Recensione Nitecore EDC27 UHi - LEDs UHi20, 3100 lumens

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7051
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Recensione Nitecore EDC27 UHi - LEDs UHi20, 3100 lumens

Messaggio da ro.ma. » 18/07/2024, 17:21

Nitecore EDC27 UHi mi è stata mandata direttamente da Nitecore per la recensione.


Immagine


Per i dettagli tecnici e l’acquisto:
https://www.nitecorestore.com/EDC27-UHi ... c27uhi.htm
https://www.nitecore-italia.com/


DESCRIZIONE E DATI TECNICI

Nitecore in questi giorni ha aggiornato il suo EDC27 accolto favorevolmente in questi mesi per aver portato nell’ambito delle torce EDC un design ultrasottile in una torcia tattica dalla forma piatta. Dopo aver ascoltato il feedback del mercato sono stati apportati miglioramenti e ottimizzazioni significative nella nuova versione aggiornata ora con i nuovi LED Nitelab UHi20.
Il nuovo EDC27 UHi, rivisto in alcune caratteristiche, conserva un design classico ultrasottile con uno spessore di soli 12,8 mm, facile da trasportare, con una miglior efficienza luminosa e portata per una luminosità massima di 3100 lumen con un fascio che raggiunge i 305 metri.
Nitecore EDC27 UHi ha ora un’interfaccia più intuitiva anche in considerazione della nuova indicazione del tempo di recupero del "TURBO" sul display OLED mentre l'ottica TIR originale è stata sostituita da un riflettore a buccia d'arancia con la funzione di protezione del sensore migliorata.
I nuovi pulsanti in coda permettono operazioni a doppio stadio per applicazioni tattiche portando anche una maggior semplicità d’uso.

La nuova Nitecore EDC27 Uhi è ricaricabile (tramite una porta veloce USB-C integrata), compatta e sempre leggera pesando 122g. EDC27 Uhi ha 5 livelli di luminosità disponibili oltre lo Strobe ed è alimentata da una batteria integrata Li-ion da 1700mAh che offre un’autonomia fino a 55 ore. Nitecore EDC27 UHi ha un corpo rigido in acciaio inossidabile, è certificata IP54 ed è dotata di 2 modalità di blocco per evitare attivazioni accidentali.

Nitecore EDC27 Uhi è l’ideale, grazie alla sua portabilità, per l’uso quotidiano.

Immagine


Caratteristiche Principali:

• Utilizza 2 LED UHi 20 con una potenza massima di 3.100 lumen
• Intensità massima del raggio di picco di 23.500cd e max lancio di 305 metri
• Display OLED multifunzionale in tempo reale per livello di luminosità, lumen, tensione della batteria e tempo di esecuzione, ecc.
• Batteria integrata agli ioni di litio da 1.700 mAh
• Utilizza un riflettore a buccia d'arancia in metallo di precisione, offrendo illuminazione a lungo raggio e grandangolare
• Tecnologia Advanced Power Cut-Off (APC) per un consumo energetico in standby estremamente basso
• Fornisce un circuito a corrente costante altamente efficiente un'uscita stabile fino a 55 ore
• I doppi interruttori di coda consentono operazioni intuitive per applicazioni tattiche
• 5 livelli di luminosità e 1 modalità speciale disponibili
• Funzione di preimpostazione del livello disponibile per impostare il livello desiderato in anticipo
• Tecnologia STROBE READY™ per consentire una rapida accesso alla modalità STROBE
• La modalità STROBE utilizza il cambiamento casuale frequenze per effetti vertiginosi più forti
• Circuito di ricarica della batteria agli ioni di litio integrato con a Porta USB-C
• Funzione di memoria in modalità intelligente
• 2 modalità di blocco disponibili (modalità semi-blocco e modalità di blocco completo)
• Regolazione avanzata della temperatura incorporata Modulo (ATR) (brevetto n. ZL201510534543.6)
• Corpo in acciaio inossidabile ad alta resistenza con PVD Rivestimento in titanio (Physical Vapour Deposition).
• Grado di impermeabilità e resistenza alla polvere conforme con IP54
• Resistente agli urti fino a 1 metro


Specifiche:
Lunghezza: 135,3 mm (5,33"), Larghezza: 31,4 mm (1,24"), Altezza: 22,2 mm (0,87")
Peso: 122 g (4,30 once) (accessori non inclusi)

Accessori compresi:
Cordino, Cavo di ricarica USB-C

Garanzia:
Qualsiasi DOA / prodotto difettoso può essere sostituito tramite un distributore/rivenditore locale entro 15 giorni dall'acquisto. Dopodiché i prodotti NITECORE® malfunzionanti possono essere riparato gratuitamente entro 24 mesi dal data di acquisto. Oltre 24 mesi, un limitato si applica la garanzia, che copre il costo della manodopera e manutenzione, ma non il costo degli accessori o parti di ricambio.

Immagine
Nota: i dati dichiarati sono misurati in conformità con gli standard internazionali di test delle torce ANSI/PLATO FL 1-20191 utilizzando la batteria integrata agli ioni di litio (1.700 mAh) in condizioni di laboratorio.


Immagine



Nitecore EDC27 UHi mi è arrivata senza scatola non essendo ancora partita la distribuzione. Il mio è un campione di pre-produzione non avendo neanche numero di serie. Nella confezione di vendita sarà presente oltre al Nitecore EDC27 UHi con la Clip inserita, il cavo di ricarica USB-C, il cordino, manuale e garanzia.

Immagine

Immagine


Nitecore EDC27 UHi viene venduta con la Clip già installata (ma staccabile), tenuta tramite due viti rimovibili. La Clip è la stessa delle precedenti versioni, lunga oltre la metà della nuova EDC, e consente tramite un grande foro di inserire un cordino o un paracord 550 (4 mm / 0,16"). Anche qui, sopra la Clip, è presente un supporto progettato per spingere facilmente verso il basso la torcia e prevenire l'attivazione accidentale quando lo si mette in tasca. La Clip, molto versatile, permettendo al EDC27 Uhi di essere inserito facilmente in una tasca o nello zaino.

Immagine

Immagine


Nitecore EDC27 UHi ha ottima qualità costruttiva, con un corpo in acciaio inossidabile ad alta resistenza per resistere a forti pressioni e flessioni e una struttura sottile, tipo sandwich, con i lati lisci e arrotondati. Il suo corpo centrale sottile e il peso di 122g favoriscono una presa salda e il facile trasporto quotidiano. (jeans, giacca etc.).
La superficie è trattata con un rivestimento in titanio PVD (Physical Vapor Deposition) per un'eccellente durata e resistenza a graffi e impronte digitali.

Nell’EDC27 UHi la piastra di dissipazione del calore, che si estende quasi dalla testa alla coda, aiuta a condurre e disperdere rapidamente il calore.

Anche sulla nuova EDC27 UHi troviamo lateralmente un materiale in polimero rinforzato con fibra di carbonio e una tessitura dura (a prismi) antiscivolo in quattro punti.

Immagine

Immagine


Posteriormente troviamo la scritta con i dati di targa della batteria interna che resta di 1700mAh.

Immagine

Immagine


Dal lato sinistro, vicino la parte inferiore del display, sono presenti tre scanalature che agevolano la presa del EDC27 UHi.

Immagine


EDC27 UHi utilizza un sistema ottico con due riflettori orange peel in metallo e 2 LED UHi 20 con un’uscita massima di 3100 lumens per una profondità massima del fascio di 305 metri.

Sul nuovo EDC27 UHi è presente un sensore di protezione che diminuisce automaticamente a 200 lumen la potenza per evitare il surriscaldamento e prolungare la durata della torcia. Questo sensore interviene solo, quando la torcia viene accesa, se c'è un'ostruzione vicino all'uscita della luce e la torcia accede accidentalmente a HIGH / TURBO / STROBE. La sensibilità del sensore di prossimità può variare a seconda del colore e del materiale posto davanti alla torcia. Una volta rimosso l'ostacolo, la torcia torna al livello di luminosità precedente e disattiva la funzione di protezione del sensore.

Immagine

Immagine


Il nuovo EDC27 UHi dispone, come nella precedente versione, di un display OLED multifunzione, ben leggibile, che visualizza per qualche secondo alcune informazioni utili come, per esempio, il livello in uso e i volt attuali della batteria interna.
Il display è possibile riattivarlo premendo leggermente il tasto “ON/OFF”.

Appena acceso il Nitecore EDC27 UHi, sul display, vengono visualizzati il livello attuale e i lumens, la scritta “NITECORE” e il livello con l’autonomia stimata.
Queste informazioni vengono visualizzate anche per gli altri livelli disponibili.

Immagine


Nella parte superiore del Nitecore EDC27 UHi, sopra il display OLED, sono presenti i due interruttori elettronici con cui andremo a gestire il nostro EDC. I due pulsanti hanno altezze diverse per una facile identificazione al buio (al tatto).

Immagine

Come si vede dai simboli, il pulsante rialzato è il Power Button che ha la funzione di ON/OFF e, premendo a metà corsa, consente di variare i 4 livelli regolari (Ultralow, Low, Mid e High) disponibili.

Il pulsante MODE Button ha dimensioni maggiori. In qualsiasi livello ci troviamo, premendo il MODE Button a metà corsa, andremo ad attivare, in maniera istantanea, il modo TURBO da 3100 lumens, mentre premendo il MODE Button completamente andremo ad attivare immediatamente lo Strobe (3100 lumens, gamma di frequenza: 16Hz - 20Hz).
Anche in questo caso il display ci mostra la scritta del livello usato e i lumens con la novità della nuova barra indicatrice (power remaining) del tempo rimasto dell'attivazione del livello temporizzato TURBO.

I pulsanti del EDC27 UHi mi sembrano, dalle prove fatte, migliorati rispetto al precedente EDC27, nessun ritardo o colpo a vuoto nell’attivazione.

Immagine

Tramite i pulsanti superiori possiamo facilmente inserire il blocco elettronico, sia parziale che totale, per evitare spiacevoli accensioni durante il trasporto.


Nitecore EDC27 utilizza per la ricarica integrata una porta in formato USB-C. La capacità della batteria interna non cambia restando di 1.700 mAh con una autonomia massima di 55 ore. Nella dotazione troviamo un cavo USB-C per il collegamento ad una fonte di alimentazione esterna (ad es. un adattatore USB, un computer o altri dispositivi di ricarica USB) per iniziare il processo di ricarica.

Immagine

Il tempo di ricarica, misurato nelle mie prove, è di circa 1h20m (1.9A max.) con la ricarica veloce (tramite adattatore 5V/2A).
Durante il processo di carica, lo schermo mostra lo stato di carica della batteria. Quando la batteria è completamente carica, lo schermo visualizza una barra di processo completa e il valore di 4.20V.

Nitecore EDC27 UHi può essere accesa e funzionare durante la ricarica (o restare sempre accesa usando un dispositivo USB tipo un power bank) ma solo con i livelli Ultralow, Low, Mid e High.
EDC27 tramite la tecnologia APC (Advanced Power Cut-Off) offre un drenaggio parassita bassissimo che gli consente fino ad un anno (365 giorni) di standby.

Immagine


Vediamo il Nitecore EDC27 UHi vicino al Nitecore EDC25 e vicino ad altre torce.

Immagine

Immagine


INTERFACCIA d'USO (UI)


Immagine


Nitecore EDC27 UHi dispone di 4 livelli di luminosità oltre l’accesso diretto a TURBO e STROBE.
I livelli mi sembrano ben spaziati ed ho apprezzato molto la nuova possibilità di preimpostare il livello di luce desiderato.

High: 1100 lm, 1h35min
Mid: 200 lm, 4h20min
Low: 65 lm, 14h
Ultralow: 15 lm, 55h
Turbo: 3100 lm
Strobe: 3100 lm


Accesso diretto ad ULTRALOW
Quando la torcia è spenta, premere e mantenere premuto a metà il pulsante di accensione per accedere direttamente a ULTRALOW. Rilasciare per spegnerla.

Accesso diretto alla modalità TURBO/ STROBE READY™
- Quando la luce è accesa/spenta, premere e mantenere premuto a metà il pulsante MODE (STROBE READY™) per accedere alla modalità TURBO (3.100 lumen). Rilasciare per tornare allo stato precedente o per spegnere la torcia.
- Quando la luce è accesa/spenta, premete a fondo e mantenete premuto il pulsante MODE (STROBE READY™) per accedere alla modalità STROBE. Rilasciare per tornare allo stato precedente o per spegnere la torcia.

Funzione di preimpostazione del livello
L'EDC27 UHi dispone di una funzione di preselezione del livello. Quando la lampada è spenta, premere a metà il pulsante di accensione per attivare lo schermo. Quindi, premendo continuamente il pulsante di accensione, lo schermo visualizzerà in sequenza il livello di luminosità e i lumen di ULTRALOW, LOW, MID e HIGH. Una volta selezionato il livello di luminosità desiderato, la pressione completa del pulsante di accensione lo attiverà.

Blocco e Sblocco
EDC27 UHi dispone di due modalità di blocco (modalità Half Lockout e modalità Full Lockout).

- Modalità Half Lockout (Lockout 1):
• Quando la torcia è accesa, premere e tenere premuto il pulsante di accensione finché sullo schermo non compare l'icona Blocco 1 per accedere alla modalità Half Lockout.
• In modalità Half Lockout, il pulsante di accensione non consentirà di accendere la torcia. Tenendo premuto a metà il pulsante MODE (STROBE READY™) è invece possibile accedere alla modalità TURBO, mentre tenendo
premuto completamente il pulsante MODE (STROBE READY™) è possibile accedere alla modalità STROBE.

- Modalità Full Lockout (Lockout 2) (opzione predefinita):
• Quando la torcia è accesa, premere e mantenere premuto il pulsante di accensione anche dopo l'accesso alla modalità Half Lockout finché sullo schermo non compare l'icona di blocco 2 per accedere alla Full Lockout.
• In modalità Full Lockout entrambi i pulsanti non permetteranno di attivare la torcia.

- Sblocco:
In qualsiasi modalità di blocco vi troviate, premere brevemente, rilasciate e poi ripremete mantenendo premuto a lungo il pulsante di accensione. Durante l’operazione lo schermo mostrerà un'icona di sblocco ed una barra di avanzamento per procedere poi all'attivazione della torcia uscendo così dalla modalità di blocco. La torcia si accederà al livello precedente memorizzato in fase di spegnimento.

ATR (Advanced Temperature Regulation)
La tecnologia ATR integrata regola l'uscita della EDC27 in base alle condizioni di lavoro ed all'ambiente circostante per mantenere le prestazioni ottimali.



FASCIO e RUNTIME

Immagine


Con la prova a muro il fascio del Nitecore EDC27 UHi ha una tinta bianca non troppo fredda con contorno corona tendente al giallo/verde e nessun artefatto particolare.

Immagine


Il sistema ottico del Nitecore EDC27 UHi fa un buon lavoro con una illuminazione di natura alluvionale ma con un tiro discreto per raggiungere basse e medie distanze. Il TURBO da 3100 lumens, della durata di circa 10 secondi, è efficace e può essere attivato numerose volte con però la conseguenza di scaldare molto. Sul mio campione la temperatura del corpo, dopo varie accensioni consegutive in turbo, è salita ad oltre 100°C rendendo impossibile tenerla in mano. Non ho notato PWM nei vari livelli di luminosità. La distanza dell’inizio dello spill dai piedi è minima.

Nella tabella sotto sono riportati i valori in cd presi da me con il Luxmetro, a 3 e 5 metri, 30 secondi dopo l'accensione. I valori sono vicini a quelli dichiarati dalla casa madre. Il Turbo è calcolato all'avvio (di picco) essendo la durata massima di 10 secondi.

Immagine

Immagine


I valori CCT (temperatura colore) e Ra (resa cromatica) presi con il Light Master Pro della OPPLE, a due metri di distanza dal sensore, variano secondo del livello di luce selezionato.

Livello ULTRALOW 15 lumens, CCT= 5323 Ra= 60.9
Livello LOW 65 lumens, CCT= 5365 Ra= 61
Livello MID 200 lumens, CCT= 5420 Ra= 61.3
Livello HIGH 1100 lumens, CCT= 5635 - Ra= 63.3
Livello TURBO 3100 lumens, CCT= 6020 - Ra= 67.0

Il Duv calcolato con il livello HIGH è di 0,0135.
Il Duv calcolato con il livello TURBO è di 0,0092.

Immagine


I Runtime sono stati fatti in ambiente chiuso con una temperatura di circa 25°C usando la batteria interna da 1700mAh completamente carica.

Tengo a precisare che i valori espressi dai grafici vanno presi, soprattutto, come riferimento perché fatti con mezzi e condizioni ambientali diverse da quelle usate in laboratorio.

Le prove sono state fatte in modo HIGH (1100lm) e in modo MID (200lm).
In modo HIGH a 1100 lumens, dopo un breve rialzo, si ha una discesa veloce della luminosità fino a 15 minuti dall’accensione. Successivamente si ha un andamento quasi costnte fino al minuto 97 dove un primo step-down ci avverte del prossimo esaurimento della batteria.
Partendo in MID a 200 lumens la curva è costante fino ad oltre 4h30min. EDC27 UHi si spegneva dopo oltre 5 ore dall’accensione.

Immagine


I primi 20 minuti:

Immagine


Nel grafico sotto sono a confronto, insieme al EDC27 UHi, le curve del EDC27 e del EDC25 riscontrati nelle mie prove effettuate però in momenti diversi con diverse temperature. I prodotti Nitecore intergrano la tecnologia ATR (Advanced Temperature Regulation) che regola l'uscita luminosa in base alle condizioni di lavoro ed all'ambiente circostante.

Immagine


VIDEO Unboxing e Uso




CONCLUSIONI

Nitecore con il nuovo EDC27 UHi aggiorna EDC27 con un nuovo modello che rivede la parte LEDs con l'ottimo NiteLab UHi20, già visto in alcuni ultimi prodotti della stessa casa, e migliora l'interfaccia d'uso portando alcune novità interessanti come ad esempio la preselezione del livello desiderato e la nuova barra indicatrice (power remaining) del tempo rimasto dell'attivazione del livello temporizzato TURBO.
I tasti questa volta non hanno esitazioni e il sensore di protezione funziona bene portando, insieme al doppio blocco selezionabile, sicurezza anche durante il trasporto.
Tutto questo vale l'aggiornamento dal EDC27? Secondo me può valere un upgrade sempre se il prezzo finale è conveniente.
Grazie di aver letto la recensione.
Ultima modifica di ro.ma. il 19/07/2024, 15:21, modificato 2 volte in totale.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Clipper
Messaggi: 314
Iscritto il: 23/07/2021, 13:48

Re: Recensione Nitecore EDC27 UHi - LEDs UHi20, 3100 lumens

Messaggio da Clipper » 18/07/2024, 20:29

Grazie per la recensione; torcia che come dimensioni / tipologia mi piacerebbe ma ... non sopporto i tasti in coda e la batteria incorporata l'accetto solo sulle portachiavi (anche se ammetto che per farla così sottile forse non ci sarebbero state alternative); discorsi triti e ritriti, ma tant'è.
IMHO

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1122
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Recensione Nitecore EDC27 UHi - LEDs UHi20, 3100 lumens

Messaggio da CAPPA » 18/07/2024, 20:39

Grazie della recensione, non sono riuscito a capire quanto dura il turbo

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7051
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Recensione Nitecore EDC27 UHi - LEDs UHi20, 3100 lumens

Messaggio da ro.ma. » 18/07/2024, 23:32

CAPPA ha scritto:
18/07/2024, 20:39
Grazie della recensione, non sono riuscito a capire quanto dura il turbo
Il Turbo dura una decina di secondi.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1122
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Recensione Nitecore EDC27 UHi - LEDs UHi20, 3100 lumens

Messaggio da CAPPA » 18/07/2024, 23:42

Grazie

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7051
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Recensione Nitecore EDC27 UHi - LEDs UHi20, 3100 lumens

Messaggio da ro.ma. » 26/07/2024, 20:53

ro.ma. ha scritto:
18/07/2024, 23:32
CAPPA ha scritto:
18/07/2024, 20:39
Grazie della recensione, non sono riuscito a capire quanto dura il turbo
Il Turbo dura una decina di secondi.
Per essere più preciso ho contato 8 secondi al massimo.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi