Eh, si. Sott'acqua le torce rendono mooolto meno!
Comunque considerate anche che c'era molta luce ambiente.
In un' immersione notturna la Predator deve essere una spada laser (perché il fascio sott'acqua si restringe molto).
dannydannny6, non è che fai anche notturne?
...una Wizard ti migliora la vita.
Wizard V2 Pro Warm, Predator V2.5 Pro CW, UK 4AA CPO, Technisub VEGA2, ecc ecc...
Complimenti bel test . Il fascio ottenuto è normale per quel tipo di torcia infatti sono usate come backup . Il tasto non è adatto per alte pressioni infatti è andato in blocco ma ha tenuto l'acqua fuori quindi un ottimo risultato Usata in notturna un po' di spill dovrebbe uscire a distanza ravvicinata, facci sapere.
Ora capisco perché diverse torce per Sub abbiano controllo magnetico ( diciamo stile Frogman
della Led Lenser o alcune altre di Marchi poco noti ma seri come la Fa&Mi ) : ...praticamente
si fa gestire la pressione dell'acqua al solo corpo torcia esterno, non a componenti meccanici /
funzionali esterni alla torcia.
Ciao a tutti, esatto Paolo, infatti la mia FA&MI ha un interruttore magnetico! È un ottima torcia, peccato solo sia troppo pesante e non così performante! Secondo me si potrebbe modificare ma io sono completamente incapace in queste cose,se qualcuno si vuole offrire
Dimenticavo...ho anche una barracuda che è sempre garantita X 5 ore a 50 metri...quasi quasi faccio una prova pure con quella!
Piccolo aggiornamento, ho scritto ad Armytek per avere dell info in più...mi hanno detto che per accendere/spegnere la torcia sott'acqua basta svitare avvvitare di un ottavo di giro il tailcap...provato "a terra" funziona.... a domenica x ulteriori aggiornamenti