I contatti sono placcati, notiamo la presenza di altre terminazioni di più piccole dimensioni
La guarnizione è ben realizzata, fa ottima tenuta
Pistola giocattolo... torcia vera !
I tasti della Valkyrie sono a diretta vicinanza del grilletto
Le finiture della PL-2 sono ottime
Luce e spari
Un potente led ed un modello dedicato per arma da fuoco... non possono che generare scintille

: la nuovissima
Olight PL-2 Valkyrie è una novità che nasce espressamente per potersi montare sulla slitta di un'arma da fuoco ( pistola / revolver ) e ha un'interfaccia innovativa e comoda per chi, imbracciando già l'arma nel palmo... non può permettersi di perdere l'attenzione riflettendo più di un secondo su che mosse occorrono per comandar la torcia sotto la canna. Sotto presento due rilievi tanto a cercare di tradurre l'uso e la funzionalità della PL-2 : non disponendo di una vera arma su cui inserirla... userò semplicemente una sagoma. Idee, critiche e consigli sempre ben graditi

.
Confezione ed oggettistica a corredo :
La confezione - come sopra mostrato - presenta un blister di rigido cartone con numerose descrizioni e, apertolo, troviamo la nostra PL-2 adagiata in un guscio di plastica trasparente. All'interno ci sono le istruzioni / garanzia, due batterie CR123A primarie già inserite, l'attacco per il rail "
Picatinny " ( MIL-STD 1913 ) con una chiave Torx ( L T6 / T8 ) ; due viti di riserva. L'attacco "
Glock " è già sulla torcia.
Qui c'è il libretto delle istruzioni ( anche in Italiano ) : https://www.olightstore.com/index.php?r ... oad&did=44
Ergonomia e funzionalità
L'ergonomia della modello potremmo dirsi studiata
ad hoc giacché è valida sia per chi è mancino od usa preferibilmente la mano destra ; inoltre il punto di contatto con le dita sembra del tutto naturale e sull'arma non si chiederebbe altrimenti.
L'interfaccia ( U.I. ) così si compone :
La PL-2 Valkyrie è una torcia diremmo monolivello per quanto riguarda l'output di luce fissa, ha comunque anche lo strobo. Da spenta che la PL-2 fosse... se si genera un click con uno dei due tasti retrostanti l'azione genererà l'accensione della torcia mentre un altro click la farà spegnere. Il tasto è unico, ma sdoppiato ai lati. Se da spenta facciamo un click prolungato ( col tasto destro o sinistro ) questo genererà l'accensione del momentary-on ; al rilascio del tasto la luce si spegnerà ( opzione utile per inquadrare per un'attimo un'area davanti a sé ). Sia da accesa che da spenta un click eseguito su entrambi i tasti accenderà lo strobo ( funzione disorientante / difesa ) ; un altro click spegnerà la torcia. Facile ed intuitiva. Non posso dare info circa il fatto della linearità della luce in presenza di spari, dato che un'arma vera su cui testarla non ce l'ho.
Un appunto riguarda la modalità in inserimento / disinserimento delle batterie : è necessario smontar la torcia dall'arma per il cambio batterie, visto che l'apertura del suo tailcap avviene sollevando uno sportellino posto nella parte alta ( è inaccessibile se non con l'aver la PL-2 separata dall'arma ).
Fascio Luminoso e tinta
La luce della nostra PL-2 nell'esemplare qui provato si attesta su una tinta Cool White per nulla fastidiosa, diremmo un bianco puro sui 6.000 gradi Kelvin. Non esistono contaminazioni di sorta e il fascio luminoso ha una gradevole geometria priva di artefatti o donut-hole.
Valutazione dello Spill :
Presa la Olight e posta su un piano alla stessa altezza della postura di quando la si imbraccia sull'arma ( spot rivolto all'infinito, ovvero parallelo al piano di camminata ) è stato valutato lo spill relativamente al punto ove si poggiano i piedi e si è notato che parte a circa 40 cm. dalle proprie scarpe, con un angolo di apertura sui 90 ° ; generale assenza di artefatti. Lo spot è spalmato sul resto ed ha prevalentemente caratteristiche da torcia da diffusione / medio tiro.
In foto si riprende lo spill a terra
La geometria del fascio è omogenea, senza alcun artefatto ( foto presa a <40 cm. da un muro bianco )