Molto lontano da qui...

Legolas cosa vedono i tuoi occhi di elfo?
Una torcia con un tiro molto superiore a quello della predator!

Stai parlando della nuova Eagletac G25C2?

Starai parlando della surefire M94L, forgiata dai mastri nani che vivono nelle profondità della terra, con ottica a base di Mitril e finitura brut de forge

No, è più piccola, fà 150 lumen scarsi e ha un riflettore di plastica e costa 10€

Va de retro! Ti sei convertito alle cinesi!
Tornando seri. tutto quel che ho detto è vero.
La torcia è piccola, funziona con una 18650 e ha 2 livelli più strobo, con memoria. L'interfaccia è di tipo clicky, con un forward clicky, quindi per passare da un livello all'altro bisogna riaccendere la torcia.
La parte meccanica della torcia è perfettamente realizzata praticamente dappertutto, ci sono alcuni chip e ding, ma niente che implichi l'uso. La particolarità è che ha lo stesso sistema a molla del tailcap nella testa, in modo da poter usare batterie piatte e avere immediatamente accesso al driver. Il tailcap ha il design di alcune solarforce.
Anche l'accesso al led e agli altri componenti è immediato, vedi foto (aspettate e sperate)
Gli o-ring sono sottodimensionati e le filettature secche.
L'anodizzazione è di tipo 2 e il riflettore di plastica, il vetro è già bello che ci sia e non sia un pezzo di carta da cucina.
Tuttavia questo vetusto Q5 oltre a riportarmi ai tempi in cui compravo le mie prime torce a led e (sopportavo senza troppa fatica i buchi nel fascio, le imperfezioni, gli aloni, per avere un tiro quanto più possibile marcato, col tempo le cose sono cambiate e la mia 7G5 da 40'000 lux/metro ha uno spill piuttosto ampio e sicuramente usabile), ha finalmente surclassato la predator da regina del tiro nella sua taglia.
certo la predator vince a mani basse il confronto con la jacob per personalizzabilità, runtime, ottimizzazione, finiture, affidabilità, spill e molto altro... ma la Jacob straccia la Predator in quanto a tiro, e costa 10€. Questo è quanto.
ha lo spot più piccolo che abbia mai visto e il fascio pieno di anelli e buchi, sulla lunga distanza sembra generato da un'ottica tanto è ristretto e luminoso.
Forse la torcia verrà moddata con un XP-E R2 o forse con qualcosa di ancora più da tiro... magari pure un driver nuovo.
Per il momento rimane la miglior torcia da tiro con il rapporto qualità prezzo più favorevole.
sul mio modello non c'è scritto Jacob... solo questo

tutti i pezzi svitati a mano nuda

alcune lavorazioni interne sono un po' approssimative

il riflettore è bello profondo e il led minuscolo

curiosamente la stessa costruzione del tailcap è replicata sul polo + dando accessibilità facile al driver e led



parabola della A60 confrontata con quella della predator

il tailcap è molto funzionale, permette il tailstanding e un facile accesso al pulsante

e...
un facile inserto GITD!

Dopo una piacevole escursione in compagnia di alcuni amici, ecco impressioni d'uso:
la torcia tira mostruosamente. Sembra una spada laser: come tiro umilia la predator con uno spot grande meno della metà di quello della predator ma parecchio più luminoso.
Lo spill, non del tutto assente ma sicuramente meno "importante" dello spot è usabile sulla distanza ravvicinata, ma dopo qualche decina di metri diventa difficilmente notabile.
Usandola come torcia da cammino ci si stanca presto perché alla vista lo spot piccolo e molto luminoso risulta fastidioso.
L'interfaccia non è del tutto sbagliata per una S&R economica: 2 livelli (basso alto) e strobo: i due livelli a luce fissa garantiscono entrambi un buon tiro, privilegiando la potenza o il runtime. In nessun caso parlerei di "risparmiare l'occhio" evitando gli abbagliamenti: il vantaggio delle thrower pure è che anche alla massima potenza, se puntate su un punto abbastanza lontano, non abbagliano: è come se in quel punto un comparisse un lampadina incan accesa a 100 watt.
Utenti muniti di luxmetro sul globo hanno misurato valori intorno ai 50-55'000 lux/m. La predator non arriva a 20'000.
Il runtime è molto buono, considerando che al livello massimo il consumo è di 1A, al minimo 0,26A.
Il problema dell'interfaccia è che se la torcia viene riaccesa entro 5 minuti dallo spegnimento, passa alla modalità successiva. Altrimenti si riaccende al massimo.
Questo è il principale motivo che mi spinge a cambiarle il driver, e magari anche il led...
Vi terrò aggiornati.