che puo' essere acquistata qui: https://it.aliexpress.com/item/1005004646577871.html
Viene spedita dentro una piccola confezione di cartone con annessa clip e laccetto.


Si differenzia dal modello T3 classico in alluminio per via del corpo in lega di Titanio, materiale che la rende maggiormente resistente agli urti e all'ossidazione.
Il Titanio e' anche più pesante dell'alluminio quindi il peso finale ne risente un po' (circa 79gr. per la sola torcia)
107gr. con Batteria Eneloop AA inserita. Dimensioni 21mm (diametro), 97mm (lunghezza).

Tuttavia in mano risulta ben bilanciata. Gli intarsi sul corpo hanno una buona finitura senza risultare taglienti o eccessivamente ruvidi. Ruvidezza che si riscontra, quando si avvita il Tappo di coda causa sfregamento dei filetti, ma questa è una caratteristica del tipo di materiale utilizzato.
Il Driver a doppia faccia funziona con batterie AA NI-MH e Litio in formato 14500.
Sconsiglio l'uso di pile alcaline non ricaricabili in quanto la possibile perdita di acido potrebbe danneggiare il driver, in tal caso una protezione isolante avrebbe fatto comodo. Manca l’indicazione della polarità per l’inserimento della batteria che deve essere eseguita come da foto qui sotto.

Foto del driver e pcb dell' interrutore, entambi bloccati da anellli in ottone avvitati sui corpi.
Le filettature non sono reversibili

Particolare del tappo di coda con bottone dello switch in metallo anziche' in gomma.

Il Led Nichia 519A High Cri ha un’elevata resa cromatica, colori ricchi e tinta in linea con la BBL. La temperatura scelta e' 2700K.
Al momento dell'acquisto è possibile scegliere diverse CCT secondo le proprie esigenze, fino a 5700k.

Si ha la possibilità di scegliere tra 13 gruppi di luminosità, selezionabili entrando in config. mode premendo piu' volte in maniera continuativa l’interruttore meccanico.

La modalità di default è primo gruppo: 1% 10% 30% 100% con funzione memoria anch'essa disattivabile.
Piacevole l'assenza di PWM in tutte le modalità di luminosità che nel modo 100% arriva a circa 350 lumens con cella al litio e si assesta a circa 130 lumens con cella NI-MH.
Qui vediamo un raffronto con la S2+ equipaggiata con Led LH351D 2700k e driver 4X AMC 7135

Entrambe le torce accese in modalita' minima, La T3 (a destra) è leggermente più luminosa (circa 1,5 lumen) con una tinta più rosea.

Forse una modalità "Firefly sub lumen" avrebbe fatto comodo per distanze molto ravvicinate.
Il fascio luminoso è ben bilanciato con un buono spill, il riflettore a buccia d'arancia attenua la differenza con lo spot centrale che non la rende una torcia da tiro vera e propia ma molto utile ad esempio per passeggiate notturne su sentieri di campagna.
Alcuni scatti (a pochi cm da terra) in modalita' 10% - 30% - 100%



Conclusioni:
+ Lega di Titanio, conferisce ancor più resistenza al design gia’robusto.
+ Qualità del Led utilizzato e tanti gruppi luminosita’ selezionabili.
+ Funzionante con pile AA NI-MH e Litio 14500
+ Modalità memoria disattivabile.
+ Assenza PWM.
- Peso e prezzo superiore alla versione in alluminio.
- Mancanza modalità sub lumen.