Vista la sete di EDC throw magari con led R2, questa potrebbe essere una valida alternativa.
La torcia in questione sviluppa 170 lumen dichiarati alla "vecchia maniera", però sinceramente ci sono tutti... In due anni l'ho alimentata con tutto quello che trovavo, cr123, 16340, rcr123 3.0v; praticamente tutte le batterie di quella dimensione. Naturalmente l'ho fatto semplicemente perchè al suo acquisto ero ancora completamente inesperto sui voltaggi e compatibilità delle batterie!
Io possiedo la versione T-1 ma c'è anche la T-2, hanno la stessa testa, cambia solo il fatto che la seconda può ospitare 2xcr123 ma sviluppando sempre 170 lumen.

Essa ha il corpo composto in tre parti: testa, corpo centrale, e pulsante posteriore. Il peso è di 70g. La batteria va inserita dalla parte superiore, svitando la testa.
La clip di ritenuta è molto efficace, superiore alle clip Fenix.
A mio parere questa torcia è una diretta concorrente della PD20 R2, sia come dimensione che come potenza!

La torcia ha tre livelli pre-impostati: basso - alto - strobo. Si selezionano tramite il tasto posto posteriormente. Semplicemente premendolo a metà più volte, si può cambiare livello, per confermarlo basta premere fino a fondo corsa. Così facendo la torcia possiede il Momentary-on. In più possiede anche la memoria dell'ultimo livello utilizzato, basta utilizzarlo per più di 3 secondi.
Il calore della torcia non è un problema nemmeno con le 16340, la temperatura sale ma è comunque sopportabile.
Questa è una foto delle parabola presa dal sito del produttore

Ora passiamo alle prestazioni.
A mio parere è un'ottima EDC, l'autonomia alla massima potenza è di circa 1 ora.
Come throw se la gioca con la PD20 R2, anzi fa un pochino meglio ma senza rinunciare ad uno spill adeguato. Infatti si riesce ad utilizzare bene anche a breve distanza o in ambienti chiusi!
Quindi in conclusione ne sono soddisfatto e riesce ancora a tenere testa alle nuove EDC in fatto di throw.
Ora vi lascio a qualche beamshot, confrontandola con la Fenxi PD31 da 304 lumen.
La prima foto non le rende giustizia perchè c'è un po di foschia, sono due giorni che piove ininterrottamente...
L'ALBERO SI TROVA A CIRCA 75 METRI
FENIX PD31 304L

G&P 833

Come avrete notato con la G&P sembra che l'albero nemmeno ci sia, ma purtroppo questo è quello che sono riuscito a fare, domani sera ci dovrebbe essere sereno o pono nuvoloso, e rifarò le foto. Così non gli rende giustizia per niente...
QUI SONO 25 METRI
FENIX PD31 124L

G&P 833 MAX

G&P 833 MIN

Invece qui si nota che l'hotspot centrale della G&P è nettamente superiore alla PD31 con 124 ANSI lumen, ha dimostrazione che i 170 lumen dichiarati siano abbastanza veritieri...
FOTO DI CONTROLLO Come vedete è veramente buio

Come promesso, ecco le nuove foto delle G&P833 contro la PD20R2
L'ALBERO SI TROVA A CIRCA 75 METRI
FENIX PD20

G&P 833

QUI SONO 25 METRI
FENIX PD20

G&P 833

RIMBALZO AL SOFFITTO
FENIX PD20

G&P 833

MURO BIANCO
FENIX PD20

G&P 833 MAX - MIN


CONTRO UN OGGETTO
FENIX PD20

G&P 833

FOTO VARIE DELLA FENIX E G&P







Se avete altre rischieste sono qua...
Ne discutiamo qui: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=255