Wowtac A2S
Inviato: 11/10/2017, 16:33
Wowtac A2S XP-L V6
( con cella 18650 USB )


Alcuni miei semplici scatti : ( Raccolta su ImgBox quiii : https://imgbox.com/g/bFRuiIX6p3 )

Ecco la nostra Wowtac A2S

Il bezel ha diverse lunette che servono a svitarlo



Perfetto il lettering ; molto vistose e profonde le lamelle dissipatrici


Un trattamento A.R. che... a vista... non si vede...


L' XP-L con centraled bianco

Ben fatta l'anodizzazione ed i particolari di lavorazione non tradiscono sbavature


Il pulsante elettronico in testa, con gommino sporgente

Il tailcap, non calamitato

La godronatura

Si possono usare celle 18650 flat-top e button-top ; i poli non sono placcati ( sono costituiti da una molla al negativo e da un pirolo sporgente al positivo ). Le batterie CR123A non si possono usare però !

Particolare della molla al polo negativo

Ben fatti i filetti



La fascia elastica è un poco rigida

La A2S ha due robusti anelli siliconici a trattenerla

Il Buono, il Brutto, il Cattivo


Paragone dimensionale con The FarWest Flashlight Gallina
Hey - You - Wow !

In queste settimane su Amazon c'è stata una frontale che ha venduto moltissimo : stiamo parlando della A2S della Wowtac, un Marchio tecnicamente supportato da Thrunite, dunque parte da solide basi per portarsi su un mercato sempre più competitivo. Che dire... con poco più di 30 Euro




Confezione ed oggettistica a corredo :

La cella :




La confezione - come sopra mostrato - si presenta di rigido cartone ed è molto semplice : una scatola quadrata che contiene una spugna pre-sagomata a stringer la torcia con all'interno già la cella Li-Ion 18650 button-top - standard - con ricarica micro-USB in testa ; poi un set di O.R. di ricambio, il cavo USB di ricarica, il foglio di istruzioni / garanzia. La fascia elastica ( dà un poco la sensazione di economicità ) è già montata assieme alla torcia ; manca nel corredo la clip.
Sotto c'è il foglio delle istruzioni :





Ergonomia e funzionalità

La frontale ricalca, come idea, la classica linea a cui siamo da tempo abituati ; stilisticamente si avvicina molto al profilo Zebralight, o Wizard o Eagletac / Sportac ma, d'altronde, il form-factor delle frontali 1x 18650 è sempre stato grosso modo questo


http://wowtac.com/wowtac-a2s-headlamp-1050-lumen/

L' Opus BT-C 3.100 V. 2.2 restituisce un dato di capacità in mAh aderente ai dati di copertina delle batterie " Wowtac ", di cui disconosco la cella madre
L'interfaccia ( U.I. ) così si compone :
Un click accende e spegne la torcia sull'ultimo livello usato ( memoria ) ; se la torcia fosse spenta, una pressione lunga sul tasto genererà il firefly. A torcia accesa una pressione prolungata genererà il ciclo tra i livelli Basso, Medio, Alto in loop ; il " Turbo " è sempre selezionabile tramite due Click veloci, un altro doppio click per generare l' S.O.S. . Turbo, S.O.S. e firefly non sono memorizzabili. Se il led blinka mentre la torcia è accesa significa che la tensione della batteria è bassa, urge la sostituzione

Interessanti poi queste due chicche : protezione elettronica anti-inversione-di-polarità ed indicatore di cella scarica : la luce del led blinkerà verso la fine scarica della cella a segnalare l'imminente necessità di cambiar batteria ( • Reverse polarity protection design to protect from improper battery installation. • Low Power Indication: When the voltage of the battery is low, the light will blink twice periodically ).
Fascio Luminoso e tinta

La luce della nostra A2S nell'esemplare qui provato si attesta su una tinta Cool White per nulla sgradevole, corrispondente grosso modo ai canonici 6.500 gradi Kelvin. Lo spot e lo spill sono vagamente a forma di esagono sui lati più esterni, per il resto questo non è un dettaglio che dia fastidio alla vista ( non ci sono evidenti difetti od artefatti nella geometria del fascio luminoso ). La parabola - a livello di dimensioni interne - è molto più corta della Sportac : la testa, in sostanza, per circa 1/3 della sua profondità... è destinata alle lamelle dissipatrici esterne : con questo artificio troviamo una vistosa cresta a ridosso del led e, come risultato, un fascio molto più spalmato tanto che se il tiro è decurtato... la godibilità entro i 30 metri è superiore dato che lo spot quasi sparisce alla vista, tanto è largo. Non intravedo il " film violaceo " proprio del sistema antiriflesso sulla lente : ci sarà senz'altro

Valutazione dello Spill :
Presa la Wowtac A2S e posta su un piano alla stessa altezza della postura di quando la si ha in fronte mentre si cammina ( spot rivolto all'infinito, ovvero parallelo al piano di camminata ) è stato valutato lo spill relativamente al punto ove si poggiano i piedi e si è notato che parte a circa 30 cm. dalle proprie scarpe, con un angolo di apertura sui 120 ° ; generale assenza di artefatti. Lo spot è molto spalmato sul resto ed ha caratteristiche da torcia da diffusione ; facile confondere questo fascio con una geometria originata da una lente T.I.R. sfaccettata, o una lente " frosted "


In foto si riprende lo spill a terra

La geometria del fascio è omogenea senza alcun artefatto - se non un leggero stile esagonale ai limiti esterni di spot / spill - ( foto presa a <50 cm. da un muro bianco )
Beamshot :
Sotto alcune foto con distanza a 25+ metri che mostrano la portata del fascio e la tinta :
Immagine diurna : alberi a 25 e 40 metri :

Control Shot
Scatto notturno sui vari output :

1.050 lm.

420 lm.

126 lm.
Immagine diurna : alberello a 70 metri
Scatto notturno :

1.050 lm.

420 lm.

126 lm.
Schema del Runtime :

( clicca )
Dalla curva dei valori registrati si denota un andamento semiregolato, tanto che il " Turbo " cade al cut-off su un livello fantasma che, in realtà, cala presto verso una discesa regolare che porterà la luce a dimezzarsi entro circa un'ora dalla prima accensione. Man mano si assiste ad una potenza in calando per un Runtime ANSI ( con cella 3.400 mAh ) di circa 135 minuti.
Qui i dati rilasciati dalla Casa : Click Qui
Nella prova del Ceiling Bounce usando il luxmetro e i rilievi offerti precedentemente da altre torce di cui si conoscono i valori ANSI reali... per proporzione si son riscontrate queste potenze :
Dati ANSI : 0,3 / 24 / 126 / 420 / 1.050 Lm.
Dati da me misurati, di picco : - / 18 / 140 / 380 / 990 Lm.
Il tiro al turbo da me misurato - di picco - si attesta sui 8.300 Lux/1m. ( 8.230 Lux/1m. citati dalla Casa ).



PRO

- Torcia ben fatta, ha una U.I. facile ma ricca di opzioni
- Se si mantiene il prezzo di 30 Euro... è più che un affarone

- Ricco corredo
- Batteria da 3.400 mAh Li-Ion ( standard ) con ricarica micro-usb, nel bundle
CONTRO

- Manca la versione N.W.
Considerazioni Finali

Questo modello devo dire mi ha stupito più del previsto, dimostrandosi, col costo attuale, quello che si direbbe " l'onestà in persona "

Link Amazon Qui - Click -.

Grazie per aver letto questa recensione !!!

Ne discutiamo qui.
