Nitecore LA30 Hi Cri [Seconda Parte]
Inviato: 10/04/2018, 7:49
La prima parte la trovate qui :

Ergonomia e funzionalità

La lanterna si utilizza ( per un migliore runtime ) con la cella proprietaria inclusa Li-Ion da 1.800 mAh ( non estraibile ), sebbene si possa benissimo usar una coppia di batterie AA Ni-Mh o stilo alkaline ; da notare che la funzione ricarica via USB è esclusivamente appannaggio del formato Li-Ion


Sulla LA30 otteniamo in tutto 7 diversi output gestibili su due differenti tinte di luce : infatti abbiamo tre livelli per i led principali Hi-Cri ( Alto / Medio / Basso ) e 4 output per i led rossi ( Alto / Basso / S.O.S. / beacon ).
Diversamente dalle istruzioni... ho notato che il " Turbo " ed il " Mid " sono riselezionabili anche a torcia con cella Li-Ion proprietaria scarica, tuttavia tale livello durerà pochi secondi prima di ricadere sul livello basso.
La lanterna ha poi un sistema luminoso che genera dei flash rossi ad indicare lo stato di carica residua delle celle


Oltre a ciò la LA30 dispone del sistema di termoregolazione A.T.R. che elimina la possibilità di surriscaldamenti

Per accedere al vano batterie non occorre un cacciavite ( sebbene il pirolo di apertura abbia l'innesto per un cacciavitino piatto ) : basta ruotare con due dita il pirolo per smontare facilmente il coperchietto che va ad agganciarsi al guscio del corpo torcia ad incastro, con una guarnizione spessa sia al bordo esterno che nel punto del pirolo stesso

Il tutto tradisce ottima cura d'insieme, un bel progetto davvero.
Sotto in .pdf c'è il libretto delle istruzioni, anche in Italiano : ( cliccare le fotografie )
http://flashlight.nitecore.com/Uploads/ ... 045768.pdf
L'interfaccia ( U.I. ) - davvero ricca per una lanterna ! -



L'interfaccia la ritengo indovinata, pratica e semplice nell'uso, tanto che non chiederei altro

Notiamo infatti che oltre all'accesso diretto al " Turbo " ed alla segnalazione dello stato di carica della cella proprietaria c'è pure un led rosso con due output, ed altri beacon a tutto vantaggio di un uso promiscuo casa / outdoor / torcia da soccorso. La doppia alimentazione infatti ci consente di tener sempre un " serbatoio aggiuntivo " di scorta nella lanterna non appena la cella proprietaria è consumata : l'autonomia, così facendo, sorpassa le 7 ore di uso al livello di 125+ lm. di output costante senza troppi problemi, come vedremo nel grafico di runtime.
Fascio Luminoso e tinta

La luce della nostra LA30 nell'esemplare qui provato si attesta su una tinta Hi-Cri veramente bella, tanto che se ci si abitua ad usarla per un tot di tempo e poi le si affianca una qualsiasi luce Cool White si mostra ad occhio una differenza abissale di qualità tra le due, a favore chiaramente dell' Hi-Cri


Valutazione dello Spill :
Presa la Nitecore e posta sul bordo di un tavolo... è stato valutato lo spill relativamente al punto ove cade a terra e si è notato che si apre con un angolo di apertura sui 180 ° ; generale assenza di artefatti. La LA30 ha caratteristiche da torcia da piena diffusione e rimanda ad un uso di prossimità, entro 10+ metri dal punto di diffusione.


La geometria del fascio è omogenea, senza alcun artefatto ( foto presa a <40 cm. da un muro bianco )
Beamshot :
Scatto notturno al " Turbo " ( stanza 5 x 5 mt. ) :

Turbo

40 lm.

Mid
I colori restituiti dai led Hi-Cri son veraci, vivi e di primo impatto simili a quelli ottenuti dalla luce solare



Schema del runtime :

( clicca )

( clicca )
La regolazione che sopra notiamo fa mantenere costantemente a ca. 125 lm. ( livello fantasma non opzionabile dall'utente ) la nostra LA30 per tutta la durata della scarica, tanto che dall'iniziale " Turbo " di ca. 272 lm. essa cade come cut-off dopo ca. 12 minuti dall'iniziale accensione alla piena potenza. Se dopo tale tempo si riattivasse il Turbo cliccando l'interruttore elettronico... esso dura di poco, visto che il sistema A.T.R. gestisce le temperature in eccesso limitando l'output e moderando subito la potenza.
Nel grafico si è scelta, per i primi 15 minuti di tempo, una scala diversa per vedere l'andamento del turbo che comunque rimane lineare entro l'undicesimo minuto dalla prima attivazione, poi calando man mano fino al livello di 125 lm. .
Nel datasheet del prodotto si descrive la presenza di un termoregolatore ( A.T.R. ) nel driver che assicura l'ottimizzazione dell'assorbimento di corrente, in funzione di gestir al meglio la cessione di calore e con ciò non far surriscaldare la lanterna : ho provato ad usare più volte un elettroventilatore dirigendo una forte corrente di aria per molti minuti verso la lanterna ma ci sono stati solo dei brevi istanti ove l'output si è alzato di un poco.
Con celle AA Ni-Mh da 2.500 mAh ( Eneloop Pro ) otteniamo un runtime significativamente inferiore rispetto alla cella proprietaria Li-Ion, sebbene la LA30, dalla prima accensione del " Turbo ", comunque garantisca una luce stabile di 125 lm. con oltre tre ore di autonomia. La torcia non si scalda più di tanto, almeno esternamente sulla superficie plastica ove il sensore del termometro ad infrarossi ha posto la sua analisi durante la prova.
Qui i dati rilasciati dalla Casa : Click Qui
Nella prova del Ceiling Bounce usando il luxmetro e i rilievi offerti precedentemente da altre torce di cui si conoscono i valori ANSI reali... per proporzione si son riscontrate potenze simili a quelle citate in copertina, qui descritte ( sui led Hi-Cri ) :
Dati ANSI citati dalla Casa : 250 / 55 / 8 Lm.
Dati di picco da me riscontrati : 272 / 64 / 5 Lm.
Il led rosso non mi è stato possibile valutarlo in potenza ( il mio Luxmetro registra valori veraci solo per la luce che diremmo << bianca >> ), comunque... i 40 Lm. li ritengo verosimili

Il tiro al turbo da me misurato - di picco - si attesta su 86 Lux/1m. ( 80 Lux/1m. citati dalla Casa ), per un allungo, ad occhio, sui 15 metri circa di distanza in ambienti urbani, di poco inferiori in natura.



PRO

- La luce Hi-Cri regala all'occhio un ottimo riscontro visivo cromatico ( tinte dai colori reali e vivi )
- U.I. facilmente utilizzabile, molto ricca di opzioni ; la lanterna è ricaricabile via cavo USB in sicurezza, anche se si son montate due celle AA in aggiunta
- Locator, segnalatore di carica residua, molti output

- Luce rossa da ben 40 Lumens di potenza + output inferiore, base magnetica e gancio ruotabile

CONTRO

- Nulla in particolare ; eventualmente un livello firefly da 1 Lumens o meno Hi-Cri sarebbe stato gradito.
Considerazioni Finali

Nitecore anche questa volta non ha tradito le mie aspettative, dando un cotesto di reale praticità e fruizione ad un modello che si dimostra ricco di funzionalità, semplice e utilizzabile in svariati contesti ( casa o outdoor


Grazie per aver letto questa recensione !!!

Ne discutiamo qui.

