la clip ad anello,
il selettore rotante.
Se poi vogliamo aggiungere che mi piacciono particolarmente le torce piccole e che per averla ho speso solo 28 €, non poteva andare diversamente.
L'attesa è durata poco, una settimana, il negozio a cui mi sono rivolto è quello ufficiale Wurkkos.
Sfilata dall'involucro illustrato, nella scatola di cartone pressato e a chiusura magnetica ho trovato:
• la TD07 con clip montata
• al suo interno una 18350 button top a marchio con dischetto isolante
• due O-ring di ricambio
• il cavetto di ricarica con USB-C da entrambi i lati
• un foglio di istruzioni in 6 lingue, compresa la nostra
il tutto incasellato in gomma preformata.




Chi ha impaginato il manuale non ha fatto bene i conti, tant'è che l'immagine qui sopra si compone di vari copia/incolla mirati a ristabilire l'ordine.
La mia mano è medio/piccola; infilata la clip ad anello nel dito medio, la torcia risulta perfettamente centrata nel palmo.


Anche indossando un guanto la presa risulta confortevole; l'anello è sufficientemente grande e il rivestimento gommato non limita lo scorrimento.




Non mi dilungo in troppi dettagli, la mia è una recensione improntata soprattutto sui quesiti:
Come ti sei trovato?
Ci sono delle criticità?
La consiglieresti?
Perciò vado subito al dunque.
- Estetica promossa.
- Funzionalità anche.
Il selettore rotante la rende davvero una torcia due-in-uno.
Nella prima posizione (osservando il tailcap, rotazione in senso orario) è una tattica pura:
Pressione parziale del pulsante in coda = Momentary Turbo
Pressione completa = Momentary Strobo
Rilasciando la torcia si spegne (se no che momentary sarebbe?).
Nella terza (antiorario fin che ce n'è) diventa una EDC completa:
Pressione parziale mantenuta per almeno un paio di secondi = livello Moon
Rilasciando, la torcia non si spegne, l'interfaccia è cambiata. Da qui in avanti per spegnere occorre pigiare completamente
Ad ogni pressione parziale si susseguono ciclicamente i livelli Low, Medium, High (a cui segue Low, non Moon)
Doppio rapido click parziale, spenta o accesa che sia = Turbo.
Il selettore in posizione intermedia consente di ottenere un curioso Momentary Moon.


Mi piace il piccolo LED sul corpo che rimane acceso per qualche secondo dopo l’avvio:
verde fisso, verde lampeggiante, rosso fisso, lampeggiante a seconda della carica residua presente nella batteria.
Quello stesso LED si colora di rosso durante la ricarica per virare poi al verde quando completata.
La porta USB-C diametralmente opposta è protetta da un gommino che al momento risulta molto tenace.
La molla presente in testa come in coda, garantisce stabilità meccanica alla batteria e assicura continuità elettrica anche con le flat top.

Ho dato un’occhiata alle mie ragazze nell’intento di trovare le più idonee ad un confronto con la Wurkkos TD07.
Si sono fatte avanti in tante, tutte volenterose.
Malinconicamente però, la maggior parte hanno dovuto fare dietro front; fuori misura o vocazioni, materiali troppo diversi.
Ne sono rimaste due, una Weltool T1 Pro v3 e una Olight Baton Turbo.



Alla fine quella veramente rapportabile si è dimostrata la Olight; stessa batteria, temperatura di colore, ampiezza e profondità del fascio.
Nell’immagine che segue c’è un’apparente discrepanza; se i lux e le candele sembra non vadano d’accordo è solo perché (mia comodità) il sensore era esattamente a 1,45 metri dalle torce.

Vince però la Wurkkos.
L’altra è una bella e funzionale piccola EDC, la TD07 è multiruolo, sistema di ricarica interna non vincolante, clip particolare (volendo sostituibile), costa la metà.
Quindi si, mi piace.
… un po’ meno a mia moglie.
L’ho messa al dito rimirandola e lei ha iniziato a guardarmi con sospetto.
