminazioni di filo di rame che a contatto con l'acqua rendon possibile la chiusura del circuito facendo funzionare il piccolo segnalatore a luce verde. Dunque lo strobo funzionerà solo se immerso nell'acqua mentre rimarrà inoperativo se da essa è estratto. Con un piccolo artificio si può mettere una linguetta di nastro adesivo isolante con una porzione di alluminio ( Domopak casalingo piegato ) per generare il contatto tra i due fili di rame e in tal caso l'autoflash funzionerà anche fuori dall'acqua. Questo piccolo strobo a led è da considerarsi " usa e getta ", ovvero la batteria è affogata nella resina interna e dopo circa 200 ore lavorative totali sarà purtroppo da cestinarsi data l'impossibilità di aprir il vano batteria per la sostituzione della cella esausta. I lampeggi di luce verde in ambienti bui sono molto vivi e, se posto in ambiente naturale ( es. : il prato ) si può scorgere bene la luce fin oltre i 100 metri di distanza. Comodo da appendere ovunque può adoperarsi anche durante gite in montagna ( da mettere sul retro zaino ) oppure in l'uso sulla bicicletta. Un simile lampeggiante ha le dimensioni e il peso di un comune evidenziatore di cancelleria ; non richiedendo un uso " da galleggiante " non resta a pelo d'acqua qualora lo si immerga. Come uso parallelo il piccolo strobo potrà perciò esser adoperato anche per prospezioni di pozze o cisterne ad indicare la profondità dell'acqua lì contenuta : basterà ancorare un filo per riuscir a recuperarlo e il gioco è fatto.

Il Beaver Spectrum si presenta quale " fratello maggiore " dell' Autoflash con caratteristiche che lo differenziano alquanto dal primo : lampeggi cadenzati di luce bianca ( rispetto alla verde ), batteria amovibile dal vano interno ( proprio come una torcia elettrica ), interruttore rotativo anti-accensione-involontaria, laccio in velcro e bottone a clip per poterlo ancorare su un braccio o al corpo, alla cintura od in altra locazione. La batteria Alkalina formato " C " gli consente di fornire lampeggi fino ad 8 ore consecutive, la testa si serra contro il corpo e due tenaci anelli O.R. in battuta garantiscono la tenuta da infiltrazioni di umidità. Proprio come si sente nelle macchine fotografiche dotate di condensatori per generare il Flash - oppure nei vecchi defribrillatori medici - anche in questo caso all'accensione dello Spectrum si ode un suono simile ad un " Piiiiiiiiii " che indica l'opera in atto del condensatore che genererà di lì a poco la scarica d'energia all'interno del bulbo, ciò prima di ogni lampeggio. Grosso modo se nel Beaver Autoflash abbiamo circa 20 lumen di potenza ( per quasi 360° di visione ) nel Beaver Spectrum la potenza è di molto maggiore, visualmente direi almeno 80 lumen o più ( sempre a 360° ). Rispetto all' Autoflash lo Spectrum può stare in tailstand ma ha meno ganci del primo, la robusta fascia in velcro garantisce un'ottima presa sebbene non si possa estrarre dalle fascette di ritenzione esterne che lo fissano al corpo centrale. Volendo si può acquistar un convertitore per batterie " C --> AA " per far funzionare lo Spectrum con una batteria stilo AA Alkalina o Ni-Mh od una L91 al Litio ( l'autonomia in ore del lampeggio inevitabilmente sarà più ridotta ). Qui potete vedere un video ( è lo strobo più piccolo con la fascia di velcro nera ) : http://www.youtube.com/watch?v=XNhWaRTLtn8 .



Immagine Qui le rispettive caratteristiche :




I dati preliminari del costruttore che si posson leggere sul Beaver Auto Flashing Strobe :



Immagine



o Sistema di illuminazione : Led , flash ogni 1,5 secondi
o Batteria : - sconosciuto -
o Livello di Impermeabilità : IPX 8 , immersione fino a 50 metri di profondità
o Max Output : - sconosciuto -
o Opzioni di luminosità : Monolivello / Monocromatica verde
o Max runtime : 200 h.
o Peak beam intensity : - sconosciuto -
o Beam distance : - sconosciuto -
o Dimensioni : 87 mm ( lunghezza ) x 18 mm ( diametro )
o Peso : 25 grammi
o Data acquisto : Maggio 2013 ; Acquistato qui a ca. 9 Euro



Alcuni pareri...

PRO Immagine
- Strobo molto piccolo, sta nel palmo di una mano
- Ha due utili ganci a molle per appenderlo ovunque
- Ha un sistema di autoflashing che lo fa attivare quando è immerso nell' acqua
- E' completamente isolato grazie a un corpo interno di resina trasparente


CONTRO Immagine
- La batteria non si può cambiare, ergo è uno strobo usa-e-getta
- Senza ricorrere ad uno stratagemma lo strobo funziona solo in acqua
- Costa abbastanza pur essendo un' " usa-e-getta "






I dati preliminari del costruttore che si posson leggere sul Beaver Spectrum Strobe :


Immagine


o Sistema di illuminazione : HID , flash ogni 1,5 secondi
o Batteria : Alkalina formato C
o Livello di Impermeabilità : IPX 8 , immersione fino a 50 metri di profondità
o Max Output : - sconosciuto -
o Opzioni di luminosità : Monolivello / Monocromatica bianca
o Max runtime : 8 h.
o Peak beam intensity : - sconosciuto -
o Beam distance : - sconosciuto -
o Dimensioni : 115 mm ( lunghezza ) x 33 mm ( diametro )
o Peso : 145 grammi
o Data acquisto : Maggio 2013 ; Acquistato qui a ca. 23 Euro



Alcuni pareri...

PRO Immagine
- Strobo robusto e funzionale
- La batteria può esser sostituita una volta scarica
- Ha un robusto laccio a cintura di velcro + bottone a clip per appenderlo ove si vuole
- L'interruttore rotativo previene le accensioni o gli spegnimenti involontari


CONTRO Immagine
- La cintura in velcro non è rimuovibile dallo strobo a meno di tagliar qualcosa
- Il runtime è buono ma non eccezionale





IMPRESSIONI FINALI Immagine

Una persona potrebbe chiedersi a cosa serva comperar uno strobo. Fondamentalmente per esigenze di segnalazione, sia a livello statico che dinamico. I segnalatori per sommozzatori offrono un'ottima robustezza e resistenza alle infiltrazioni d'acqua, hanno ganci o cinture per la sicura ritenzione e offrono maneggevolezza dato il ridotto peso / volume. Da intendersi per usi specifici questi due strobo posson darci una mano sopratutto in spazi aperti ove si richieda un tipo di segnalazione " anticonvenzionale " in assenza di luci od altri appoggi visivi a delinare temporaneamente la posizione di qualcosa che stia lontano da noi. Penso di usar gli strobo per notar la posizione di certi punti in alta montagna camminando sulla lontananza durante la notte : dovrebbero garantire un segnale non invasivo anche dove un fascio luminoso di torcia non può arrivare.



Alcuni miei semplici scatti :


Immagine
La confezione recante il mare con le palme

Immagine
Lo Spectrum con la sua " C "

Immagine
L'Autoflash a sinistra e lo Spectrum a destra

Immagine
La fascia di Nylon con bottone a clip

Immagine

Immagine

Immagine
...Autoflash delle mie brame, dimmi chi fa più lampeggi, in tutto il reame...




Sull'argomento " Strobo / Segnalatori " c'è anche la bella recensione di Budda sul Powerflare a led ; la potete leggere qui : Click .
Qui un bello Strobo dell' Italiana Lalizas ( Click ) .


Qui un altro ottimo prodotto - non immergibile in acqua però - che funziona con una batteria " D " : http://www.topequipment.it/contents/it/d173.html



Qui un'analogo prodotto che, leggerissimo, funziona con una sola batteria " AAA " ( Click qui ).

Qui i prodotti professionali di segnalazione A.C.R. : http://www.acrartex.com/

Qui i Glo-Toob : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=8858

Qui uno Strobo per fascia elastica : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 22#p160322




Grazie per aver letto questa lampeggiante recensione ! Immagine




Ne discutiamo qui. Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi