Recensione della Olight M22
- Guerriero777
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 18/10/2011, 22:30
Re: Recensione della Olight M22
Ma Gexil, io non sono bravo a calcolare distanze:)
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: Recensione della Olight M22
grazie Guerriero...ottime foto
...notevole la M22 


- Guerriero777
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 18/10/2011, 22:30
Re: Recensione della Olight M22
Di nulla amico:)Giosko ha scritto:grazie Guerriero...ottime foto...notevole la M22
- Hakyru
- Messaggi: 2727
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
- Località: Porto San Giorgio
Re: Recensione della Olight M22
Complimenti Alain
Le tue recensioni sono sempre molto ben dettagliate,é un vero piacere leggerle
Bravo!

Le tue recensioni sono sempre molto ben dettagliate,é un vero piacere leggerle

Bravo!
- Guerriero777
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 18/10/2011, 22:30
Re: Recensione della Olight M22
Molte grazie amico:DHakyru ha scritto:Complimenti Alain![]()
Le tue recensioni sono sempre molto ben dettagliate,é un vero piacere leggerle![]()
Bravo!
Mi piace molto leggere le tue anche!:)
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: Recensione della Olight M22
dopo un bel po di utilizzo posso dire di esser super soddisfatto della mia m22 anche dopo oltre 2 anni di m20 che ne ha passate di tutti i colori, detto questo ho solo due appunti da fare ed una richiesta, è stupenda veramente ed affidabilissima al100% ma odio la parte sotto al tailcap per metterci il lynard in quanto non è con filettatura ma solo ad incastro e se lo si gira si mangia o meglo trnacia l oring di netto e determina poca solidità in quanto gira anche con poco sforzo ed è una gran seccatira ama fa sempre comodo per attaccare la otrcia ed alla fine ci vedo solo questo di positivo, ma hanno proprio fallato a farlo cosi,cosi gli costava farlo con filettatura o fisso.....seconda cosa e molto piu importante, il filtro diffuser beam è stupendo e rende il fascio veramente molto molto flood e a dir pocco stupendo per i miei gusti e permette di ver super tiro senza e una super flood quando lo si mette però di questo odio il fatto che sia in plastica e che il filtro si blocchi solo con una leggera pressione e la poca solidità di quest'ultimo dunque se cade a terra al primo colpo si rompe, dunque chiedo se fosse possibile far combaciare un filtro come quello delle eagletac che sono metallici e si montano direttamente sulla filettature del bezel sarebbe veramente perfetto, ma esiste qualcosa uguale e di adattabile alla m22? grazie ma preciso che amo la olight e a parte questi due grossi difetti è sempre una super torcia seria.....
scusate gli errori ma scrivo dal cell....

Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 17/03/2013, 7:57
Re: Recensione della Olight M22
Mmmmm mi piace la m22. Com‘é la u.i di questa torcia?
- Guerriero777
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 18/10/2011, 22:30
Re: Recensione della Olight M22
Buongiorno!
Se mi ricordo bene, é un click - l'ultimo modale che hai usato, 2 click - modale max, e se fai 3 click, strobo:)
Se mi ricordo bene, é un click - l'ultimo modale che hai usato, 2 click - modale max, e se fai 3 click, strobo:)
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24/11/2013, 22:28
Re: Recensione della Olight M22
Complimenti per la recensione. È un ottimo modo per far conoscere una torcia prima dell' acquisto e in merito a ció vorrei sapere se è possibile utilizzare il tasto di accensione per segnalazioni in codice morse tipo l'sos.Da quanto ho appreso nn si direbbe in quanto premendo momentaneamente il pulsante si dovrebbero selezionare i livelli d'output ma su un forum spagnolo confermano la fattibilità dell'utilizzo della torcia con la sopracitata modalità. Grazie in anticipo per l'attenzione.
- Guerriero777
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 18/10/2011, 22:30
Re: Recensione della Olight M22
Ciao Zabajone!zabajone ha scritto:Complimenti per la recensione. È un ottimo modo per far conoscere una torcia prima dell' acquisto e in merito a ció vorrei sapere se è possibile utilizzare il tasto di accensione per segnalazioni in codice morse tipo l'sos.Da quanto ho appreso nn si direbbe in quanto premendo momentaneamente il pulsante si dovrebbero selezionare i livelli d'output ma su un forum spagnolo confermano la fattibilità dell'utilizzo della torcia con la sopracitata modalità. Grazie in anticipo per l'attenzione.
Per usare la M22 in morse code, sarebbe bene se non fosse per il modo strobo che si accende dopo la terza pulso momentaneamente.
Ti potrei verificare questo, ma il mio M22 é stata rubata:(
-Alain