BlockLite ( torcia per batteria Transistor 9 Volt )
( 1x batteria 9 Volt )

Acquistabile Qui : http://i.ebayimg.com/00/s/MTAwMFgxMDAw/ ... M/$_57.JPG
Qui vari colori : http://www.alibaba.com/product-detail/6 ... 65689.html
In Italia da qualche settimana c'è in talune località la nuova moda della " rincorsa all'oro "... :

...Chiaramente anche noi ci siamo attrezzati per l'attività e, cerca e ricerca nei fiumi



...chiaramente destò molta sorpresa il ritrovamento della Blocklite, tanto da farci dimenticare totalmente delle pepite d'oro che furono scagliate di nuovo nel fiume senza esitazione (



Ma... è davvero tutto oro quello che luccica ?


Alcuni miei semplici scatti :

Che ci sarà nel palmo della mano



Un sottile film di plastica avvolge la torcia per impedire accensioni


Altre due visuali : la batteria è nuova

Una Blocklite al giorno leva il medico di torno

La testa della Blocklite è in plastica e si fissa a pressione sulla cella da 9 Volt

La cella in questo caso ha stampigliatura dedicata


L'interruttore meccanico è a scorrimento ; è pressoché impossibile accendere per sbaglio la torcia visto il pirolo incassato ; facile trovarlo comunque anche al buio

Il disegno e le linee della Blocklite sono essenziali

Una torcia piccina, misure da EDC

Facile usare l'interruttore : è a scatto e si aziona con un click sonoro


I due output si compongono di due led o sei led accesi, a scelta

In borsa o nel marsupio si trova sempre uno spazio adeguato per lasciarla



Chiudendo a pressione la testa sulla batteria non c'è pericolo di perdere la cella mentre si accende

Un quadratino a comporre il tutto...

La Blocklite nella mano

Nel taschino dei jeans calza a pennello !
Alcuni paragoni dimensionali :




...Una Rofis JR20

...Una Nitecore EC25 Cobra

...Una Streamlight Sidewinder Compact II
Ed infine... :

...The Mirrorless Flashlight Gallina

Sei led bastano per usi di cortesia e anche per qualcosa di più
Compro una torcia... anzi... mi basta solo una testa !

...Ricordo ancora quando da bambino passavo pomeriggi di svago ad inventarmi qualcosa da fare, visto che magari gli amici non c'erano, i compiti erano stati fatti, il gatto non arrivava dall'orto e pertanto o si prendeva la bici o si andava al sabbioso campo di calcio... ma c'era sempre l'allettante alternativa di andar a scovare rugginose carabattole e vecchi arnesi nel garage o nel solaio






Ma... bando alle ciance... abbiamo trovato questo curioso artefatto torciaro e vogliamo esprimere due pareri in merito... : dunque incominciamo subito a trattare il tema, ponendoci come un inquisitore nei confronti dell'accusato !


Confezione
Una confezione non esiste, le torce arrivano sfuse in un sacchetto bianco come questo :

Un sacchetto di pluriball
Molto probabilmente queste torce si trovano su dispenser di cartone presso i negozi di articoli generici, dunque una vera e propria scatola e foglio di presentazione non c'è

Ergonomia e funzionalità

In rete si trovano alcuni modelli di quest'applicazione ( torcia / testa per batteria 9 Volt ) ma tra le varianti mi è sembrata particolarmente interessante la " BlockLite " qui recensita tra tutte le altre... vuoi per i sei led da 5 mm. o per il doppio output disponibile. Usarla è semplicissimo : si prende una cella 9 Volt e si applica ad essa la testa a pressione di modo che con la stessa batteria vada a formare la nostra torcia completa ; un interruttore meccanico a scorrimento provvede poi a generare i due output ( 2 led accesi / 6 led accesi / torcia spenta ) spostandolo come si faceva sulle vecchie torce con interruttore meccanico in testa ( a destra o a sinistra ). In mano il tutto pesa poco e suona perfino strano veder una torcia che all'atto pratico non ha un vano portabatterie vero e proprio

Fascio Luminoso e tinta

Sia usando soli due led o tutti i sei led si nota una particolare costante che consiste nella curiosa geometria del fascio luminoso : abbiamo un marcato spot che consente un ché di tiro avanti a sè, inoltre assenza completa di vero spill e la ripresa della luce molto esternamente allo spot in un' aureola che suona a mò di " cerchio " ( come varrebbe la forma di un'increscpatura d'acqua col lancio di un sasso in uno stagno ). Non è dunque un fascio di grido... ma è - a scopo di cortesia - sempre usabile fino a circa 6 / 7 metri in outdoor e per circa il doppio di allungo in ambienti interni ( casa / garage ). La tinta è un cool white bianco gradevole per nulla tendente all'azzurrino od al verdino. Nello spot non ci sono particolari artefatti o chiaroscuri di sorta. Tra i due led e i sei led cambia solo la potenza percepita ma non il tipo di fascio emesso.
Il pirolo dell'interruttore meccanico se si sposta a destra genera un output, se si sposta a sinistra genera il secondo, la posizione centrale è l' " OFF " : quindi non c'è per forza l'obbligo di passare da uno dei due per arrivare al secondo.
( Nell' inserzione E-Bay si parla di due Output che dovrebbero aggirarsi sui " 24-36 lumen " ).

Valutazione dello Spill :
Presa la Blocklite e posta su un piano alla stessa altezza della postura di quando la si ha in mano mentre si cammina ( spot rivolto all'infinito, ovvero parallelo al piano di camminata ) è stato valutato lo spill relativamente al punto ove si poggiano i piedi e si è notato che un vero spill non ce l'ha : la luce non raggiunge il piano di camminata se non per un'aureola di luce che si nota a terra.
Beamshot
Abbiamo posto la Blocklite a 5 metri da un muro bianco e così son state scattate due fotografie per dar ragione della potenza sui due output :

Control Shot

Min

Max
Il fascio luminoso si compone di un vivo spot senza un vero spill di raccordo ; esiste un'aureola di luce separata ed esterna al primo che però in outdoor si disperde a terra con pochi risultati, tanto che a volte non si nota neppure.

Schema del Runtime :

Lo schema mostra un'andamento pressoché in direct drive ; è stata usata la cella da 9 volt su cui la Blocklite era già inserita alla vendita e mi riservo di fare in futuro altri test con batterie di diversa Marca. Abbiamo una potenza di circa 45 lumens reali di picco al Max e di circa 15 lumens al Min ( 7,5 Lumens a led da 5 mm. ). Il tiro massimo si assesta di picco sui 320 Lux/1m. . Non so dire circa la chimica della cella fornita con la Blocklite : probabilmente è una zinco carbone.
Come vale anche per gli altri formati di cella esistono varianti di chimica : " Heavy Duty / Super Heavy Duty " sono le celle Zinco Carbone ( meno resa ), Alkalina ( standard ), Litio ( poco conosciuta ed altrettanto poco reperibile ) che determinano nella torcia un diverso runtime ( esiste pure la variante ricaricabile 9 Volt Ni-Mh, anch'essa poco conosciuta ed altrettanto poco reperibile ). Su N-Kon son reperibili comunque due Marchi di fomato 9 Volt al Litio ( contenenti sei celle " AAAA " da 1,5 Volt al Litio ) ; per la nostra prova di runtime è stata però usata una comune cella 9 Volt alkalina






Diverse chimiche, sempre 9 Volt


PRO

- Costo esiguo, torcia leggera con U.I. semplicissima, sta in tailstand
- Possibilità di scelta di due Output ( 2 led o 6 led accesi )
- Il tasto meccanico non permette facili autoaccensioni
CONTRO

- Regolazione assente : dopo 40 minuti ca. si hanno solo 15 lumens dei 45 iniziali, per *45 ore* si hanno 5 lumens costanti
- Non ha protezione per l'acqua ( grado IPX )

Considerazioni Finali

La BlockLite è una curiosa torcia EDC che consente di usare un formato di batteria non così diffuso, la sua semplicità è così lampante da poter esser usata senza problemi da bambini, anziani e da coloro a cui sta antipatica ogni interfaccia elettronica o con sottolivelli. Da usarsi soprattutto come torcia di cortesia ( non ha molta potenza né tiro ) ha comunque un output sufficiente a ricoprire generali esigenze a corto raggio ed è ottima da riporre in spazi angusti ( tasca, borsetta o marsupio ). Per nulla impegnativa per costi o ingombri è un buon regalino ed è valida pure per esser lasciata in un punto strategico al coperto che, da dimenticata... sia ripresa quando serva ( cassetto, borsetta, zaino, marsupio ). L'unica cosa che si fa sentire in negativo è l'assenza di regolazione : in sostanza è da preferirsi per usi che riguardino brevi e temporanee accensioni. Come verdetto finale... sapendo come destinarla, a me è anche piaciuta

Grazie per aver letto questa aurea recensione !!!

Ne discutiamo qui.
