Grazie amico:)mavy069 ha scritto:Ciao Guerriero, bella recensione e bella torcia, complimenti
Recensione della Olight M22
- Guerriero777
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 18/10/2011, 22:30
Re: Recensione della Olight M22
- Guerriero777
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 18/10/2011, 22:30
Re: Recensione della Olight M22
Grazie, le tue non sono da meno:Dro.ma. ha scritto:Capperi quante foto anche dei minimi particolari! Complimenti e grande torcia.
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: Recensione della Olight M22
grazie della recensione dettagliata e ricca di foto come sempre
....la M22 a me piace moltissimo!!...In questo formato e con l' xm-l2 al momento c'è solo la G25C2 II a battersela come mio probabile prossimo acquisto (magari
)
Guerriero, se puoi, riesci a fare giusto qualche beamshot in outdoor?



Guerriero, se puoi, riesci a fare giusto qualche beamshot in outdoor?

- Guerriero777
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 18/10/2011, 22:30
Re: Recensione della Olight M22
Grazie amico,Giosko ha scritto:grazie della recensione dettagliata e ricca di foto come sempre....la M22 a me piace moltissimo!!...In questo formato e con l' xm-l2 al momento c'è solo la G25C2 II a battersela come mio probabile prossimo acquisto (magari
![]()
)
Guerriero, se puoi, riesci a fare giusto qualche beamshot in outdoor?
Non lo pensavo di fare, ma certo, con piacere. Con quale torcia le piacerebbe compararla?
Alain
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: Recensione della Olight M22
Grazie Alain, ma non vorrei disturbarti se ti crea problemi
...comunque basterebbero un paio di foto per avere un paragone e le torce che hai usato già vanno bene....quindi Predator sicuramente, poi Viking e anche la Crelant (anche se dalla foto sembra molto più grandicella della M22) ...se no scegli tu se ne hai altre che hanno l' XML, usano una 18650 e sono piuttosto da throw 


- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Recensione della Olight M22
mi aggrego ai complimenti 

- Guerriero777
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 18/10/2011, 22:30
Re: Recensione della Olight M22
Molte grazie ladybug:)
@Giosko,
Va bene amico, non c'è problema, lo farò, solo sto aspettando per le batterie, si stanno ricaricando:)
@Giosko,
Va bene amico, non c'è problema, lo farò, solo sto aspettando per le batterie, si stanno ricaricando:)
- Guerriero777
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 18/10/2011, 22:30
Re: Recensione della Olight M22
Ciao Giosko,
Qui di seguito ti ho le foto:)
Noi diciamo questo il "control shot":

Olight M22 con Diffusore:



Olight M22 senza diffusore:

ArmyTek Predator:

Viking X:

Crelant V6CS:

Olight M22:

ArmyTek Predator:

Viking X:

Crelant:

Olight M22 con diffusore:

A presto amico:)
Qui di seguito ti ho le foto:)
Noi diciamo questo il "control shot":

Olight M22 con Diffusore:



Olight M22 senza diffusore:

ArmyTek Predator:

Viking X:

Crelant V6CS:

Olight M22:

ArmyTek Predator:

Viking X:

Crelant:

Olight M22 con diffusore:

A presto amico:)
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Recensione della Olight M22
bravo Guerriero...mi sembra che la predator abbia comunque il record, tra quelle da te esaminate, di spot più concentrato... 
...per curiosità a che distanza erano gli alberi e la palizzata?

...per curiosità a che distanza erano gli alberi e la palizzata?
senza il buio non esisteremmo....
- Guerriero777
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 18/10/2011, 22:30
Re: Recensione della Olight M22
Molte grazie amico,gexil ha scritto:bravo Guerriero...mi sembra che la predator abbia comunque il record, tra quelle da te esaminate, di spot più concentrato...
...per curiosità a che distanza erano gli alberi e la palizzata?
Gli alberi erano fra 10-15 metri, e se palizzata vuol dire "fence", circa di 5 metri:)