Tuttavia, la Thrunite Ti mi ha molto ben impressionato, al punto di rivalutare positivamente le twisty.

La thrunite Ti è una minuscola torcia (74x14mm), leggera (circa 20g) alimentata con AAA (0,9-1,5 volt). E' commercializzata in due versioni: entrambe anno due livelli: basso e alto. Il livello alto è di 60 lumen per entrambe le versioni, ma cambia il livello low: 3 lumen per la versione normale, 0,04 per la versione firefly.
Ovviamente ho preso la versione firefly


La torcia arriva in un box carino con tute le specifiche, manuale, o-ring di scorta e splitring.
La torcia è davvero minuscola per i miei standard, e ottimamente realizzata.
Il corpo e la testa presentano una zigrinatura decisamente efficace.
Le filettature sono perfette e scorrono davvero facilmente, permettendo di accendere e cambiare livello molto agevolmente.
I due livelli sono selezionabili a seconda di quanto la testa è avvitata al corpo:
- testa "abbastanza" svitata = torcia spenta
- testa quasi avvitata = firefly o livello basso ( a seconda della versione)
- testa avvitata = 60 lumen.
quindi niente odioso svita avvita svita avvita per cambiare livello.

La torcia ha un tocco di "classe" grazie alla parte dorata presente nella testa che contribuisce a smaltire efficaciemente il calore ed è sempre visibile dall'esterno.


Il led è un XP-G cool white, in un riflettore OP, che dona un fascio veramente perfetto per questa piccola edc.

La funzione di tailstand è consentita, anche se non è proprio immediata per via della ridotta superficie a disposizione.

La Ti è stata mia fedele compagna nelle notti in giro per casa, dove la luce del firefly mi permetteva di svolgere molti compiti senza disturbare nessuno, e nel caso occorresse un po' di luce in più, bastava avvitare la testa per avere a disposizione i 60 lumen, più
che sufficienti per tutte le attività "notturne" o che necessitano di un po' di lumen in più.
PRO:
elegante, piccola, comoda e leggera
ottimamente disegnata come twisty
possibilità di scelta tra 2 versioni con firefly o 3 lumen
CONTRO:
mancanza della clip
se siete in dubbio tra la versione firefly e quella low, sappiate che il livello low è infinitamente più alto del firefly (100 volte) quindi non richiede adattamento alla bassa luminosità e rende più comode alcune attività come la lettura di un libro.
La firefly, se tenuta in tailstand, illumina con una lieve luce una piccola stanza, infatti l'ho usata come abatjour più volte senza problemi.
Ad esempio, se dovessi prenderne una da lasciare in auto, prenderi quella con il low. Invece per il mio vagabondare in casa, meglio la firefly

