
La prima sensazione che si ha impugnando la torcia, è di immensa robustezza e affidabilità. Il peso si fa sentire, e le dimensioni non sono certo contenute, ma neanche esageratissime, in mano si tiene agevolmente.
Ecco qualche dato fornitoci dal produttore:
Cree The newest XM-L LEDwith T6 bin
Stainless steel bezel
Tighen LED houlder for Maxium. 700+ OFT lumens more than 900 LED lumens loosen for Low.middle. high. and strobe.with memorary function!
Mil-Spec Type III Hard Anodizing
Constructed from 7075AL for superior durability. Length: 185mm; Head diameter: 58mm; Body diameter: 31mm; Weight: 390g. (Extension tube excluded) Tactical momentary-on forward click switch
IPX-8 Water/Dust Resistance
Tail cap design allows the light to tail stand
Shatter resistant ultra clear lens with double-sided multilayer AR coating
54mm textured orange peel reflector
BATTERY OPTIONS: 2 x 18650 / 2 x 17670 / 4 x CR123/ 2 x 18650/2 x CR123/2 x 16340
La dotazione, oltre si soliti pulsanti e O ring di ricambio comprende anche un altro switch, accessorio davvero molto utile.
La torcia ha spessori sicuramente fuori dal comune, ecco qui una foto confronto con la olight i15, anch'essa dagli spessori decisamente generosi:
http://img862.imageshack.us/img862/8994/img0961i.jpg
ora una vista dall'alto:

oltre agli spessori, c'è da segnalare che l'alluminio usato è il T 70 77, molto piu performante del classico T60 61. Naturalmente questi spessori da carroarmato influiscono sul peso:

422 grammi senza le due batterie 18650, inserendole il peso aumenta ancora:

è importante segnalare la presenza di una grossa e robusta ghiera d'acciaio:

grazie a questo accorgimento è possibile utilizzare la torcia con meno remore, l'anodizzazione è sicuramente salvaguardata, e anche la lente. Ecco qui la ghiera vista frontalmente, potete anche notare la profondità del riflettore liscio, che conferisce alla torcia una gittata notevolissima (la piu potente in mio possesso)

Parlando di riflettori, ecco qui una comparativa dimensionale con il riflettore della ARMYTEK PREDATOR e della OLIGHT M20 R2, oltre naturalmente a quello della CATAPULT

La torcia si puo scomporre in 4 pezzi principali, la testa, le due parti del body e il tailcap:

Il tailcap varia leggermente rispetto alla V2, questo qui presenta tre estensioni per consentire la funzione tailstand (che è davvero buona, ottima considerando il peso della torcia) a differenza della versione precedente che ne aveva 2.

A proposito della funzione tailstand, devo segnalare un ottima soluzione scelta dalla Thrunite, a denotare un ottima attenzione ai dettagli in fase di progettazione. La torcia da spenta non sta in piedi, perche il pulsantino di gomma sporge troppo, agevolandone di conseguenza l'apertura. Una volta aperta il gommino si allinea perfettamente al tailcap, in modo da restare perfettamente verticale. Brava alla thrunite.
Le due parti del corpo, presentano una parte anodizzata, e una parte no. Le filettature sono squadrate ed è presente un 0 ring efficace e ben dimensionato.


La qualita costruttiva complessiva è davvero molto elevata, una volta assemblata la torcia sembra un pezzo unico, non si nota minimamente dove iniziano e dove finiscono le varie parti. L'anodizzazione e le scanalature sono ottime, il grip è addirittura quasi eccessivo, la torcia si ancora sia alle mani che a vari tipi di guanti:

nella foto si possono vedere alcuni puntini bianchi, è solo qualche residuo di sporcizia risalente alla mia ultima escursione, non imperfezioni della torcia.
Il riflettore presenta molte scanalature che, aumentando la superficie della zona su cui sono poste, contribuiscono notevolmente a smaltire l'elevato calore prodotto dal led. Su questo punto thrunite ha svolto un lavoro eccellente.

La torcia si puo montare anche senza il tubo di prolunga, restando cosi di dimensioni piu contenute:


Devo segnalare che mettendoci una AW 18650 nella configurazione con un solo body, la torcia funziona solo al minimo, per garantire la salute della batterie.
Montando entrambi i tubi invece, le dimensioni crescono, ecco qui un paio di foto di gruppo con alcune delle mie torce:


Diamo ora qualche cenno sul suo funzionamento. La torcia ha due modalità principali. Tenendo la testa serrata si accede alla prima modalità, che ha solo il livello massimo. Svitando la testa si accede alla seconda modalità; che comprende i livelli: low, med, high, strobo. Per passare tra questi 4 livelli, bisogna spegnere e accendere la torcia entro un secondo. L'ultimo livello utilizzato rimane memorizzato, quindi volendo è come disporre di una torcia a 2 livelli, accedibili svitando e avvitando la testa, la stessa configurazione della catapult V2. Vedo dunque questa innovazione come un grosso step in avanti rispetto alla versione precedente.
Ma dopo tutte queste chiacchiere, passiamo a qualcosa di pesante: i beamshot. L'ho confrontata con la ARMYTEK PREDATOR e la OLIGHT M20 R2.
Ecco qui una comparazione a circa 65 metri di distanza. Ringrazio un mio amico, che mi aiutato a fare i beamshot, dato che lui puntava, e io mi sono avvicinato con la fotocamera per fare le foto.
Ecco qui la OLIGHT M20 R2

Ora la ARMYTEK PREDATOR XP-G

E per finire la CATAPULT V3

posto anche altre due foto comparative con la predator, pero non prendetele sul serio, perchè ho dimenticato di standardizzare i settaggi della macchina fotografica, e non conosco bene la distanza dal bersaglio, che è comunque inferiore a quello precedente. Questa volta non mi sono avvicinato per fare le foto:
ARMYTEK PREDATOR

THUNITE CATAPULT V3

Altro aspetto da non dimenticare è il ceiling bounce test, molto importante dato la possibilità di usare comodamente la torcia in talistand.
OLIGHT M20 R2

ARMYTEK PREDATOR XPG

THRUNITE CATAPULT V3 min

THRUNITE CATAPULT V3 max

THRUNITE CATAPULT V3 max solo led

l'ultima configurazione è interessante, perche ottenuta smontando completamente il riflettore; la torcia puo cosi diventare completamente flood, con un fascio praticamente immenso.


ecco un altro paio di fotine:


CONCLUDENDO
PRO
+robustezza
+potenza
+affidabilità
+interfaccia
CONTRO
-peso
-ingombro
Se la perdessi la ricomprerei? SI, immediatamente
rfsnk