[Discussione] - Sofirn SP40
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 20/09/2020, 18:54
- Località: Modena
Re: [Discussione] - Sofirn SP40
Salve a tutti,
approfittando delle offerte su un famoso official store orientale (circa 20€ con batteria e spedizione) mi piacerebbe prendere questa torcia da tenere in auto ed utilizzarla eventualmente per avere buona illuminazione mentre faccio qualche lavoretto su moto o macchina.
Credete che possa essere un acquisto sensato?
Non ho necessità di un utilizzo specifico, quindi vorrei spendere il meno possibile. Sotto 20€ non ho visto altre cose che mi ispirassero fiducia...avete da proporre altro che potrebbe essere migliore?
Ho bisogno inoltre di un vostro consiglio dato che sono completamente ignorante in materia di torce: vedo che è disponibile in diverse versioni da 3000K, 4000K e 5300K, quale è meglio per l'utilizzo descritto sopra?
Grazie
approfittando delle offerte su un famoso official store orientale (circa 20€ con batteria e spedizione) mi piacerebbe prendere questa torcia da tenere in auto ed utilizzarla eventualmente per avere buona illuminazione mentre faccio qualche lavoretto su moto o macchina.
Credete che possa essere un acquisto sensato?
Non ho necessità di un utilizzo specifico, quindi vorrei spendere il meno possibile. Sotto 20€ non ho visto altre cose che mi ispirassero fiducia...avete da proporre altro che potrebbe essere migliore?
Ho bisogno inoltre di un vostro consiglio dato che sono completamente ignorante in materia di torce: vedo che è disponibile in diverse versioni da 3000K, 4000K e 5300K, quale è meglio per l'utilizzo descritto sopra?
Grazie
- Gott
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 02/08/2020, 8:46
- Località: Varallo (VC)
Re: [Discussione] - Sofirn SP40
Sai che sto valutandone l'acquisto anche io?
Rigorosamente a 3000K per me: più bassa è la gradazione, minore è l'affaticamento oculare e migliore la percezione dei colori e della profondità.
Il solo vantaggio delle luci fredde è la maggiore resa di lumen per energia consumata, ma non lo trovo un elemento prioritario.
Rigorosamente a 3000K per me: più bassa è la gradazione, minore è l'affaticamento oculare e migliore la percezione dei colori e della profondità.
Il solo vantaggio delle luci fredde è la maggiore resa di lumen per energia consumata, ma non lo trovo un elemento prioritario.
L'arsenale: Fenix RC09 & TK15,
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 08/12/2020, 14:14
Re: [Discussione] - Sofirn SP40
Pensavo di prenderne una per mettere davanti in bici, ma dalle info non capisco se dei 1200 dichiarati il 30% (400lumen) siano gli effettivi misurati perchè se così mi sembrano un pò pochi
- ro.ma.
- Messaggi: 7078
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: [Discussione] - Sofirn SP40
Il tuo è un ragionamento un po approssimativo o puramente una tua opinione. Le varie gradazioni o tinte luminose non esistono così per caso, in certi ambienti sono migliori, sia in interno che in esterno, luci a tinta fredda o neutra invece di calda.Gott ha scritto: ↑30/09/2020, 13:52Sai che sto valutandone l'acquisto anche io?
Rigorosamente a 3000K per me: più bassa è la gradazione, minore è l'affaticamento oculare e migliore la percezione dei colori e della profondità.
Il solo vantaggio delle luci fredde è la maggiore resa di lumen per energia consumata, ma non lo trovo un elemento prioritario.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Gott
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 02/08/2020, 8:46
- Località: Varallo (VC)
Re: [Discussione] - Sofirn SP40
Beh, capitan Ovvio, se leggi bene ho scritto "PER ME".
Comunque ho preso sia la 3000 che la 6500.
Quest'ultima non la uso praticamente mai però...
Comunque ho preso sia la 3000 che la 6500.
Quest'ultima non la uso praticamente mai però...
L'arsenale: Fenix RC09 & TK15,
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P
Sofirn IF22, IF25, IF25A, SP31 2.0, SC31 pro, SP40, BLF LT1, SC03,
Wurkkos TS21,
un bancale di Fulton MX-991/U ultramodificate...
Più qualche dozzina di cinesate anonime ed economiche per giocare al chirurgo :P
- ro.ma.
- Messaggi: 7078
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: [Discussione] - Sofirn SP40
Il capitan Ovvio si riferiva a quello che hai scritto sotto : Il solo vantaggio...
Questa ė una tua definizione mi sembra. Non ti devi offendere si sta discutendo mi sembra.
Questa ė una tua definizione mi sembra. Non ti devi offendere si sta discutendo mi sembra.

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Argo
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 17/01/2013, 15:01
Re: [Discussione] - Sofirn SP40
Sto per acquistare questa frontale…
La nuova sp40 monta il Samsung ld351h 90cri con possibilità di scegliere tra 4000k e 5000k.
Dovendola abbinare alla if25a 4000k mi ero orientato sulla versione da 4000k, ma prima di procedere all’acquisto son venuto a chiedere consiglio a voi per capire che differenze ci sono tra le due graduazioni e su quale convenga prendere.
In realtà ho visto che ci sarebbe anche la D25L sempre con led Samsung ld351h e mi ha incuriosito… che differenze ci sono con la sp40?
Quale delle due ha il fascio più flood e quale secondo voi è più indicata come frontale da abbinare alla if25a?
Grazie.
La nuova sp40 monta il Samsung ld351h 90cri con possibilità di scegliere tra 4000k e 5000k.
Dovendola abbinare alla if25a 4000k mi ero orientato sulla versione da 4000k, ma prima di procedere all’acquisto son venuto a chiedere consiglio a voi per capire che differenze ci sono tra le due graduazioni e su quale convenga prendere.
In realtà ho visto che ci sarebbe anche la D25L sempre con led Samsung ld351h e mi ha incuriosito… che differenze ci sono con la sp40?
Quale delle due ha il fascio più flood e quale secondo voi è più indicata come frontale da abbinare alla if25a?
Grazie.
- Argo
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 17/01/2013, 15:01
Re: [Discussione] - Sofirn SP40
Alla fine le ho prese entrambe per non sbagliare


- lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Re: [Discussione] - Sofirn SP40
facci sapere come ti trovi..
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
- Argo
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 17/01/2013, 15:01