Ringrazio Banggood per aver dato la possibilità di recensire questa torcia, inviandola per scriverne a riguardo. Sotto troverete una recensione con i pareri che mi son sentito di dare.

Astrolux A 01
( Led Nichia 219 B ) ( 1x AAA )
Qui è presentato il Datasheet con i principali dati della nostra torcia : Click !

Alcuni miei semplici scatti :


Tre belle torcine EDC che sfoggiano nel palmo della mano... forme sinuose e linee classiche

La Astrolux A 01 è una torcia che sta in tailstand, ha design antirolling e come vedremo ha diverse doti di praticità

La A 01 offre funzionalità twisty per la gestione del cambio livello

Ecco un dettaglio della testa : l'anodizzazione è opaca, non lucida



Tre scatti che incorniciano tre tinte dell'anodizzazione ( presumibilmente HA II ), sottoposte alla nostra attenzione

Visto il basso costo... vien quasi la voglia di prenderne più esemplari




La A 01 ha buona anodizzazione, non ci sono sbavature o difetti, scratches o righe

Il driver ( polo positivo ) presenta una spugna di sezione circolare per evitare effetti-maracas o movimenti della cella

I filetti della torcia sono ben fatti, qui in particolare son ritratti quelli della testa : non si evince nessun gioco né traballamento ( caratteristica indispensabile se si intende usarla quale luce per portachiavi )

Gli spessori del corpo torcia sono grandi ( causa modanature in coda ) ed esili in testa

La molla al polo negativo offre una giusta escursione, i filetti non sono anodizzati e ben filanti

L' O.R. è grassato al punto giusto, facendo una buona presa in tutti e tre gli esemplari

Il livello firefly della nostra A 01


Il bezel è stondato e la lente non ha trattamento A.R.


Finalmente una torcia con led Nichia 219 B Hi-Cri !

Godronatura ben realizzata senza imperfezioni


Il lettering è curato, c'è solo una piccola sbavatura



Molto bella la forma sinuosa che anticipa il forellino ove va inserito l'anello portachiavi



Una torcia portachiavi come si deve, che non faccia la luce di un fiammifero



Led ben centrato, parabola mediamente bucciardata

Paragone dimensionale con The synesthetic Flashlight Gallina ed una torcia XMLD ( 1x AAA )

Uno stick per labbra ed un accendino BIC a paragone

Paragone dimensionale con una cella AAA Ni-Mh ed una AA Eneloop

Due scatoline di fiammiferi anni '20



Anche in uso outdoor i suoi 100 Lumens di potenza massima offrono una buona fonte di luce non solo per usi di mera cortesia
La luce delle Stelle

...I marinai nel tempo hanno usato le costellazioni per orientarsi durante le loro traversate... nel deserto la luce delle stelle ha spinto per generazioni i carovanieri su lunghe rotte senza l'usilio di alcuna lampada ; infine i poeti, gli artisti ed i mistici hanno intravisto in quella fredda e lontana luce dei chiari presagi per l'avvenire o per capir meglio il proprio destino. Noi oggi non presenteremo una luce lontana... ma ben vicina anche se il suo nome è Astrolux e, di più, questa non sarà neanche bianco-fredda come si è soliti immaginarsi il lucòre delle stelle... bensì sarà adornata di un bel led Nichia 219 B a farci ricordare la tinta dell'astro più fulgente che conosciamo, il Sole. Piccola e disinvolta ci chiederà solo una batteria ministilo e, proprio come una stella cadente... ridarà in palmo di mano quel grazioso e per noi indispensabile fenomeno che è la Luce

Incominciamo col dire che la nostra EDC nasce per esser una luce portachiavi e a seconda dell'uso si potrebbe quasi ipotizzare una possibile preferenza di colorazione ( esistono più tinte di anodizzazione ) : in un mazzo di chiavi ad esempio sceglierei una tinta metallica / argento, se fosse per un regalo o se dovesse rimanere bene in vista da qualche parte la tinta fucsia sarebbe perfetta... oppure, a prediligere una colorazione più seria... un colore nero opaco avrebbe sempre, nella sua discrezione, comunque una bella attrattiva




Confezione :
Qui due scatti :

Un sacchetto molto ben imbottito... cosa conterrà ?

La scatola di rigido cartone racchiude con sicurezza la nostra piccola EDC

Fuori dalla scatola un adesivo racchiude le caratteristiche stampigliate

Ecco tre esemplari di Astrolux A 01, disponibili in vari colori a scelta

La confezione comprende la torcia, un sacchettino in plastica biodegradabile con O.R. di ricambio ed anellino portachiavi
La confezione che abbraccia la nostra Astrolux A 01 si dimostra minimale e ben fatta : la spugna interna la cinge con forza proteggendola da possibili colpi e schiacciamenti dovuti al trasporto. Mancano all'interno le istruzioni, tuttavia l'interfaccia della torcia è molto semplice da scoprire ; la A 01 desta subito piacevole sorpresa per le sue forme sbarazzine e colorate e per la sua luce di tinta molto gradevole.
Ergonomia e funzionalità

La piccola A 01 si dimostra facilmente impugnabile : anche usando una sola mano è operazione semplice e naturale ruotare con due dita la testa in modo che, nel gesto " svita - avvita " ( twisty ) si possa cambiare livello. La torcia ( girando la testa e chiudendola al corpo torcia ) parte sempre sul livello firefly ( avrei preferito che partisse al massimo, sui 100 Lm. ca. ), da ché è possible passare a livello MIN ( ca. 5 Lumens ), poi a livello MAX ( 100 Lm. ca. ) e infine, se si è molto veloci... dal livello MAX... si accede allo strobo ( impostato sulla massima potenza ). La torcia non ha memoria, si accenderà sempre sul livello firefly. Se cicliamo i livelli lo strobo non si presenterà mentre se dal MAX ( o dal MIN --> MAX ) facciamo un rapido gesto di selezione lo strobo apparirà, quasi fosse un livello quasi hidden ( nascosto ) attivabile solo su richiesta. Non so se la cosa sia voluta o meno, sta di fatto che i tre esemplari funzionano tutti con questa modalità. I filetti sono molto ben filanti e la Astrolux non teme autoaccensioni una volta che la testa è girata di 1/8 di giro ( complice un O.R. che fa buona presa ed attrito ). Non c'è la clip : la torcia nasce espressamente per l'uso da portachiavi ed affini

Fascio Luminoso e tinta

Il fascio luminoso è molto flood e non ha artefatti evidenti : non ci sono chiaroscuri né anelli concentrici ; lo spot è talmente spalmato da confonderlo diventando un tutt'uno con lo spill che, in un campo aperto, non ha pretese di illuminazione sulla distanza ma consente di vederci bene entro i 10 metri di distanza ( o comunque di illuminare a giorno una stanza di ca. 6 x 6 metri ). Parlando di " illuminare a giorno " la metafora calza a pennello visto che la tonalità del led Nichia 219 B Hi-Cri ( alto coefficente C.R.I. di resa cromatica ) consente di poter vedere con molta naturalezza le tinte proprio come siamo abituati vederle alla luce del giorno : dunque nessuna contaminazione di verdini, azzurrini o tinte analoghe. La luce si presenta come un giallino vivo in particolare non tendende né al warm né ad un bianco puro, a percezione questa tinta fa sentire subito a proprio agio l'occhio

Volendo parlare di misurazioni... col mio luxmetro si son trovati i valori di tiro dei tre livelli, mentre solo per il livello massimo è stata condotta una prova di ceiling bounce per valutare più o meno la potenza espressa dalla torcia ( per il livello firefly e per il livello MIN ho fatto solo una considerazione ad occhio, comparando i livelli di altri modelli di torcia in mio possesso con questa ).
Livello firefly : ca. 0,25 Lumen : 0,3 Lux/1m. di tiro ;
Livello MIN : ca. 5 Lumens : 36 Lux/1m. ;
Livello Max : 100 Lumens : 350 Lux/1m. ;
- Strobo a livello max -
Qui sotto due beamshot indoor :

Scatto di prova al buio

Livello MIN , stanza con muro a 6 metri di distanza

Livello MAX , stanza con muro a 6 metri di distanza



Valutazione dello Spill :
Presa la A 01 e posta con il fascio luminoso parallelo al piano di camminata è stato valutato lo spill relativamente al punto ove si poggiano i piedi e si è notato che parte a circa 80 cm. dalle proprie scarpe.
Prova di runtime :

Come si nota nella curva di scarica soprastante per la A 01 la regolazione del livello MAX ( circa 100 Lumens ) presenta buona linearità fino a che la cella non riesce più a dare le prestazioni richieste dal driver ( su tutti e tre gli esemplari la linea è praticamente sovrapponibile ) ; la cella AAA viene spremuta a dovere e fa cadere in direct drive la regolazione dopo circa 35 minuti di utilizzo. A livello di potenza il Nichia 219 B sfornerà circa 115 o 120 Led-Lumens nella minuscola ottica, restituendo i 100 ANSI Lumens che sappiamo.
Qui lo schema del rendimento del led detto : http://flashlightwiki.com/Nichia


PRO

- Costo basso per un prodotto dalle finiture buone, con livelli ed interfaccia interessante
- Monta un led Nichia 219 B Hi-Cri

- Regolazione buona usando una AAA Ni-Mh

- Anodizzazione con più colori disponibili
CONTRO

- Avrei preferito che la torcia partisse con il livello MAX, piuttosto che col Firefly
Considerazioni Finali

...Come racchiuderle in poche parole



La Astrolux A 01 la potete trovare presso Banggood Qui

Grazie per aver letto questa recensione !!!


Ne discutiamo qui.
