[RECENSIONE] Nitecore TIP Cu; una luminosa stella da attaccare alle chiavi
Inviato: 07/09/2018, 0:20
Buongiorno a tutti, oggi vedremo la recensione della Nitecore TIP Cu, mandatami da Nitecore, che ringrazio per la fiducia concessami; appositamente per la recensione

Qui alcuni link utili;
La pagina ufficiale della torcia: https://flashlight.nitecore.com/product/tip
Il sito Nitecore: https://www.nitecore.com/
La pagina Facebook Ufficiale di Nitecore: https://www.facebook.com/nitecoreflashlights/
La pagina Facebook Italiana di Nitecore: https://it-it.facebook.com/NitecoreItalia/
Come sempre ricordo a tutti che le mie recensioni sono fatte con strumenti di uso comune e non professionali, pertanto i risultati dei test possono variare da quelli della casa madre; inoltre, le mie recensioni, contengono i miei umili pareri
CONFEZIONE
La TIP Cu arriva in una bella confezione di cartoncino nera, con l'immagine della torcia, alcuni dati e la sua descrizione



All'interno troviamo la TIP Cu, l'anellino metallico che la trasforma in portachiavi, il manuale multilingua e la garanzia Nitecore





DIMENSIONI E PESO
La torcia, come avrete già capito, ha delle dimensioni davvero piccole, che non stonano se usata come portachiavi; può essere portata benissimo in tasca, in una tracolla e, grazie al suo fascino Vintage è perfetta per essere portata in borsetta oppure nel taschino della giacca grazie alla sua eleganza
Il suo peso è davvero irrisorio, 33 gr. Senza clip in plastica, e 35 gr. Con la clip in plastica


A seguire alcune foto della TIP Cu insieme a altre torce in mio possesso, con oggetti di uso comune e con la mia mano :












LA TORCIA
La TIP Cu è la versione in rame della nota TIP, il colore di questo metallo e l'eleganza che dona, la rende una torcia con un fascino d'altri tempi; infatti è una bellissima torcia dal fascino Vintage, elegante in ogni occasione, inoltre possiede anche un bellissimo lato Steampunk.
Il rame inoltre le conferisce un ottima solidità
Un piccolo bezel tondeggiante e argentato protegge la piccola lente della torcia

Sotto alla lente troviamo il led CREE XPG-2 S3 perfettamente centrato nella piccolissima parabola a buccia d'arancia
La parabola, nonostante e sue dimensioni molto ridotte, entra per qualche mm nel corpo della torcia

Poi la TIP Cu si allarga e prende una forma più “squadrata”, nella parte superiore del corpo troviamo le viti che tengono fissato il corpo, i due tasti, le sedi per fissare le clip e la scritta TIP incisa nel rame

I due pulsanti sono in materiale gommoso grigio, uno di accensione e uno di cambio livelli. Il materiale di cui sono fatti da un ottimo feeling tattile, ed inoltre sono retroilluminati

Nella parte inferiore della torcia troviamo ancora una volta le sedi per la clip, le viti di fissaggio e il marchio Nitecore impresso nel metallo

Se si osserva la torcia dal lato, si può vedere una striscia di materiale plastico avente lo stesso colore dei pulsanti, che percorre la torcia per tutta la sua lunghezza e ne fa il contorno; inoltre possiamo vedere l'entrata micro-Usb che consente la ricarica della torcia.
La presa micro-Usb come potete vedere dalle foto a seguire, non ha chiusure o protezioni in gomma, ma viene protetta dalla clip una volta montata


Nella parte posteriore della torcia troviamo una rientranza che ospita la sede per fissare l'anello portachiavi alla torcia

La torcia come detto in precedenza è molto solida ed ha un grado di protezione IP54
OGGETTISTICA
Insieme alla torcia arrivano la clip in materiale plastico e l'anello portachiavi
Clip
La clip che arriva con la torcia è in materiale plastico nero, è abbastanza elastica e offre una buona presa su materiali spessi. La clip Oltre che a fissare la torcia, serve a proteggere la presa micro-usb e fa in modo che non si premano i tasti accidentalmente.
Ha due alette che si sistemano perfettamente nelle sedi presenti sulla torcia






Anello Portachiavi
L'anellino che arriva, insieme ad un piccolo moschettone dello stesso materiale e con lo stesso fascino, con la TIP Cu è davvero carino e ben fatto. È di metallo argentato ben lucidato, è elegante e non stona con il fascino della torcia


UI
L'ui della torcia non è difficile, e bastano alcuni secondi per impararla.
Bisogna iniziare col dire che la TIP Cu ha due modalità; la modalità Dayli (giornaliera) o la odalità Costant-on (accensione costante)
La prima fa si che una volta accesa, la torcia si spenga automaticamente dopo 30 secondi.
La modalità costante invece consente alla torcia di rimanere accesa fino a quando non decidiamo noi di spegnerla.
Per cambiare da una modalità all'altra bisogna tenere premuti entrambi i tasti contemporaneamente, così facendo la torcia farà dei flash: 1 equivale a Daily mode, mentre 2 equivale a Constant-on mode
Per accendere la torcia basta premere il pulsante con il simbolo di accensione (quello posto più lontano dal led) , la TIP Cu, come tutte le altre TIP, ha la funzione di memoria, quindi si accenderà all'ultimo livello selezionato.
A torcia accesa basta premere il pulsante ci cambio livello (posto sopra a quello di accensione, e più vicino al led) per ciclare i livelli Low-Mid-High
Per spegnere basta ripremere il pulsante di accensione

Ci sono anche delle scorciatoie per arrivare direttamente al Turbo o al livello Low:
Turbo;
per raggiungere questo livello basta premere il pulsante superiore e tenerlo premuto per più di 0,6 sec. Così facendo si arriverà al turbo, questa scorciatoia funziona sia a torcia accesa, sia a torcia spenta; ma, a torcia spenta, una volta rilasciato il tasto la luce ritornerà al livello precedente.
Low;
Per accedere al livello Low velocemente basta ripetere il procedimento per il turbo , solo usando il tasto di accensione però.
È possibile usare il livello Low in accensione momentanea, basta prememre il pulsante di accensione per più di due secondi a torcia spenta; la luce si spegnerà una volta rilasciato il pulsante
Il livello Turbo è momentaneo e dura 30 secondi, poi passerà ad un livello di 240 Lumen; questo avviene per proteggere il led e la batteria dall'eccessivo calore prodotto

Per ricaricare la torcia basta collegarla tramite la presa Micro-Usb al caricabaterie o ad un powerbank; i tasti si illumineranno di rosso durante la fase di ricarica, e di verde a carica completata


DATI E GRAFICI
A seguire i grafici di Lux, Lumen e Runtime:




Come potete vedere dai grafici di Runtime, la Tip Cu è ben regolata, come tutte le torce Nitecore
FASCIO E TINTA
Il piccolo led XP-G2 S3 unito alla piccolissima parabola, da un fascio Flood, con uno spot larghissimo e luminoso che si spalma perfettamente nello spill .
A seguire il fascio a circa 20 cm dal muro e la sua ampiezza:


La tinta è un bel Coolwhite non troppo freddo
Qui i beamshot nei vari livelli a 10 mt dal muro



Qui invece a 25 mt dal muro



PARERI PERSONALI
Come sempre Nitecore crea dei prodotti eccellenti, e la TIP Cu ne è l'esempio; piccola, potente e con un incredibile fascino.
La versione in rame della TIP, come quella della TINI, hanno una spiccata eleganza grazie ai splendidi colori del rame che, oltre ad essere bello, dona anche un fascino Vintage o addirittura Steampunk; questo perché a contatto con l'aria, il rame forma una patina che lo fa diventare Old Style.
Detto ciò, come avrete già capito, la torcia mi piace molto per via della sua semplicità e comodità d'utilizzo.
Le sue dimensioni le consentono di essere trasportata ovunque, in tasca, in borsa, come portachiavi , non stona se portata con se nel taschino di vestiti eleganti, ne tanto meno con vestiti comuni.
La trovo ideale come torcia da tutti i giorni, da usare ogni volta che serva anche solo un po' di luce.
É perfetta magari per qualcuno che ritorna a casa la sera tardi, dal lavoro, per divertimento o magari da scuola; immaginate di essere in un parcheggio buio e voler illuminare i vostri passi e vedere se c'è qualcuno più avanti (di questi tempi è sempre meglio guardarsi le spalle, oramai se ne sentono di tutti i colori), con la TIP Cu riuscite ad illuminare bene (distinguendo persone) fino a circa 30-35 mt.
Insomma, una torcia come la TIP Cu è uno di quegli oggetti che è meglio avere sempre con se per ogni evenienza, pertanto è straconsigliata a tutti, in particolare a ragazze (essendo anche una torcia con un certo fascino), inoltre è un bellissimo regalo da fare a parenti, figli e alle proprie fidanzate.
Qui la TIP Cu sulle rive del Lago di Garda:




PRO
Dimensioni e Peso Ridottissimi
Alta Luminosità
Eleganza
Ricarica via Micro-Usb
Ottima Fattura
Facilità D'utilizzo
Perfetta in ogni Evenienza
Materiali Eccellenti
CONTRO
Nulla da rilevare

Qui alcuni link utili;
La pagina ufficiale della torcia: https://flashlight.nitecore.com/product/tip
Il sito Nitecore: https://www.nitecore.com/
La pagina Facebook Ufficiale di Nitecore: https://www.facebook.com/nitecoreflashlights/
La pagina Facebook Italiana di Nitecore: https://it-it.facebook.com/NitecoreItalia/
Ringrazio tutti coloro che perderanno alcuni minuti per leggere la mia recensione, in particolare, ringrazio Nitecore per la fiducia e l'opportunità concessami nel recensire la TIP Cu
Come sempre, sono ben accetti commenti consigli e critiche
Un saluto a tutti e alla prossima recensione
Ne parliamo qui: viewtopic.php?f=4&t=13814&p=236290#p236290

Qui alcuni link utili;
La pagina ufficiale della torcia: https://flashlight.nitecore.com/product/tip
Il sito Nitecore: https://www.nitecore.com/
La pagina Facebook Ufficiale di Nitecore: https://www.facebook.com/nitecoreflashlights/
La pagina Facebook Italiana di Nitecore: https://it-it.facebook.com/NitecoreItalia/
Come sempre ricordo a tutti che le mie recensioni sono fatte con strumenti di uso comune e non professionali, pertanto i risultati dei test possono variare da quelli della casa madre; inoltre, le mie recensioni, contengono i miei umili pareri
CONFEZIONE
La TIP Cu arriva in una bella confezione di cartoncino nera, con l'immagine della torcia, alcuni dati e la sua descrizione



All'interno troviamo la TIP Cu, l'anellino metallico che la trasforma in portachiavi, il manuale multilingua e la garanzia Nitecore





DIMENSIONI E PESO
La torcia, come avrete già capito, ha delle dimensioni davvero piccole, che non stonano se usata come portachiavi; può essere portata benissimo in tasca, in una tracolla e, grazie al suo fascino Vintage è perfetta per essere portata in borsetta oppure nel taschino della giacca grazie alla sua eleganza
Il suo peso è davvero irrisorio, 33 gr. Senza clip in plastica, e 35 gr. Con la clip in plastica


A seguire alcune foto della TIP Cu insieme a altre torce in mio possesso, con oggetti di uso comune e con la mia mano :












LA TORCIA
La TIP Cu è la versione in rame della nota TIP, il colore di questo metallo e l'eleganza che dona, la rende una torcia con un fascino d'altri tempi; infatti è una bellissima torcia dal fascino Vintage, elegante in ogni occasione, inoltre possiede anche un bellissimo lato Steampunk.
Il rame inoltre le conferisce un ottima solidità
Un piccolo bezel tondeggiante e argentato protegge la piccola lente della torcia

Sotto alla lente troviamo il led CREE XPG-2 S3 perfettamente centrato nella piccolissima parabola a buccia d'arancia
La parabola, nonostante e sue dimensioni molto ridotte, entra per qualche mm nel corpo della torcia

Poi la TIP Cu si allarga e prende una forma più “squadrata”, nella parte superiore del corpo troviamo le viti che tengono fissato il corpo, i due tasti, le sedi per fissare le clip e la scritta TIP incisa nel rame

I due pulsanti sono in materiale gommoso grigio, uno di accensione e uno di cambio livelli. Il materiale di cui sono fatti da un ottimo feeling tattile, ed inoltre sono retroilluminati

Nella parte inferiore della torcia troviamo ancora una volta le sedi per la clip, le viti di fissaggio e il marchio Nitecore impresso nel metallo

Se si osserva la torcia dal lato, si può vedere una striscia di materiale plastico avente lo stesso colore dei pulsanti, che percorre la torcia per tutta la sua lunghezza e ne fa il contorno; inoltre possiamo vedere l'entrata micro-Usb che consente la ricarica della torcia.
La presa micro-Usb come potete vedere dalle foto a seguire, non ha chiusure o protezioni in gomma, ma viene protetta dalla clip una volta montata


Nella parte posteriore della torcia troviamo una rientranza che ospita la sede per fissare l'anello portachiavi alla torcia

La torcia come detto in precedenza è molto solida ed ha un grado di protezione IP54
OGGETTISTICA
Insieme alla torcia arrivano la clip in materiale plastico e l'anello portachiavi
Clip
La clip che arriva con la torcia è in materiale plastico nero, è abbastanza elastica e offre una buona presa su materiali spessi. La clip Oltre che a fissare la torcia, serve a proteggere la presa micro-usb e fa in modo che non si premano i tasti accidentalmente.
Ha due alette che si sistemano perfettamente nelle sedi presenti sulla torcia






Anello Portachiavi
L'anellino che arriva, insieme ad un piccolo moschettone dello stesso materiale e con lo stesso fascino, con la TIP Cu è davvero carino e ben fatto. È di metallo argentato ben lucidato, è elegante e non stona con il fascino della torcia


UI
L'ui della torcia non è difficile, e bastano alcuni secondi per impararla.
Bisogna iniziare col dire che la TIP Cu ha due modalità; la modalità Dayli (giornaliera) o la odalità Costant-on (accensione costante)
La prima fa si che una volta accesa, la torcia si spenga automaticamente dopo 30 secondi.
La modalità costante invece consente alla torcia di rimanere accesa fino a quando non decidiamo noi di spegnerla.
Per cambiare da una modalità all'altra bisogna tenere premuti entrambi i tasti contemporaneamente, così facendo la torcia farà dei flash: 1 equivale a Daily mode, mentre 2 equivale a Constant-on mode
Per accendere la torcia basta premere il pulsante con il simbolo di accensione (quello posto più lontano dal led) , la TIP Cu, come tutte le altre TIP, ha la funzione di memoria, quindi si accenderà all'ultimo livello selezionato.
A torcia accesa basta premere il pulsante ci cambio livello (posto sopra a quello di accensione, e più vicino al led) per ciclare i livelli Low-Mid-High
Per spegnere basta ripremere il pulsante di accensione

Ci sono anche delle scorciatoie per arrivare direttamente al Turbo o al livello Low:
Turbo;
per raggiungere questo livello basta premere il pulsante superiore e tenerlo premuto per più di 0,6 sec. Così facendo si arriverà al turbo, questa scorciatoia funziona sia a torcia accesa, sia a torcia spenta; ma, a torcia spenta, una volta rilasciato il tasto la luce ritornerà al livello precedente.
Low;
Per accedere al livello Low velocemente basta ripetere il procedimento per il turbo , solo usando il tasto di accensione però.
È possibile usare il livello Low in accensione momentanea, basta prememre il pulsante di accensione per più di due secondi a torcia spenta; la luce si spegnerà una volta rilasciato il pulsante
Il livello Turbo è momentaneo e dura 30 secondi, poi passerà ad un livello di 240 Lumen; questo avviene per proteggere il led e la batteria dall'eccessivo calore prodotto

Per ricaricare la torcia basta collegarla tramite la presa Micro-Usb al caricabaterie o ad un powerbank; i tasti si illumineranno di rosso durante la fase di ricarica, e di verde a carica completata


DATI E GRAFICI
A seguire i grafici di Lux, Lumen e Runtime:




Come potete vedere dai grafici di Runtime, la Tip Cu è ben regolata, come tutte le torce Nitecore
FASCIO E TINTA
Il piccolo led XP-G2 S3 unito alla piccolissima parabola, da un fascio Flood, con uno spot larghissimo e luminoso che si spalma perfettamente nello spill .
A seguire il fascio a circa 20 cm dal muro e la sua ampiezza:


La tinta è un bel Coolwhite non troppo freddo
Qui i beamshot nei vari livelli a 10 mt dal muro



Qui invece a 25 mt dal muro



PARERI PERSONALI
Come sempre Nitecore crea dei prodotti eccellenti, e la TIP Cu ne è l'esempio; piccola, potente e con un incredibile fascino.
La versione in rame della TIP, come quella della TINI, hanno una spiccata eleganza grazie ai splendidi colori del rame che, oltre ad essere bello, dona anche un fascino Vintage o addirittura Steampunk; questo perché a contatto con l'aria, il rame forma una patina che lo fa diventare Old Style.
Detto ciò, come avrete già capito, la torcia mi piace molto per via della sua semplicità e comodità d'utilizzo.
Le sue dimensioni le consentono di essere trasportata ovunque, in tasca, in borsa, come portachiavi , non stona se portata con se nel taschino di vestiti eleganti, ne tanto meno con vestiti comuni.
La trovo ideale come torcia da tutti i giorni, da usare ogni volta che serva anche solo un po' di luce.
É perfetta magari per qualcuno che ritorna a casa la sera tardi, dal lavoro, per divertimento o magari da scuola; immaginate di essere in un parcheggio buio e voler illuminare i vostri passi e vedere se c'è qualcuno più avanti (di questi tempi è sempre meglio guardarsi le spalle, oramai se ne sentono di tutti i colori), con la TIP Cu riuscite ad illuminare bene (distinguendo persone) fino a circa 30-35 mt.
Insomma, una torcia come la TIP Cu è uno di quegli oggetti che è meglio avere sempre con se per ogni evenienza, pertanto è straconsigliata a tutti, in particolare a ragazze (essendo anche una torcia con un certo fascino), inoltre è un bellissimo regalo da fare a parenti, figli e alle proprie fidanzate.
Qui la TIP Cu sulle rive del Lago di Garda:




PRO
Dimensioni e Peso Ridottissimi
Alta Luminosità
Eleganza
Ricarica via Micro-Usb
Ottima Fattura
Facilità D'utilizzo
Perfetta in ogni Evenienza
Materiali Eccellenti
CONTRO
Nulla da rilevare

Qui alcuni link utili;
La pagina ufficiale della torcia: https://flashlight.nitecore.com/product/tip
Il sito Nitecore: https://www.nitecore.com/
La pagina Facebook Ufficiale di Nitecore: https://www.facebook.com/nitecoreflashlights/
La pagina Facebook Italiana di Nitecore: https://it-it.facebook.com/NitecoreItalia/
Ringrazio tutti coloro che perderanno alcuni minuti per leggere la mia recensione, in particolare, ringrazio Nitecore per la fiducia e l'opportunità concessami nel recensire la TIP Cu

Come sempre, sono ben accetti commenti consigli e critiche

Un saluto a tutti e alla prossima recensione

Ne parliamo qui: viewtopic.php?f=4&t=13814&p=236290#p236290