Recensione SOFIRN SR23 3300 lumens Luce Bianca + UV
Inviato: 10/09/2025, 16:15

SOFIRN SR23 mi è stata mandata direttamente da SOFIRN per la recensione.
Per i dettagli tecnici e per l’acquisto della torcia:
https://www.sofirnlight.com/products/so ... 7v9jNy_N4r

Il marchio SOFIRN sono anni che offre ai clienti prodotti con un buon rapporto qualità-prezzo, prerogativa essenziale della casa. I prodotti Sofirn sono acquistabili facilmente su Amazon, su Aliexpress e naturalmente sul loro sito sofirnlight.com. Le torce Sofirn sono adatte per molte applicazioni in particolare per gli appassionati di outdoor e soddisfano gli standard ANSI in termini di impermeabilità e resistenza agli urti.
In queste settimane Sofirn ha presentato la nuova torcia con doppia sorgente luminosa, la SR23.
SOFIRN SR23 è una torcia a led compatta (114.9 mm), considerando che è una torcia alimentata da una batteria 21700, che dispone 2 interruttori entrambi posti lateralmente e 2 sorgenti luminose diverse, luce bianca come emissione principale e una luce UV secondaria.
Nella SOFIRN SR23 non è possibile variare il livello luminoso a gradini ma si dispone solo di rampa anche se piuttosto veloce.
SOFIRN SR23 utilizza per la luce bianca 3 LED bianchi freddi TN-3535 con un’uscita massima di 3300 lumens con un lancio massimo di 200 metri e viene alimentata da una batteria (compresa) in formato 21700 da 5000mAh ricaricabile tramite la porta USB-C con una autonomia massima di 290 ore.
SR23 è certificata IP68 (2 metri sommergibile) ed ha resistenza agli urti fino a 1 metro.

N.B.: i parametri sopra menzionati si basano su test condotti in condizioni di laboratorio (temperatura ambiente: 25 °C), utilizzando una batteria 21700 con una capacità di 5000 mAh. Variazioni di temperatura, batteria e fattori ambientali possono influenzare i risultati dei test.
Caratteristiche Principali:
- Emettitore: 3 * LED TN-3535 6500-7000K, 1 * LED SST08 UV (365 nm)
- Driver: driver boost
- Opzione batteria: 1 batteria 21700
- Tensione di funzionamento: 3,0 V-4,2 V
- Modalità di funzionamento: doppio interruttore
- Ricarica tramite USB Type-C
- Materiale: lega di alluminio AL6061-T6
- Dimensioni: 31,5 mm x 114,9 mm
- Peso: 86 g (senza batteria)
- Protezione da inversione di polarità dovuta a un'installazione non corretta della batteria.
- Il sistema di protezione dalla temperatura si attiva automaticamente se la temperatura supera i 55 °C. Questo sistema riduce la corrente di uscita per mantenere una temperatura esterna ottimale, garantendo una migliore
esperienza d'uso.
Garanzia
La garanzia Sofirn è tipicamente di un anno per i difetti di fabbricazione e non dovuti a uso improprio, ma può variare in base al prodotto e al rivenditore. Per attivare o richiedere assistenza in garanzia, devi contattare direttamente il produttore tramite e-mail o il rivenditore dove hai effettuato l'acquisto.
La garanzia copre i difetti di fabbricazione. I difetti causati da errori personali o uso improprio non sono coperti.
Web: www.sofirnlight.com www.sofirn.cn sofirn.aliexpress.com
E-mail: us@sofirnlight.com eu@sofirnlight.com service@sofirnlight.com wholesale@sofirn.cn yx003@sofirn.cn

SOFIRN SR23 arriva dentro una scatola di cartone rigida con chiusura magnetica di colore chiaro con le classiche scritte che riportano le principali caratteristiche che la contraddistinguono. All'interno della confezione troviamo, oltre la torcia con dentro la batteria al Litio 21700 da 5000 mAh e la CLIP installata, il cavo di ricarica USB-C, il cordino, 2 O-ring di ricambio e il manuale multilingua.


SOFIRN SR23 ha buona qualità costruttiva, non ci sono spigoli strani o residui di costruzione. E’ costruita in lega di alluminio con finitura anodizzata, di colore nera opaca, dura di tipo militare. In mano si impugna bene essendo di dimensioni compatte (114,9 mm) e con un peso di 160g (con batteria inserita). Una particolarità che ho subito notato è il tubo centrale con una copertura in silicone per una presa migliore in qualsiasi condizioni d’uso.
Grazie alla Clip installata è molto semplice inserirla in tasca o nei jeans e non rotola una volta poggiata su un tavolo.


Sofirn SR23 è composta da tre parti: testa, corpo e coda ed è gestita da due interruttori entrambi posti lateralmente.

Come contatti con la batteria troviamo due molle placcate di discreto spessore una al positivo e una al negativo. I filetti sul tubo, entrambi anodizzati, arrivano poco lubrificati. Le filettature anodizzate consentendo il blocco meccanico svitando leggermente il tappo di coda.


La batteria in dotazione è una litio non protetta in formato 21700 da 5000mAh. La cella va inserita nella torcia ricaricabile Sofirn SR23 nel solito modo con l’estremità positiva verso la testa. Il tappo di coda ha un piccolo logo per indicare anche la direzione della cella. SOFIRN SR23 supporta anche batterie “Flat” non propretarie.

Specifiche:
- Tipo di batteria: 21700
- Capacità della batteria: 5000 mAh (standard), 4900 mAh (minima)
- Tensione della batteria: 3,6 V
- MAX Corrente di scarica: 10 A (ma può gestire un massimo di 15 A)
(I dati sottostanti provengono da una recensione di test su BLF):
Diametro: 21,7 mm ± 0,2 mm
Lunghezza: 70,9 mm ± 0,2 mm Peso: 72 g ± 4 g
Capacità nominale: 5000 mAh con corrente di scarica di 0,2 C
Tensione minima: 2,50 V
Tensione massima: 4,20 V ± 0,03 V
Corrente di carica standard: 0,2 C (1000 mA)
Corrente di carica massima: 0,7 C (3500 mA)
Corrente di scarica massima: 2 C (10000 mA)
Impedenza interna iniziale: ≤ 30 mΩ

Sulla testa della SOFIRN SR23 troviamo un’ottica con 4 sorgenti luminose a LED, 3 con ottica TIR a luce bianca (TN-3535) e una UV (SST08) senza filtro ZWB. Con questi LED, SOFIRN SR23, raggiunge la luminosità massima di 3300 lumens e copre una distanza massima di 200 metri.
Particolare e in evidenza il bezel merlato in acciaio molto bello.



SOFIRN SR23 ha 2 interruttori elettronici posti lateralmente. I due pulsanti in gomma sono leggermente rialzati con un clic deciso e poco udibile e sono entrambi illuminati. Con questa configurazione la gestione della SR23 è semplice e immediata.

Quando si accende la torcia, l'indicatore luminoso, posto sopra i due pulsanti, indicherà il livello di carica rimanente per 5 secondi:
Verde pieno: 100% - 75%
Verde lampeggiante: 75% - 50%
Rosso pieno: 50% - 25%
Rosso lampeggiante: 25% - 1%
Sul tail cap è presente una buona zigrinatura ed è possibile inserire il cordino in dotazione sempre utile durante l’uso e il trasporto. Sul tappo di coda è presente un potente magnete che permette alla SOFIRN SR23 di essere ancorata su superfici metalliche.



Dalla parte opposta dei pulsanti è presente la presa di ricarica in formato USB-C protetta da una linguetta in gomma spessa. Durante il processo di ricarica l'indicatore di carica al centro del pulsante laterale è di colore rosso mentre quando la batteria è completamente carica, la SOFIRN SR23 interrompe il processo di carica e l'indicatore di carica diventa di colore verde.
Il tempo necessario per ricaricare completamente la batteria in dotazione da 5000mAh, secondo le mie prove, è di circa 3 ore e 15 minuti (2A max).


SOFIRN SR23 vicino ad altre torce.

Da sinistra: SOFIRN SD05, SOFIRN SR23, INOVA X5 UV, Lumintop Thor 1 Gyro , Nitecore EDC33 e Fenix LD45R
INTERFACCIA d’USO (UI)


L’interfaccia d’uso (UI) del SOFIRN SR23 è semplice. La torcia dispone di memoria ed ha 2 interruttori per la gestione completa della torcia. Non è possibile variare il livello luminoso a gradini ma si dispone solo di rampa anche se piuttosto veloce.
Istruzioni d’Uso.
UV: Premere il pulsante UV per accendere la SR23 con luce Ultravioletta.
Mentre la modalità UV è attiva, la spia blu sul pulsante rimane accesa. Premendo a lungo, una nuova pressione entro 1,5 secondi invertirà la direzione (ad esempio, più luminoso → più fioco). Premendo dopo 1,5 secondi, continuerà nella stessa direzione. Quando viene raggiunta la massima luminosità, la luce lampeggerà una volta per indicare il livello massimo.
Luce Bianca: Premere il pulsante Luce Bianca per accendere la SR23 con luce Bianca. A torcia accesa una lunga pressione del pulsante attiva lo Stepless Dimming (Luminosità continua).
- ON/OFF: Un Clic per accendere o spegnere la torcia.
- LOW: A torcia spenta premere lungamente per accendere l’SR23 con il livello LOW (Basso).
- TURBO: Due Clic per portare la luminosità al massimo valore in TURBO. Altri 2 Clic per portare la luminosità al minimo (Low).
- STROBE: Tre Clic per attivare lo Strobe. Altri 3 Clic per attivare l’ SOS.
Funzione Blocco/Sblocco: quando la torcia è spenta, premere il pulsante della luce bianca 4 volte per bloccare e altre 4 volte per sbloccare. In modalità blocco, qualsiasi pressione del pulsante (tranne la sequenza di sblocco a 4 clic) attiverà due lampeggi per indicare che la torcia è bloccata.
FASCIO e RUNTIME

Il fascio luminoso della SOFIRN SR23 è di natura alluvionale con tanta uscita luminosa quando la usiamo alla massima potenza. La colorazione è bianca tendente al giallino senza particolari artefatti. Usandola in esterno devo dire la colorazione è piacevole. Non vedo PWM.
Foto a muro

SOFIRN SR23 ha un fascio potente utile per illuminare a basse e medie distanze. Il valore in candele (lux/1metro), riscontrato da me, nel livello più alto (3300lm) con misurazione a 5 metri, è inferiore a quello dichiarato da SOFIRN mentre il livello LOW nelle mie misurazioni è più luminoso di 5 lumens come riferito nel manuale d’uso.
High (3300 lumens) = 8280cd – 182 metri
Low (5 lumens) = 135cd – 23 metri

Calcolo Duv dalle coordinate xy CIE 1931
Con il Light Master Pro della OPPLE, un dispositivo economico e discretamente preciso (anche se non calibrato) ho fatto alcune misurazioni prendendo il valore della temperatura colore CCT e della resa cromatica Ra per la parte LED. Il Flicker (sfarfallio) è nella fascia verde non a rischio. Nelle mie prove, ripetute due volte, la colorazione del fascio ha un indice CRI non particolarmente alto, nella media. Il valore Duv ci mostra un leggero spostamento della colorazione del fascio verso il verde/giallo.
N.B. La Duv di un punto di colore in un sistema di coordinate cromatiche può essere utilizzata per descrivere la sua distanza dalla curva di corpo nero. La Duv può essere approssimata utilizzando solo una coppia di coordinate xy da CIE 1931 (fonte www.waveformlighting.com).
In HIGH (3300 lumens) ho misurato 6534 CCT e 72.6 Ra. – Duv 0.0027
In MEDIUM (circa 1000 lumens) ho misurato 6087 CCT e 71.0 Ra. – Duv 0.0060

Le torce UV, emettendo luce ultravioletta, rendono visibili sostanze fluorescenti, animali (come lo scorpione) e minerali. Questo permette di verificare l'autenticità di banconote e documenti in ambito di controlli igienici o di accesso.
La luce UV (ultravioletta) è una porzione dello spettro elettromagnetico compresa tra 100 e 400 nanometri (nm) e si divide in tre categorie principali: UVA (315-400 nm), UVB (280-315 nm) e UVC (100-280 nm). Ogni categoria ha diverse applicazioni e caratteristiche. La luce UV a 365 nm è più comunemente utilizzata nelle applicazioni scientifiche e industriali a causa della sua maggiore invisibilità, maggiore penetrazione e mancanza di interferenza con la luce visibile.
SOFIRN SR23 utilizza un LED Luminus SST-08-UV a 365 nm con due potenze differenti, 08w e 3w.

Anche per la SOFIRN SR23 ho rilevato, con una termocamera, come si distribuisce il calore nella modalità più potente (3300 lumens) passati 15sec, 80sec e 8 min dall’accensione (a batteria completamente carica). Vediamo che la distribuzione del calore sul corpo torcia è buona con il passare dei minuti. SOFIRN SR23 si riesce a tenere bene in mano senza scottarsi.

Il Runtime è stato fatti in ambiente interno con una temperatura di circa 20°C, usando la batteria in dotazione, una 21700 da 5000mAh completamente carica (4.18V).
Tengo a precisare che i valori espressi dai grafici vanno presi, soprattutto, come riferimento perché fatti con attrezzatura di livello hobbistico e condizioni ambientali diverse da quelle usate in laboratorio.
SOFIRN SR23 adotta il ramping per aumentare o diminuire l’uscita luminosa. Nel test di runtime ho usato il livello più alto da 3300 lumens. All’avvio la luminosità è quasi costante per oltre 70 secondi prima di cominciare una discesa repentina che porta la luminosità a circa 1000 lumens. Successivamente l’uscita luminosa è costante per quasi 120 minuti prima di iniziare la discesa che porterà allo spegnimento della SR23 dopo 147 dall’avvio.

I primi 10 minuti:

VIDEO UNBOXING e UI
CONCLUSIONI:
SOFIRN SR23 è una torcia EDC compatta e costruita bene con un prezzo alla portata di tutti. Ho apprezzato particolarmente della nuova SOFIRN la doppia fonte di illuminazione, luce bianca e UV, e il doppio interruttore (entrambi illuminati) per un'interfaccia d'uso intuitiva.
SR23 dispone solo di ramping per variare il fascio luminoso ma grazie alle "scorciatoie" disponibili (per Low e Turbo) l'uso resta semplice e veloce.
In conclusione penso che SOFIRN SR23 sia un'ottimo acquisto considerando le dimensioni da vera EDC per l'uso della torcia un po in tutte le situazioni e scenari e non per ultimo il prezzo di vendita, a volte scontato, con cui si può acquistarla.
Grazie di aver letto la recensione.
Roberto