Rofis ER12SS R5
Stainless Steel Edition

I dati preliminari del costruttore che si posson leggere sulla ER12SS :

o Led : CREE XP-G R5 con parabola leggermente OP
o Corpo torcia in Acciaio Inox lucidato
o Usa una batteria AA alkalina da 1,5 Volt primaria o una AA Ni-Mh da 1,2 Volt ma non la 14500 Li-Ion da 4,2 Volt , ha una molla al polo negativo, sistema meccanico di protezione contro l'inversione di polarità
o Livello di Impermeabilità : IPX 8
o Max Output con una batteria stilo AA Alkalina o Ni-Mh : 110 Lm.
o Opzioni di luminosità : High > Low tramite funzionalità Twisty
o Max runtime : 110 lumens per 2,10 ore / 30 lumens per 9,10 ore
o Peak beam intensity : 1.420 Lux/1m.
o Beam distance : 75 metri
o Dimensioni : 96 mm ( lunghezza ) x 19,6 mm ( diametro )
o Peso : 72 grammi ( senza batteria )
o Data acquisto : Luglio 2012 da Lamelancette
o Costo speciale di listino : 34,23 Euro
Sito ufficiale : Click qui









più da vicino questa piccola EDC ben rifinita, prese da
un sito di E-Commerce.


Particolare della testa della ER12SS
Alcuni miei semplici scatti ( modifiche da me effettuate



La confezione di cartone ripiegato con mini calamita ricorda i cofanetti dei gioielli

La piccola ER12SS ( " Silverina " per gli amici


Pur pesando ben 72 grammi senza batteria si tiene in mano agilmente : l'acciaio Inox presenta buon grip anche se lucido senza zigrinatura

Particolare del Bezel tondo

Il driver / polo positivo

Particolare dei filetti, di buona lunghezza e scorrevolezza : hanno taglio piramidale, non appiattito

Confronto tra la Rofis ER12SS e la Niteye JA10 ( entrambe 1 x AA )


Particolari delle scritte cesellate in bassorilievo


...Non tutte le torce vedono le cose con la stessa ottica...


La Stainless Steel nel palmo della mano

Guardate cosa devo portarle ogni volta


...Quel Savoir faire, quella Nonchalance mista a un pò di Amplomb




Confezione

Come detto la confezione richiama ai concetti espressi nelle gioiellerie : cofanetto richiudibile ad antina, bello da vedersi chiuso o aperto. Ottimo per un regalo : sembra così quasi una torcia nata dalle mani di un orafo. Dentro la scatola troviamo una bustina di cellophane con O-Ring di ricambio, KeyRing e moschettone : a tratti il moschettone, di impronta maschile, sembra fare a pugni con le aggraziate linee della ER12SS. A completare il trittico le sempre esaustive istruzioni / raccomandazioni e la garanzia della RofisLight.
Ergonomia

Nel palmo della mano si sente subito l'imponente peso della piccola Rofis che già senza batteria pesa ben 72 grammi


Particolare della scritta http://www.rofislight.com
e del bottone cesellati in bassorilievo

Fascio Luminoso
Il fascio luminoso si presenta senza artefatti o cerchi, di tinta tra il Neutral White ed il Cool White ( Led Cree XP-G R5 ) e la potenza è usabile sia per funzione di cortesia che anche come torcia da luogo aperto. Lo spill si diffonde gradualmente dallo spot che rimane, comprensibilmente, abbastanza flood date le piccole dimensioni della parabola. 110 ANSI Lumen danno comunque buona luce per scomodare le tenebre ad almeno 40 metri da sé : la ER12SS quando vuole - piccina com'è - sa comunque farsi valere.
...Se potessi avere... mille lire al mese.... ( Click )

Una prova di quanto dico ?

Video su Youtube di " Se potessi avere 1000 lire al mese " di Gilberto Mazzi

Alcuni pareri...
PRO

- Torcia che offre interfaccia intuitiva, semplicissima da usare
- Il corpo in Inox preserva la torcia dagli inestetismi offerti dai graffi e dalle escoriazioni ( più visibili sull'anodizzazione )
- Come nelle Rofis in genere, la regolazione nel driver è ben curata
- Qualità alta in generale e linee di classe
CONTRO

- Le 14500 Li Ion nella ER12 non si possono usare
- La forma del moschettone fornito a mio parere è poco indicata
IMPRESSIONI FINALI

Il primo Inox non si scorda mai...

Grazie per aver letto questa recensione !

Potete trovare un'altra recensione sulla ER12SS sul forum di Taschenlampen. Qui la recensione di Selfbuilt.
Ne discutiamo sulla stella in basso, basta cliccarla.

