[RECENSIONE] Nitecore NU10
Inviato: 14/09/2017, 14:25
Buongiorno a tutti, oggi vedremo la recensione della Nitecore NU10 , mandatami da Banggood per l'occasione; che ringrazio per l'opportunità concessami.
Qui il link della pagina dedicata alla torcia su Banggood:
https://goo.gl/moAC2Y
Oltretutto è presente uno sconto del 30% grazie a Questo Coupon: 429354
Un offerta davvero IMPERDIBILE

Voglio ricordarvi in anticipo che le mie recensioni sono a livello amatoriale, i dati inseriti sono rilevati con strumenti di livello comune (pertanto possono discostarsi da quelli della casa) ed esprimono solo un mio parere personale.
Bene, finito i ringraziamenti , iniziamo con la recensione
LA SCATOLA
La torcia arriva in una copertura di plastica trasparente insieme alla fascia e al cavetto di ricarica, il tutto inserito in un rivestimento piatto di cartone (giallo e nero, tipici colori Nitecore); che sia in fronte sia nel retro, lascia sporgere mettendo in bella vista la torcia e i gadgets.
Nella parte anteriore si può vedere il marchio Nitecore, il nome della torcia ed alcune caratteristiche come: i lumen emessi, il tipo di batteria con la capacità, il colore della torcia,dove si trova il pulsante di accensione e dov'è collocata la porta per la ricarica USB.

Nella parte posteriore invece, oltre al marchio, troviamo alcuni dati come: la distanza massima che la torcia copre ( 35m.), la durata massima (150 h) e l'intensità massima (310 cd).

All'intero della confezione, troviamo: la torcia inserita perfettamente nella plastica sagomata, la fascia elastica, il cavetto USB di ricarica ed il manuale bilingua Inglese/Cinese.


LA TORCIA
La torcia è davvero compatta e, il corpo in materiale plastico (nel mio caso di un bel color Azzurro celeste), la conferisce una notevole leggerezza. Difatti la torcia, oltre ad essere lunga circa 6cm. Alta 3.5cm e profonda2.5cm. (poco meno di un accendino bic) , ha l'irrisorio peso di 44g.


Qui, la nostra Nitecore NU10 a confronto con Olight H1RNova e Lumonite Compass R

Questa torcia frontale da lavoro, a mio parere comodissima, funziona grazie ad una batteria Li-Ion da 900 mAh, inserita nel corpo della torcia (la batteria non si può ne togliere ne cambiare in alcun modo, in quanto è parte integrante della torcia), che le consente di avere una durata di:
7h al livello High (160 Lumen)
8h e 45min. Al livello Mid (35 Lumen)
150h al livello Ultralow (1 Lumen)
5h e 15 min. Con il led Rosso ( 13 Lumen)
Nella parte superiore della torcia sono presenti due tasti: uno fa accendere i 4 led bianchi della torcia, mentre l'altro fa accendere il led rosso. Sempre nella parte superiore sono presenti due scanalature ad artiglio, ai lati esterni dei tasti, che le donano un design accattivante; sempre in questa parte della torcia è presente il marchio Nitecore, visibile anche nella parte frontale.



Nella parte frontale , al centro, è presente la sede dei Led (di un color argentato) coperta da una strato di plastica trasparente. La sede dei led/Parabola è formata da un rettangolo con una scanalatura avente i lati esterni tondeggianti, dove al suo interno sporgono i 5 led.
Alle estremità laterali della parte frontale, troviamo due due rientranze con rientranze con diverse scanalature sporgenti ( a mo di prese d'aria) che conferiscono alla torcia una linea accattivante.

Notate il led rosso al centro

Nel lato sinistro della torcia è presente una rientranza che ospita l'entrata per la ricarica via microUSB, coperta da un tappino in gomma morbida grigia che , insieme alle altre caratteristiche della torcia (il fatto di non essere apribile in alcun modo), le consente di avere un grado di impermeabiltà IP66. La rientranza è presente anche nel lato opposto della torcia.



Nella parte inferiore è presente solo una sagomatura che fa da “contorno” ad una zona leggermente più sporgente.

Nel lato posteriore della torcia troviamo alcune scritte, tra cui il nome della torcia, e due protuberanze che fungono da ganci (che consentono di inclinare la torcia fino a 60° una volta posizionata sulla testa); dove attaccato è presente la “piastra” di materiale plastico, di colore grigio, che consente di fissare la torcia alla fascia elastica.



Qui in particolare il meccanismo che consente di inclinare la torcia posta sulla fascia

Questa piastra è fatta in modo da poter infilare la fascia su due scanalature presenti ai lati, in questo modo si riesce a far scorrere la torcia lungo la fascia.

I TASTI
I pulsanti sono di gomma di colore grigio, offrono una buona sensazione quando si premono, e sono retroilluminati; si illuminano in diverse circostanze:
Quando la torcia è in ricarica (rosso mentre si carica- verde quando la torcia è carica)
lampeggiano di rosso per indicare lo stato di carica della batteria (3 lampeggi indicano che la batteria ha una carica residua oltre al 50% -due lampeggi che la batteria è sotto al 50% - un solo lampeggio che la batteria è sotto al 10% )
Quando la torcia è in modalità di blocco, se si premono i pulsanti, lampeggiano di rosso


GADGET
La torcia è accompagnata da un paio di gadget, ovvero la fascia elasticave il cavo di ricarica.
FASCIA
La fascia è davvero ben fatta, non ha una sola scucitura ed il lettering è perfetto; è bianca, con striature grige ed il logo della casa scritto in nero. É regolabile tramite un'apposita fibbia in plastica girgia, con logo Nitecore, che oltre a fungere da terminale per un'estremità della fascia, permette di regolare la lunghezza tramite un'asola che viene a formarsi (è più semplice guardando la foto).



L'altra estremità della torcia ha un terminale il plastica grigia che funge da passante per l'asola.


CAVETTO DI RICARICA
Per ricaricare la torcia, viene fornito nella confezione, un cavo; che ad una estremità ha un contatto USB e dall'altra ha una MicroUSB.

È di colore nero, tondeggiante, e prima dei contatti è presente una protuberanza che rafforza il cavo all'entrata nei contatti; così facendo previene un eventuale rottura dei fili conduttori interni, durante delle torsioni del cavo.


Il cavetto è legato da un nastro in velcro nero, con su scritto i Logo Nitecore in giallo, che da la possibilità di accorciare il filo legandolo.

UI
L'UI della torcia è molto semplice, cliccando il tasto di accensione, si accenderanno i 4 led bianchi al livello ultra low; per cambiare il livello, bisognerà, premere il tasto di accensione entro tre secondi dall'accensione della torcia ( click- torcia accesa al livello ultralow-click, torcia a livello Mid- click, torcia al livello High),al quarto click la torcia si spegnerà.
Lo stesso vale per il pulsante che comanda il led rosso: un click e la torcia si accende al livello rosso da 13 lumen, un'altro click entro tre secondi ed il led rosso lampeggerà; ancora un'altro click e la torcia si spegnerà.
Per i livelli speciali, ovvero SOS Mode e LocationBeacon, bisognerà effetuare un'altra procedura; a torcia spenta: premere e tenere premuto il pulsante di accensione per 3 secondi, così facendo la torcia entrerà nella modalità SOS; se si preme ancora il tasto (sempre entro 3 secondi) si entrerà al livello LocationBeacon. Se si ripete ancora la stessa operazione, la torcia si spegnerà.
La torcia ha inoltre la possibilità di una funzione lockout. Per attivare questa funzione basterà tenere premuto entrambi i tasti fino a che l'indicatore di tensione lampeggerà. Per uscire da questo stato, basterà ripetere il procedimento precedente.
Un'altra funzionalità molto utile della torcia è l'indicatore di tensione; ovvero la torcia segnalerà tramite dei lampeggi rossi dei tasti la carica residua della batteria. Per fare ciò, basterà tenere premuto il tasto di accensione per un secondo a torcia spenta; così facendo il led presente sotto il tasto di accensione lampeggerà in base alla carica residua: 3 lampeggi indicano che la batteria è al di sopra del 50%, 2 lampeggi indicano che la batteria è sotto al 50%, 1 lampeggio indica che la batteria è al di sotto del 10%.
FASCIO E TINTA
Il fascio dato dalla quasi assenza totale di parabola è molto flood. Lo spill (se così si può chiamare, visto che è davvero molto flebile, comunque utilizzabile in situazioni di buio totale ) inizia da circa 20 cm dalla punta dei piedi.
Lo spot ampissimo illumina bene ad una distanza di 15mt. Circa.
Qui una foto che mostra l'ampiezza del fascio


Qui una foto del fascio a 20cm circa dal muro


Beamshot a livello High, Mid e Red



La tinta è un cool white non particolarmente freddo e senza particolari dominanti.
Qui un confronto dii tinta tra Nitecore NU10 (a destra) e Olight H1R Nova (a sinistra)

DATI E RUNTIME
A seguire gli schemi di Lumen, Lux e Runtime:


Il seguente grafico mostra il runtime della trocia ( 2h), le rilevazioni sono state fatte ogni 5 minuti; si può notare che il livelli high rimane tale per circa 50 minuti, per poi calare e finire al livello Mid.
La torcia durerà; a livelli Mid, per circa 5 ore.

PRO
Dimensioni
Costo
Durata
Led rosso
Peso
Ricarica Usb
CONTRO
Niente da riscontrare
PARERI PERSONALI
A mio parere è un'ottima frontale da lavoro e per hobby, in quanto la sua leggerezza, durata e la possibilità di ricaricarla via Usb la rendono utilizzabile in moltissime situazioni: lavoro, bricolage, camminate all'aperto, semplici escursioni, pesca (io l'ho utilizzata durante alcune battute di pesca e l'ho trovata davvero ottima, in quanto illuminava bene le brevi distanze che occorrono in questo ambito).
LA CONSIGLIERESTI?
Sì, la consiglierei a tutte quelle persone che cercano una frontale semplice da usare, leggera, e che può essere ricaricata tramite cavetto Usb; in particolare la consiglierei a scout, pescatori, lavoratori e.... a tutti può far comodo una frontale come questa.
GRAZIE BANGGOOD

Vi ricordo inoltre del fantastico sconto del 30% dato da questo coupon: 429354
A questo link: https://goo.gl/moAC2Y
Vi ringrazio in anticipo per le risposte, sono ben accetti consigli e critiche. Buona lettura!
Ne parliamo qui:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =4&t=14453
Qui il link della pagina dedicata alla torcia su Banggood:
https://goo.gl/moAC2Y
Oltretutto è presente uno sconto del 30% grazie a Questo Coupon: 429354
Un offerta davvero IMPERDIBILE

Voglio ricordarvi in anticipo che le mie recensioni sono a livello amatoriale, i dati inseriti sono rilevati con strumenti di livello comune (pertanto possono discostarsi da quelli della casa) ed esprimono solo un mio parere personale.
Bene, finito i ringraziamenti , iniziamo con la recensione
LA SCATOLA
La torcia arriva in una copertura di plastica trasparente insieme alla fascia e al cavetto di ricarica, il tutto inserito in un rivestimento piatto di cartone (giallo e nero, tipici colori Nitecore); che sia in fronte sia nel retro, lascia sporgere mettendo in bella vista la torcia e i gadgets.
Nella parte anteriore si può vedere il marchio Nitecore, il nome della torcia ed alcune caratteristiche come: i lumen emessi, il tipo di batteria con la capacità, il colore della torcia,dove si trova il pulsante di accensione e dov'è collocata la porta per la ricarica USB.

Nella parte posteriore invece, oltre al marchio, troviamo alcuni dati come: la distanza massima che la torcia copre ( 35m.), la durata massima (150 h) e l'intensità massima (310 cd).

All'intero della confezione, troviamo: la torcia inserita perfettamente nella plastica sagomata, la fascia elastica, il cavetto USB di ricarica ed il manuale bilingua Inglese/Cinese.


LA TORCIA
La torcia è davvero compatta e, il corpo in materiale plastico (nel mio caso di un bel color Azzurro celeste), la conferisce una notevole leggerezza. Difatti la torcia, oltre ad essere lunga circa 6cm. Alta 3.5cm e profonda2.5cm. (poco meno di un accendino bic) , ha l'irrisorio peso di 44g.


Qui, la nostra Nitecore NU10 a confronto con Olight H1RNova e Lumonite Compass R

Questa torcia frontale da lavoro, a mio parere comodissima, funziona grazie ad una batteria Li-Ion da 900 mAh, inserita nel corpo della torcia (la batteria non si può ne togliere ne cambiare in alcun modo, in quanto è parte integrante della torcia), che le consente di avere una durata di:
7h al livello High (160 Lumen)
8h e 45min. Al livello Mid (35 Lumen)
150h al livello Ultralow (1 Lumen)
5h e 15 min. Con il led Rosso ( 13 Lumen)
Nella parte superiore della torcia sono presenti due tasti: uno fa accendere i 4 led bianchi della torcia, mentre l'altro fa accendere il led rosso. Sempre nella parte superiore sono presenti due scanalature ad artiglio, ai lati esterni dei tasti, che le donano un design accattivante; sempre in questa parte della torcia è presente il marchio Nitecore, visibile anche nella parte frontale.



Nella parte frontale , al centro, è presente la sede dei Led (di un color argentato) coperta da una strato di plastica trasparente. La sede dei led/Parabola è formata da un rettangolo con una scanalatura avente i lati esterni tondeggianti, dove al suo interno sporgono i 5 led.
Alle estremità laterali della parte frontale, troviamo due due rientranze con rientranze con diverse scanalature sporgenti ( a mo di prese d'aria) che conferiscono alla torcia una linea accattivante.

Notate il led rosso al centro

Nel lato sinistro della torcia è presente una rientranza che ospita l'entrata per la ricarica via microUSB, coperta da un tappino in gomma morbida grigia che , insieme alle altre caratteristiche della torcia (il fatto di non essere apribile in alcun modo), le consente di avere un grado di impermeabiltà IP66. La rientranza è presente anche nel lato opposto della torcia.



Nella parte inferiore è presente solo una sagomatura che fa da “contorno” ad una zona leggermente più sporgente.

Nel lato posteriore della torcia troviamo alcune scritte, tra cui il nome della torcia, e due protuberanze che fungono da ganci (che consentono di inclinare la torcia fino a 60° una volta posizionata sulla testa); dove attaccato è presente la “piastra” di materiale plastico, di colore grigio, che consente di fissare la torcia alla fascia elastica.



Qui in particolare il meccanismo che consente di inclinare la torcia posta sulla fascia

Questa piastra è fatta in modo da poter infilare la fascia su due scanalature presenti ai lati, in questo modo si riesce a far scorrere la torcia lungo la fascia.

I TASTI
I pulsanti sono di gomma di colore grigio, offrono una buona sensazione quando si premono, e sono retroilluminati; si illuminano in diverse circostanze:
Quando la torcia è in ricarica (rosso mentre si carica- verde quando la torcia è carica)
lampeggiano di rosso per indicare lo stato di carica della batteria (3 lampeggi indicano che la batteria ha una carica residua oltre al 50% -due lampeggi che la batteria è sotto al 50% - un solo lampeggio che la batteria è sotto al 10% )
Quando la torcia è in modalità di blocco, se si premono i pulsanti, lampeggiano di rosso


GADGET
La torcia è accompagnata da un paio di gadget, ovvero la fascia elasticave il cavo di ricarica.
FASCIA
La fascia è davvero ben fatta, non ha una sola scucitura ed il lettering è perfetto; è bianca, con striature grige ed il logo della casa scritto in nero. É regolabile tramite un'apposita fibbia in plastica girgia, con logo Nitecore, che oltre a fungere da terminale per un'estremità della fascia, permette di regolare la lunghezza tramite un'asola che viene a formarsi (è più semplice guardando la foto).



L'altra estremità della torcia ha un terminale il plastica grigia che funge da passante per l'asola.


CAVETTO DI RICARICA
Per ricaricare la torcia, viene fornito nella confezione, un cavo; che ad una estremità ha un contatto USB e dall'altra ha una MicroUSB.

È di colore nero, tondeggiante, e prima dei contatti è presente una protuberanza che rafforza il cavo all'entrata nei contatti; così facendo previene un eventuale rottura dei fili conduttori interni, durante delle torsioni del cavo.


Il cavetto è legato da un nastro in velcro nero, con su scritto i Logo Nitecore in giallo, che da la possibilità di accorciare il filo legandolo.

UI
L'UI della torcia è molto semplice, cliccando il tasto di accensione, si accenderanno i 4 led bianchi al livello ultra low; per cambiare il livello, bisognerà, premere il tasto di accensione entro tre secondi dall'accensione della torcia ( click- torcia accesa al livello ultralow-click, torcia a livello Mid- click, torcia al livello High),al quarto click la torcia si spegnerà.
Lo stesso vale per il pulsante che comanda il led rosso: un click e la torcia si accende al livello rosso da 13 lumen, un'altro click entro tre secondi ed il led rosso lampeggerà; ancora un'altro click e la torcia si spegnerà.
Per i livelli speciali, ovvero SOS Mode e LocationBeacon, bisognerà effetuare un'altra procedura; a torcia spenta: premere e tenere premuto il pulsante di accensione per 3 secondi, così facendo la torcia entrerà nella modalità SOS; se si preme ancora il tasto (sempre entro 3 secondi) si entrerà al livello LocationBeacon. Se si ripete ancora la stessa operazione, la torcia si spegnerà.
La torcia ha inoltre la possibilità di una funzione lockout. Per attivare questa funzione basterà tenere premuto entrambi i tasti fino a che l'indicatore di tensione lampeggerà. Per uscire da questo stato, basterà ripetere il procedimento precedente.
Un'altra funzionalità molto utile della torcia è l'indicatore di tensione; ovvero la torcia segnalerà tramite dei lampeggi rossi dei tasti la carica residua della batteria. Per fare ciò, basterà tenere premuto il tasto di accensione per un secondo a torcia spenta; così facendo il led presente sotto il tasto di accensione lampeggerà in base alla carica residua: 3 lampeggi indicano che la batteria è al di sopra del 50%, 2 lampeggi indicano che la batteria è sotto al 50%, 1 lampeggio indica che la batteria è al di sotto del 10%.
FASCIO E TINTA
Il fascio dato dalla quasi assenza totale di parabola è molto flood. Lo spill (se così si può chiamare, visto che è davvero molto flebile, comunque utilizzabile in situazioni di buio totale ) inizia da circa 20 cm dalla punta dei piedi.
Lo spot ampissimo illumina bene ad una distanza di 15mt. Circa.
Qui una foto che mostra l'ampiezza del fascio


Qui una foto del fascio a 20cm circa dal muro


Beamshot a livello High, Mid e Red



La tinta è un cool white non particolarmente freddo e senza particolari dominanti.
Qui un confronto dii tinta tra Nitecore NU10 (a destra) e Olight H1R Nova (a sinistra)

DATI E RUNTIME
A seguire gli schemi di Lumen, Lux e Runtime:


Il seguente grafico mostra il runtime della trocia ( 2h), le rilevazioni sono state fatte ogni 5 minuti; si può notare che il livelli high rimane tale per circa 50 minuti, per poi calare e finire al livello Mid.
La torcia durerà; a livelli Mid, per circa 5 ore.

PRO
Dimensioni
Costo
Durata
Led rosso
Peso
Ricarica Usb
CONTRO
Niente da riscontrare
PARERI PERSONALI
A mio parere è un'ottima frontale da lavoro e per hobby, in quanto la sua leggerezza, durata e la possibilità di ricaricarla via Usb la rendono utilizzabile in moltissime situazioni: lavoro, bricolage, camminate all'aperto, semplici escursioni, pesca (io l'ho utilizzata durante alcune battute di pesca e l'ho trovata davvero ottima, in quanto illuminava bene le brevi distanze che occorrono in questo ambito).
LA CONSIGLIERESTI?
Sì, la consiglierei a tutte quelle persone che cercano una frontale semplice da usare, leggera, e che può essere ricaricata tramite cavetto Usb; in particolare la consiglierei a scout, pescatori, lavoratori e.... a tutti può far comodo una frontale come questa.
GRAZIE BANGGOOD

Vi ricordo inoltre del fantastico sconto del 30% dato da questo coupon: 429354
A questo link: https://goo.gl/moAC2Y
Vi ringrazio in anticipo per le risposte, sono ben accetti consigli e critiche. Buona lettura!
Ne parliamo qui:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =4&t=14453