Ringrazio SkyBenTrade per aver dato la possibilità di recensire questa torcia, inviandola per scriverne a riguardo. Sotto troverete una recensione con i pareri che mi son sentito di dare. Sempre benaccette le impressioni e le idee di tutto il forum.

Olight S2R Baton Cree XM-L2
( 1x Li-Ion 18650 )


Alcuni miei semplici scatti :

Molto compatta e dalle forme classiche a sigaro, ecco la Olight S2R Baton

La S2R si imbraccia bene



A veder i suoi volumi... pare una torcia 1x AA


Per essere una 1x 18650 non pesa molto

Il mio... tesssssoro...




La lente T.I.R. ibrida è quella montata anche su altri modelli Olight


Ecco il tailcap con magnete e funzionalità di ricarica integrata

La S2R si può posizionare magneticamente anche in orizzontale




Il tastino elettronico in testa è sporgente quanto basta a rintracciarlo anche al buio


Ben preciso il lettering

La godronatura è liscia, ben eseguita ; l'anodizzazione è HA III

I filetti son filanti, ben grassati : la loro anodizzazione permette il lock-out fisico della torcia, aprendo di 1/8 di giro il tailcap

L' O.R. offre un buon attrito

Gli spessori sono esili

La S2R ha profilo antirolling


La clip ha buon mordente, facile inserirla ed estrarla dagli abiti

Eccola clippata ai jeans

Ecco i fori per il lacciolo, al tailcap

La cella Olight 18650 è una IMR, è già inserita nella torcia. Basta togliere la linguetta una volta svitato il tailcap



Occorrono celle con polo positivo sporgente per far funzionare la torcia

Non c'è trucco, non c'è inganno


La cella Olight 18650 IMR button-top




Il tasto elettronico in testa è retroilluminato, a torcia accesa

Paragone dimensionale con un accendino BIC e Nitecore EC25 Cobra

Paragone dimensionale con Eagletac S200c2, Streamlight Super Tac X, Fenix TK35

Paragone dimensionale con Ultrafire 1x AA, Armytek Wizard, Rofis JR20

Paragone dimensionale con The BlackFriday Flashlight Gallina
Una torcia minimale dall'interfaccia veloce

Nella nutrita famiglia di torce Olight non c'era stata ancora la possibilità da parte mia di vedere questo modello ( S2R Baton ) che, seppur imparentata per ottica e U.I. a molte altre di cui già abbiam parlato in queste settimane, varia per alimentazione ( 1x 18650 proprietaria). La S2R è la sorella maggiore della S1R ed ha un sistema di carica magnetico che assicura impermeabilità ( non esiste alcun jack in cui possa entrare acqua o sporcizia ), supporto a calamita al tailcap per superfici ferrose e sistema di ricarica semplicissimo da gestire. La S2R è una sigariforme dalla linea pulita con un tasto elettronico in testa tramite cui si gestisce l'intera funzionalità dell'interfaccia ; l' U.I. è la medesima descritta per altri modelli


Qui una breve descrizione delle caratteristiche :
FEATURES :
◦ Cree XM-L2 LED
◦ Includes a 3200mAh 18650 rechargeable lithium battery
◦ The flashlight can be charged through the magnetic contact charging port (other batteries may alsobe used in S2R, but cannot be charged)
◦ New 750mA portable USB charging cable
◦ Compatible with new OLIGHT desktop USB charging dock (optional accessory)
◦ Flat tailcap with strong magnet that allows it to be secured to ferrous metal surfaces as a hands-free
worklight
◦ Pouch included for better storage and organization of cables and the flashlight
◦ Lockout mode can be activated on the side switch for accidental triggering protection, along with a low-voltage indicator underneath
◦ Quick access to turbo mode: Simply double click the side switch to enter.
◦ Reverse polarity protection circuits
◦ Timer Setting: Short (3 minutes) and long (9 minutes)
The standby current is below 10uA
Confezione ed oggettistica a corredo

Come sempre il corredo è ricco


All'apertura della scatola si descrive di togliere la linguetta di plastica dalla torcia

Nella scatola c'è un piccolo contenitore di cartone : lì c'è il cavo di ricarica USB ed il lacciolo


Particolari della base magnetica


Facilissimo inserire il lacciolo, grazie alla coppiglia metallica




Ottimo poi questo sacchettino di velluto, dentro alla confezione






Assieme alla torcia SkyBenTrade regala un fodero morbido in nylon, perfetto

La confezione come sempre pare ben ordinata, chiara nelle specifiche ed offre chiara visione della torcia già prima di aprire la scatola in plastica trasparente. Descrivendo un poco per ordine gli oggetti a corredo nella confezione troviamo la S2R con cella Olight 18650 customized ( proprietaria ) da 3.200 mAh già inserita ( + linguetta di plastica da estrarre per chiudere il circuito ), cavetto USB con base magnetica, cordino con fermo a pressione, un bel sacchettino Olight ottimamente realizzato, le Istruzioni multilingua che contemplano anche l' Italiano. Mancano gli O.R. di ricambio.
Ergonomia e funzionalità

Le istruzioni presentano la funzionalità e la modalità dell'interfaccia ( U.I. ) dando poi un excursus generale dello schema ANSI relativo al modello. A torcia spenta basta premere il pulsante ( interruttore elettronico in testa ) e con una pressione prolungata si accederà al livello Firefly ( 0,5 lumen ) che altrimenti resta nascosto. Pure lo Strobo è nascosto, accessibile tramite tre rapidi click sul pulsante ( vedi istruzioni ). Se si clicca l'interruttore e si mantiene la pressione si ciclano i livelli disponibili ( dal Min al Max, il " Turbo " da 1.000 Lumens è azionabile con due click ) ; esiste Memoria una volta spenta la torcia sebbene non esista la funzione Momentary-On. Se si desidera metter in blocco il tasto elettronico della torcia basta - da spenta - premere prolungatamente l'interruttore e si avrà a seguito lo spegnimento dopo che si palesa il firefly ; un led con tinta bianco perla - sottostante al tasto elettronico - segnalerà il blocco, come seconda funzione avvisa con dei blink quando la cella ha bassa tensione ( qualora la carica residua rimanente non oltrepassa circa il 20% del totale ). Con due click da ogni livello si accede istantaneamente al " Turbo ". Quest'interfaccia è facile da ricordare e ci permette di avere una serie di livelli ben spaziati e completi in un range tra il firefly e i 1.000 Lumens. Il tasto dell'interruttore elettronico ha corsa brevissima : ogni pressione genera un sonoro e secco " Click " senza impuntamenti o sensazioni di cedevolezza, ha per me un ottimo feeling dato il suo movimento netto



Il tailcap / bezel non sono merlati causa anche la presenza della base caricabatterie. La calamita offre poi la possibilità di fissar la nostra Olight a porte metalliche, serrande, passamano, cancelli o cofani di auto dando punti luce con geometrie utili a tenere le mani libere.
L'interfaccia ( U.I. ) riassunta nel libretto delle istruzioni :

Nelle istruzioni multilingua troviamo anche l' Italiano

Come si nota il funzionamento è molto semplice ed è difficile sbagliarsi a gestire gli output anche dopo un po' che non usa più la torcia.
Il driver ha una funzione temporizzata che gestisce il livello del " Turbo " limitandolo a due minuti di utilizzo, dopodiché la potenza gradualmente scende a ca. 500 Lumens per prevenire rischi di surriscaldamento ; la S2R è piccola e la massa metallica che dissipa il calore poca, è meglio non usar ripetutamente il " Turbo " una volta che il cut-off si sia già verificato poco prima ( è comunque ri-selezionabile ). Per gli output abbiamo, con la Olight 18650 ( " da 3.200 mAh " ) un picco di ca. 1.000 lumens e 6.200 CD di tiro.
Come note a riguardo riporto le indicazioni - parimenti date per la S1R - con cui condivide la U.I. : è molto utile la funzione firefly ed " Turbo " subito disponibili da torcia spenta, l'intervallo tra gli output è indovinato e troviamo una gestione semplicissima che ci permette di capire la funzionalità in trenta secondi netti




Modalità di ricarica
Come in tutte le Olight con base magnetica caricabatterie e cavo USB anche nella S2R Baton abbiamo un sistema facile, sicuro e a prova di sporcizia per ricaricare la nostra torcia

Perso il cavetto ed appoggiatolo magneticamente al tailcap... basta inserire l' USB in una porta o convertitore per presa di casa e...


Il led alla base cambierà colore, tra la fase di ricarica e la carica avvenuta, da rosso a verde
P.S. : La funzione ricarica tramite USB si può fare senza problemi nella S2R solo con la cella proprietaria Olight IMR, non con altre celle Li-Ion. La cella 18650 proprietaria infatti ha una faccia con doppio polo ( " + " e " - " ) ed è sdoppiata con design dedicato alla funzione di ricarica presente nel tailcap : pertanto va valutato con attenzione se si possa ricaricarla tramite un caricabatterie generico per celle Li-Ion o meno

Qui i dati riassunti nel datasheet :
http://www.olightstore.com/index.php?ro ... oad&did=26
Fascio Luminoso e tinta

La luce della nostra S2R si attesta Cool White senza particolari dominanti ; la tonalità del bianco freddo è un classico 6.000 gradi Kelvin. La geometria del fascio luminoso che la lente T.I.R. restituisce non presenta un vivo spot ma - complice probabilmente la satinatura interna alla lente nel punto centrale - un'intensità di luce regolare fino ai bordi esterni, spalmata dal punto centrale alla parte remota senza artefatti, chiaroscuri o donut-hole ( potremmo paragonare lo spot ad uno " spill nello spill " ). Il fascio luminoso offre un'ottima godibilità entro i 70+ metri di distanza, la luce tocca con forza il piano di camminata aumentando man mano di intensità con regolarità verso il soffuso spot ma senza demarcarlo sul resto. Ottima l'apertura dei gradi lateralmente


Ecco il fascio luminoso a 30 cm. da un muro bianco : è molto regolare
Valutazione dello Spill :
Presa la S2R e posta su un piano alla stessa altezza della postura di quando la si ha in mano mentre si cammina ( spot rivolto all'infinito, ovvero parallelo al piano di camminata ) è stato valutato lo spill relativamente al punto ove si poggiano i piedi e si è notato che parte a 20 cm. dalle proprie scarpe


Vista di lato
Beamshot :
Sotto alcune foto con distanza a 25+ metri che mostrano la portata del fascio e la tinta :
Immagine diurna : alberi a 25 e 40 metri :

Control Shot
Scatto notturno sui vari output :

Turbo

Max

Med

Min
Distanza : 70 metri ( target : alberello di 5mt. di altezza ) :
Scatto notturno :

Turbo

Max

Min
Schema del Runtime ( Cella proprietaria Olight da 3.200 mAh )

( clicca )
Dalla curva di scarica sopra riprodotta si nota una regolazione piatta dall'inizio alla fine con un Turbo opzionabile per circa 2 minuti dalla prima accensione

Nella prova del Ceiling Bounce usando il luxmetro e i rilievi offerti precedentemente da altre torce di cui si conoscono i valori ANSI reali si son riscontrate potenze analoghe a quelle citate dalla Casa : il " level 4 " risulta essere di poco superiore a quanto segnalato da Olight nelle sue specifiche ( 20 lm. rispetto che 12 ) ; sulla scheda di presentazione vien descritto :
LIGHTING LEVELS :
Level 1 ◦ 1.020 lumens - 2 min. / 500 lumens - 190 min.
Level 2 ◦ 500 lumens - 200 min.
Level 3 ◦ 120 lumens - 13 h.
Level 4 ◦ 12 lumens - 120 h.
Level 5 ◦ 0,5 lumens - 60 days.




PRO

- Torcia molto ben realizzata, design personale e U.I. estremamente facile
- Ricarica magnetica facile da eseguire anche da persone anziane
- Modalità " Timer " gestibile in due tempistiche di count-down
- Clip ben fatta, calamita al tailcap, fascio luminoso omogeneo e gran potenza, tutto racchiuso in uno spazio compatto
CONTRO

- La modalità ricarica via USB si può fare solo disponendo della cella Olight 18650 proprietaria.
Considerazioni Finali

Il Marchio Olight da più di un anno sta sfornando delle novità molto interessanti sia per quanto riguarda il settore " torce ricaricabili " sia per i corredi ad esse collegate, risultando sovente un punto di riferimento nel settore EDC votate alla praticità ed al " tutto incluso ". Anche in questo caso non posso che rimarcare le buone doti di questo modello che non tradisce l'utente su alcun punto ; se in futuro Olight contemplerà la scelta di una tinta Neutral White la cosa sarebbe gradita. La S2R l'ho trovata torcia pratica ed indovinata, facile da gestire e da ricaricare, la consiglio particolarmente a chi in poco spazio desidera aver una concreta alleata per la vita di ogni giorno

Grazie per aver letto questa recensione !!!


Trovate la Olight S2R + il fodero di nylon presso SkyBenTrade , qui

https://www.amazon.com/SKYBEN/b/ref=bl_ ... bin=SKYBEN ( presto disponibile anche per l' Italia )
Ne discutiamo qui.

